FRASI
“…ci sono situazioni in cui bisogna rinunciare a spiegarsi, perché l’altro – o l’altra – ha diritto a tenersi la sua rabbia, il suo rancore, anche il suo odio.”
Gianrico Carofiglio, Rancore – Einaudi
“Credo ci sia un conflitto in ogni relazione. Può riguardare il denaro, il lavoro, il sesso, l’idea stessa di famiglia e di intimità. O diverse di queste cose insieme. Se si riesce a tirarlo fuori, cioè si è capace di parlarne, si può disattivarlo o almeno controllarlo.
Altrimenti cresce silenzioso e quando te ne accorgi non c’è più niente da fare. Ciò che provoca i problemi e i disastri nelle relazioni è ciò che non viene detto.”Gianrico Carofiglio, Rancore – Einaudi
“Capita spesso: diamo i nostri genitori per scontati – diamo un sacco di cose per scontate – poi scompaiono e noi rimaniamo a chiederci chi fossero davvero, cosa fosse stata la loro vita. Da dove veniamo noi.”
Gianrico Carofiglio, Rancore – Einaudi
“La domenica è la perfetta lente di ingrandimento per l’angoscia che ti porti appresso, più o meno addomesticata, gli altri giorni della settimana.”
Gianrico Carofiglio, Rancore – Einaudi
“Ho letto da qualche parte che la cosa che ci attrae per la prima volta verso qualcuno è spesso la stessa che alla fine ci allontana.”
Gianrico Carofiglio, Rancore – Einaudi
“Ma funzioniamo così: decidiamo cose fondamentali sulla base di labili intuizioni, simpatia, antipatia, preconcetti ( positivi e negativi) più o meno inconsapevoli.”
Gianrico Carofiglio, Rancore – Einaudi
“- Capita spesso. Ci diciamo le bugie perché quello che implicherebbe riconoscere la realtà ci appare insopportabile. Poi non lo è quasi mai.
– Cosa?
– Insopportabile.”Gianrico Carofiglio, Rancore – Einaudi