FRASI
“Leggere ciò che un altro uomo ha scritto è entrare in relazione epistolare con lui: lui ci scrive, noi, a distanza di migliaia di ore, rispondiamo.
La poesia è un messaggio in bottiglia, che vive della speranza di un dialogo differito nel tempo.”[Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili]
“Così fa qualsiasi innamorato:
Non parla d’altro che del suo amore.”[Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili]
“L’arte da imparare in questa vita non è quella di essere invincibili e perfetti, ma quella di saper essere così come si è, invincibilmente fragili e imperfetti.”
[Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili]
“L’abitudine ad aver tutto a portata di mano disabitua alla ricerca lunga e paziente dell’infinito, cosa o persona che ne sia lo scrigno.”
[Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili]
“Solo il tempo mostra la grandezza di un amore, di un’opera, di un uomo.”
[Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili]
“Per aver “cara la vita” bisogna navigare (non solo in rete), affrontare i pericoli e la solitudine del mare, anche quello infinito del naufragio del cuore.”
[Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili]
“La vita è una promessa non mantenuta.”
[Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili]
“Anche le nostre lacrime sono la sostanza liquida e salata del caos, prezzo da pagare alla nostra fragilità che si apre e viene ferita.”
[Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili]
“… Sempre con la luce si perde qualcosa e sempre con le tenebre qualcosa si guadagna. E magari è l’essenziale.”
[Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili]
“Allora gli dissi che il buio della notte serviva per vedere le cose che la luce nasconde, perché a volte sono tanto belle da doverle proteggere come si fa con i tesori.”
[Alessandro D’Avenia, L’arte di essere fragili]