FRASI
“Ogni architettura sociale lasciata a sé stessa ci comunica che siamo gli ultimi esemplari dell’umanità, indegni di rispetto. Siamo poveri. […] Ogni cosa che usiamo trasuda il disprezzo per noi stessi e per il nostro tempo, e il disinteresse per la discendenza.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Dall’essere, dal preciso fatto che io sono, scaturisce la mia guerra.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Ricicliamo frasi, ricette per il pranzo, indirizzi di farmacie, idee-regalo. Passiamo la vita a pensare i pensieri degli altri: degli scrittori, quando la nostra mente Ha sete di cose elevate; dei nostri ex amanti, di regola, di cui recuperiamo la crudeltà e le accuse più uncinate per usarle contro nuove, innocenti persone. Alcune le lasciamo con le frasi con cui hanno lasciato noi: giacché ci hanno ferito a puntino. Così diciamo “bravo!” a noi, che usiamo parole diventate bianche come le pallottole che trapassa non corpo volendo sì con la carne stessa del perforato, ma in realtà diciamo “bravo!” a chi ci ha quasi ammazzato.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Le persone ci dicono in molti modi chi sono, ma noi lo ignoriamo, perché vogliamo che siano chi vogliamo noi.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Ha radici profonde, la superficialità sentimentale.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Sapevamo entrambi che la faccenda era seria, che c’era di che spezzarsi il cuore…”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“In alcuni casi è stato lungo, il ritorno dentro me, Itaca assediata: un’Odissea nella quale un mattino mi sono risvegliata sotto un ulivo vestita da mendicante, finalmente libera dalla serie degli incantamenti.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Spesso ciò che chiamiamo nostalgia è lo spasmo della doppia spunta grigia.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Con lui capii che il corpo ha delle feritoie da cui passa la luce; che la sua massa che immaginiamo compatta e nostra a volte si apre, si sfalda e si allarga sotto le dita di un altro.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Non dà nessuna importanza al personaggio che mi ostino a recitare, che guerreggia contro la vita e ha la smania e il disamore che proliferano come muschio sulle spalle. Lui pronuncia poche parole e aspetta che si dileguino tutti i servi che ho messo a guardia delle mie proprietà, lui ospite-co-padrone di casa.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“…non ci sono cerotti lenitivi da attaccarsi alla schiena, per spaccare la bolla penosa della mancanza nel petto; non esiste un’ortopedia sentimentale per raddrizzare i danni che l’assenza fa alle giunture […]. Il paracetamolo […] non bastava a silenziare l’inaudito strillo di dentro.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Voglio attingere indefinitamente alla sua persona. Parlargli come parlo a me stessa dentro la mia mente, per ridurre ogni margine di errore allo zero, perché senta e ascolti molto vicino alla fonte chi sono.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Una risata dentro cui c’era un uomo e un bambino, ch’era un piacere suscitargliela, starla a sentire: di chi non ride spesso, di chi anzi spesso ha pianto: piena, rotonda celebrazione del poco miele della vita.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Quel che non c’è non si rompe, dicevano i primi costruttori di aerei, all’alba del Novecento. E noi alleggerendoci volevamo volare. Sempre entrambi convessi, cuori messi di schiena che se provano a girarsi per incastrarsi producono faville. Delusi da tutti, stancati da tutti…”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Sei, tra gli uomini che non ho amato, quello che amo di più.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Non c’è mai stato nessun uomo che io amassi come amo il mio gatto, e cioè: sperando che l’eternità esista.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Tutto l’universo si ama e si abbandona, e tra le due condizioni non c’è differenza.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“…morboso non è il mostro che viene da fuori, ma quello che vive nell’interno del corpo.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“I nostri pensieri […] sono solo qualcosa che accade, come un uccello che canta. Noi commettiamo l’errore di reagire a essi, come fossero veri!”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“E invece l’amore deve essere senza riserve: se ne abbiamo anche una sola, finirà che a essa sacrifichiamo la parte più nobile di noi stessi.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Solo la letteratura è fonte di verità”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]
“Diffidate da chi non vuole essere amato perché non si ama da sé: chi non ama sé stesso è capace di ogni nequizia.”
[Daniela Ranieri, Stradario aggiornato di tutti i miei baci]