AUTORE: Emanuele Fiano
TITOLO: Il profumo di mio padre
EDITORE: Piemme
DATA USCITA: 19/01/21
GENERE: Biografie
TRAMA
“Noi figli dei sopravvissuti alla camera a gas di Birkenau non siamo normali. Lo sa bene la mia amata moglie e lo sanno i miei figli, e forse le mogli di tutti i figli della Shoah e i loro amati figli. Come prima le nostre madri o padri.
Noi non abbiamo ascoltato solo parole dolci e tenere dai nostri padri, non solo favole ci è capitato di ascoltare, ma il silenzio impastato di lacrime e urla”. È così che Emanuele Fiano, oggi deputato del Partito democratico, in prima, linea da sempre, contro i rigurgiti del neofascismo e dell’antisemitismo, tratteggia in poche parole il senso di questo sentito memoriale.
La storia della sua famiglia è segnata dalla tragedia degli scomparsi e dal dolore e dal ricordo dei vivi. Tra Nedo, il padre sopravvissuto ai campi di concentramento, ed Emanuele, il figlio “politico “, viene alla luce un rapporto fatto di silenzi, odori e mistero, Tenerezze reciproche e scoperte rivelatorie.
RECENSIONI
Vuoi essere il primo a recensire questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com