AUTORE: Giustino Travaglini
TITOLO: 9259,7 Km
GENERE: Thriller
TRAMA
“9259,7 km è il secondo libro della saga di spionaggio creata da Travaglini. Chris, dopo essere tornato dalla sua missione di Doha (descritta nel primo libro della saga), si rifugia, ferito, nella sua casa di Novgorod. Da tempo non ha più notizie dell’FSB (i servizi di sicurezza russi) e si sente tradito e abbandonato. Gli unici a fargli compagnia sono Nikolai, il suo fidato tuttofare, ex militare dei reparti speciali e Boris, il giardiniere. Ma un giorno, il fuoco per l’avventura si ravviva quando Pietro, il suo amico che lo aveva reclutato per il Qatar, torna a farsi vivo, proponendogli una seconda missione.
Recatosi, insieme ad alcuni agenti della CIA, al quartier generale dell’FSB in città, apprende una terribile verità. Richiamato in servizio, non si tirerà indietro, partirà per un’altra avventura. Il viaggio continua. Da Mosca a Novgorod, la transiberiana è pronta a portarvi in un mondo magico. Mettetevi comodi. Si riparte.”
RECENSIONI
“9259,7 Km”, del giovane e promettente autore Giustino Travaglini è, come indicato nella sinossi, il secondo libro di un filone letterario con tutti gli ingredienti per affermarsi come un ottimo romanzo di spionaggio. Salta subito agli occhi, fin dalle prime battute, uno stile dinamico e accattivante, che ci proietterà quasi immediatamente nel cuore di una storia ricca di azione, adrenalina e immancabili colpi di scena.
I personaggi principali sono Chris e Irina, agenti per conto dei servizi segreti di Mosca, assoldati per riappropriarsi della refurtiva di un’avanzata quanto rischiosa tecnologia informatica utilizzata in ambito militare, finita nelle mani di un pericoloso antagonista. I nostri eroi saranno catapultati in una missione di recupero la cui vicenda vedrà il coinvolgimento, su diversi livelli, dei servizi segreti americani, nonché di due amicizie di Chris e Irina, facenti parte dell’intelligence Cinese, che li aiuteranno nel compito affidatogli.
I personaggi, sia primari che secondari, sono molto ben studiati, sapientemente inseriti nelle dinamiche del romanzo, e presentano una profondità psicologica che contribuisce a rendere in maniera molto realistica il contesto in cui è ambientato il libro. In sostanza, Giustino Travaglini riesce, con una disinvoltura sorprendente, a dispiegare una trama avvincente laddove, – all’interno di una cornice impegnativa come il genere di spionaggio, – in pochi elaborano contenuti altrettanto validi, ricchi e coinvolgenti.
In definitiva, parliamo di un libro che non può assolutamente mancare nella collezione degli amanti dei romanzi d’azione, di cui questa storia appassionante rappresenta uno dei punti più alti raggiunti da questo specifico genere letterario.
[©Alessandro Testa]