FRASI
“Il mare è confine aperto, in continuo movimento. Ecco perché chi vive in Sicilia è inquieto, e cerca sempre la terra oltre l’orizzonte e vuole scappare, cercare altrove ciò che spesso, alla fine della propria vita, scopre di avere sempre avuto accanto a se.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Perché talvolta il passato è una maledizione, una pietra sull’anima che neppure con la forza di volontà si riesce a sollevare.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Perché ci si può odiare, ci si può ferire, ci si può allontanare, ma la morte è un sigillo che cristallizza tutto, e lascia ai vivi l’onere dell’esistenza.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Perché il modo di amare cambia, perché cambiano le persone e cambia il modo in cui hanno bisogno di sentirsi amate, riflette.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Perché ogni essere umano ha bisogno di credere che il suo mondo non finisce con lui, che ha qualcosa da donare al futuro.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Amare per sempre, amare davvero, significa non avere memoria.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Perché così è: per tutto ciò che è bello e prezioso ci vuole tempo. Calma. Pazienza. Sono ingredienti non scritti eppure essenziali. Bisogna attendere, e attendere ancora perché nulla di buono può nascere prima del tempo cui esso appartiene.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Comprende che l’amore, quello vero, quello che non muore, può esistere solo se è accompagnato dal perdono. Che in ognuno di noi c’è un rimorso che cerca l’assoluzione.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Certi errori sono senza perdono. Sono porte chiuse, murate, sul passato.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Ma la memoria, custode bugiarda della felicità, sa come fermare le immagini di certi luoghi in un eterno presente, in una realtà impossibile eppure proprio per questo ancora più reale.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Il tempo non ha rispetto per il dolore. Lo afferra, lo macina, lo plasma attraverso i giorni, trasformandolo in un fantasma, più ingombrante e visibile di un corpo di carne e sangue. Lo conficca nel respiro perché ogni soffio ricordi la pena del vivere.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Quando si è felici, non c’è bisogno di parlare.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“La vera maledizione della felicità è non rendersi conto di quando la stai vivendo. Nel momento in cui ti accorgi di essere stato felice, non ti resta che l’eco.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“Le madri sono creature imperfette e talvolta sembrano le nostre peggiori nemiche, ma non lo sono. La verità è che spesso non sanno come amarci. Si convincono che possono renderci migliori e cercano di risparmiarci le loro sofferenze… senza rendersi conto che ogni donna chiede gia molto a se stessa e ha bisogno di conoscere il proprio dolore.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]
“…il mare porta rispetto solo a chi lo rispetta. È generoso: dà il pesce e il sale per il nutrimento,dà il vento per le vele delle barche, dà il corallo per i gioielli di santi e di re. Ma è anche imprevedibile e, in ogni istante, può riappropriarsi con violenza di quei doni.”
[Stefania Auci, L’inverno dei leoni]