FRASI
“Se non sono sicuro di poter fare del tuo cuore un posto migliore, scelgo di non varcarne la soglia, nemmeno in punta di piedi.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Da bambini sappiamo quello che vogliamo perché sappiamo ascoltare il nostro cuore, e abbiamo il coraggio di manifestarlo senza tanti filtri o giri di parole. Da grandi, invece, non sappiamo più quello che vogliamo, e quando lo sappiamo c’incasiniamo la vita senza motivo.”
_____
“…son pieno di frammenti sparsi.”
_____
“La distanza è l’alibi di chi non ci crede.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Un vero amico, quando sei al buio, non accende la luce con violenza, ma si siede accanto a te in silenzio.”
_____
“[…] se è amore, ti accende il sorriso, non te lo spegne.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“La fantasia è come l’amore: ci rende liberi, azzera le distanze, colma i vuoti. E qualche volta, proprio come l’amore, fa succedere cose che le azioni reali non avrebbero potuto: come creare delle storie in cui far vivere i nostri cuori e le nostre fragilità, i desideri e le speranze. Storie nelle quali riscattare le sconfitte e i fallimenti.”
_____
“Perché ogni donna è speciale e complessa a modo suo; ogni donna, prima di tutto, merita di essere sentita col pensiero, di essere presa con lo sguardo, e di essere toccata con il cuore.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Noi siamo le parole che diciamo con gli occhi, ma serve qualcuno pronto a vederle.”
_____
“Ho sempre pensato che un rapporto a due è davvero potente quando possono permettersi di passare del tempo insieme in silenzio, senza che nessuno si senta in obbligo di parlare per forza per riempire quelli che vengono percepiti come vuoti, di dire qualcosa per l’imbarazzo, o per paura che l’altro possa rimanerci male o essere a disagio.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“I nostri errori ci rendono quello che siamo. Come le cicatrici, come le espressioni, la voce. Ci rendono unici, non migliori di, o superiori a. Unici.”
_____
“Se fai suonare le corde più profonde e nascoste del cuore di una donna, poi non puoi smettere di suonare solo perché la musica ti annoia o non fa per te…Quella non è solo musica, quella è melodia che parla di lei, quella è la sua storia, la parte più fragile e preziosa della sua vita.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“È tutto lì, davanti agli occhi, l’amore, le cose preziose, le risposte…son lì, davanti ai nostri occhi.”
_____
“Se non credi in quello che dici, non dire. Se non puoi mantenere, non promettere. Se non sai toccare un cuore senza ferirlo, non toccarlo.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Tu sei il mio effetto collaterale più pericoloso, sei il mio fattore di rischio più alto. Tu sei il mio rischio di felicità.”
_____
“L’amore è millemila cose ogni volta diverse, quasi sempre piccole e insospettabili, in apparenza. Arriva e fa volare tutto. E se lo puoi definire, non è amore.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Quello che ammiro in certe donne è quella forza assurda che hanno di sorridere nonostante il dolore che le devasta. Mi sa di
bellezza, di classe. Ha il sapore della dignità.”
_____
“Ho perso tanto tempo, ma nemmeno un grammo d’amore per te.”
_____
“Non possiamo pretendere di essere la prima scelta di qualcuno, ma possiamo pretendere di essere la prima scelta di noi stessi.”
_____
“Ma secondo me una donna è troppo complicata solo per l’uomo che vuole tutto facile. Le cose belle sono difficili, serve impegno. Serve amore. Bisogna lottare per quello in cui crediamo, per i nostri sogni.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Quando perdi qualcosa a cui tieni davvero, un modo per andare a riprenderla lo trovi sempre… Anche se la cosa migliore sarebbe non fartele sfuggire.
Se ha voglia di te, non inventa scuse, non tergiversa. Se ti vuole viene da te. In qualunque posto. A qualunque ora. In qualunque modo. Punto.”
_____
“[…] è brutto quando guardi qualcuno con gli occhi dell’amore e lui guarda altrove, e magari qualche volta si scorda che esisti. O magari non lo ha mai saputo che esisti.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Dell’amore non ne so molto… ma so che ha a che fare con la capacità e la voglia di comprenderee andare oltre. Come quando lei sorride ma in realtà vorrebbe piangere, come quando lei batte i pugni ma in fondo vorrebbe essere abbracciata. Come quando lei stringe i denti in silenzio ma vorrebbe urlare. L’amore è quando dici “io sono qui, non me ne vado”… e poi non te ne vai davvero. Perché l’amore resta, non se ne va. Perché se la ami, l’idea di andartene non ti sfiora neanche. Perché, senza di lei, nulla ha davvero senso, e niente è davvero bello. Perché, senza di lei, non puoi chiamarlo amore… e io senza di te […] non ho chiamato più nulla amore.”
_____
“A che serve avere tutta questa gente intorno, se poi guardiamo dentro al nostro cuore e non ci troviamo nessuno?”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“C’è un momento in cui sei in bilico, in piedi su un muretto a strapiombo sul mare: è il tuo trampolino, guardi giù, sei quasi certo che l’acqua sia fredda e profonda, e fantastica, ma non lo sai finchè non la provi, perchè per saperlo devi buttarti, devi trovare il coraggio di rischiare, di sfidare il vento, di sentirlo in faccia, sai che per godere devi sbilanciarti, e che per sbilanciarti devi rinunciare al tuo equilibrio, sai che per urlare “Dio che bello!” almeno una volta nella vita, devi staccare i piedi da terra e lasciarti andare nel vuoto.”
_____
“Qualche volta abbiamo paura di guardarci negli occhi e chiederci come è successo, e quando. Perchè un amore che ti fa perdere il controllo è un amore che ti fa trovare l’equilibrio nel modo più bello possibile, cadendo nel vuoto. Ché quasi sempre, chi ti fa toccare il fondo è anche l’unica persona in grado di farti volare. Qualche volta ci perdiamo per non lasciarci andare, ci lasciamo per non andare in mille pezzi. Ma poi ci ritroviamo nei pensieri, e nei sogni, perché non è possibile non volerci più.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“E poi ci vogliono abbracci, di quelli che ti scaldano il cuore quando fa freddo dentro, che spengono la paura del futuro, che ti fanno sentire meno solo, quegli abbracci in cui ti perdi e ti ritrovi, in cui ti nascondi dal mondo e forse un po’ anche da te stesso, che ti permettono di piangere senza vergognartene o dare spiegazioni, che ti spingono a pensare che ce la farai, che andrà tutto bene. Andrà tutto bene…”
_____
“Io di te vorrei la parte che non mostri a nessuno, quella che tieni solo per te. Troppo facile fermarsi al primo strato e prendere solo ciò che ci fa comodo. Un po’ come chiedere “Come stai” e poi fregarsene della risposta. Io voglio sapere come stai, come stai davvero. Non mi bastano quattro parole di circostanza o una risposta cortese, io voglio leggerlo nei tuoi occhi, voglio prenderti per mano tutte le volte che abbassi un po’ lo sguardo sorpresa da qualche piccola paura, quando sorridi invece di piangere, quando cerchi risposte che non trovi, quando ti specchi e ti vedi grassa, quando sei gelosa perché hai bisogno di attenzioni. Io voglio davvero sapere come stai, io voglio essere certo che stai bene.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Ti dicono “non sei più la stessa, sei cambiata”. Ma non sanno niente di te. Non sanno delle volte in cui sorridi invece di piangere. Di quando stringi i denti invece di crollare. Di quando resisti in silenzio anziché urlare. Non sanno niente di te, ma ti giudicano, parlano della tua vita, la toccano con le mani sporche. La calpestano. Senza rispetto. Senza attenzione.”
_____
“Tutte le volte che non credo in me, o quando ci credo troppo, quando sbaglio, quando pago per gli sbagli degli altri, quando sono autolesionista e faccio a botte col mondo, quando scivolo e vado giù, stanco, troppo stanco, pancia in su, braccia e gambe larghe, ecco solo in quel momento di resa mi rendo conto che la vita va guardata anche da l’, accanto ai nostri errori, ai dubbi alle fragilità, acanto alla pensa che proviamo per noi e per gli altri. Dal basso, dal fondo, dalla terra. Che a volte è l’unico modo per guardare il cielo. Che a volte è l’unico modo per guardare le stelle.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Ha già capito tutto. Per quella capacità quasi magica che le donne hanno disentire molto prima le cose che arrivano, quelle che restano . Quelle chevanno…”
_____
“Ultimamente penso spesso al concetto di felicità. Credo che la felicità abbia molto a che fare con il coraggio di ammettere a noi stessi che desideriamo qualcosa. A prescindere dal fatto che esista o meno nella nostra vita.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Evviva quelli che ridono con gli altri e non degli altri. Evviva quelli che urlano per qualcuno e non contro qualcuno. Evviva le persone belle, quelle che sanno colmare vuoti, quelle che cercano di farti ridere anche quando non c’è niente da ridere. Quelle che quando non ci sono manca qualcosa, qualcosa di bello. E poi evviva quelli che ti dicono: ” Quando vuoi, ci sono” e poi ci sono davvero, quando ne hai bisogno, e non solo quando possono o vogliono loro..”
_____
“L’amore deve essere restituito, perché è in quel momento che possiamo considerarci liberi di godere della fortuna di un bacio sotto le stelle o di un abbraccio che ci fa sentire meno soli. L’amore ha senso solo se condiviso, e darlo per scontato è il modo più sciocco di perderlo.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“La guardo e penso di continuo e senza sosta ” Dio, quanto è bella!”, nel frattempo parliamo, tanto e di ogni cosa, le millemila domande che ci siamo fatti al telefono, le lunghissime risposte, e quello che mi stupisce non è tanto la voglia di chiedere o di raccontare, quanto quella di ascoltare, con attenzione e interesse, il desiderio di conoscere l’universo dell’altro tramite le sue parole, un modo per entrare nella sua vita. Con la speranza di non uscirne più.”
_____
“(..) io sento qualcosa dentro che non avevo mai sentito, e mi terrorizza: è un batticuore, è un movimento circolare e poi verticale, che non so controllare, a cui non so dare un nome, è un po’ fisico e un po’ mentale, è un po’ sulla pelle e un po’ nel cuore. E’ la chimica dell’amore.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Ringrazia chi ti ha regalato un sorriso, perché, con quel gesto, ti ha regalato anche un pezzetto di felicità.”
_____
“Sono stanca di chi sfoglia distrattamente le pagine della mia vita senza interesse, solo così, per sfizio o noia, tenendo contemporaneamente i piedi ben piantati in un capitolo ancora aperto con qualcun altro. Questo non è un gioco, quelle pagine sono la mia storia, il mio cuore, il mio equilibrio… sono tutto quello che ho.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Qualche volta in modo un po’ comico, e un po’ commovente, decidiamo di essere qualcuno o qualcosa che non siamo, che non siamo mai stati, e che forse non saremo mai. Perché ci vendono una vita che non siamo in grado di pagare, perché ci chiedono di dire cose in cui non crediamo, o di identificarci in princìpi che non sentiamo nostri, in idee lontane dal nostro cuore, perché ci dicono che in tutte queste imperfezioni non siamo belli, e che con tutte queste ombre non siamo colorati…”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Nella foga di giustificare noi stessi, i nostri capricci, i nostri desideri, le nostre narcisistiche e spesso puerili necessità, dimentichiamo troppo spesso di considerare e comprendere sentimenti e ragioni altrui, e di rispettarne i tempi.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“La nostra sarà una favola, una favola sempre nuova, solo che non inizierà con “C’era una volta” ma con “Ci sarà per sempre”
_____
“Perché quando sarà, sarà qualcosa di speciale, e le cose speciali sono rare. Perché quando sarà, la sceglierò, ci sceglieremo non come due persone che avevano bisogno di qualcuno a caso per non restare soli, ma come due persone che avevano voglia l’uno dell’altra come se tutto il resto non avesse senso…”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“E io, cosa posso saperne io dell’amore? Io che, lo sanno tutti, mi confondo spesso. Io che mi confondo sempre. Io che confondo il vorrei con il potrei, l’essere sofisticato con l’essere stronzo, il gioco con la perversione, le parole con le parolacce, le parolacce con la volgarità, il gusto amaro con il cattivo gusto. Io vorrei parlare d’amore, giuro, ma non so nulla dell’amore. Vorrei declinarne il significato in mille modi, ma non ne conosco nemmeno uno. Vorrei raccontare del sudore che sa dell’amore, e dell’amore sudato, dell’amore tradito, del tradimento per amore, dell’ansia che lo affanna, del fiato corto, del respiro corto, dei sogni senza sonno che non smettono mai di produrre incubi, dell’orgoglio agonizzante, di promesse non mantenute, di spose promesse, di spose compromesse. Di biglietti lasciati lì, come lettere d’amore, come lettere d’addio, come veleno per il futuro. (…)
Che l’amore chiede, ma non vuole sapere, domanda, ma non ascolta, ascolta, ma non capisce, capisce, ma poco, e male. Fraintende, amplifica, riflette.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Io e te insieme? Io e te insieme saremmo stati quattro, e avremmo fatto un sacco di casino. Ti saresti incavolata spesso, certo, ma poi di notte ti avrei abbracciato a lungo per farti calmare. Da dietro. Fino a che non mi avresti cacciato perché avresti avuto caldo, e perché tu ogni tanto hai bisogno di sentirti libera. E perché ogni tanto ho bisogno che tu ti senta libera. Per poi tornare sul mio petto, rannicchiandoti su di me, per le carezzine in testa. Per prenderti l’amore. Per darmelo. Io e te insieme? Io e te insieme sarebbe stato bello.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Ti penso tanto, amore, tanto. Non c’è un giorno, un solo minuto, da quando mi hai lasciato, che io non pensi a te. Lo faccio senza far rumore, ti amo da impazzire senza dire niente, ti amo di continuo senza smettere un attimo, ti amo pure quando manchi da morire. ti amo quando cerco motivi per non farlo e mi perdo nel vuoto, ti amo soprattutto quando ripenso a noi due e mi sento solo. Il rumore è dentro di me, il mondo non lo sa, ma quando fuori c’è silenzio, nel mio cuore c’è casino, esplode l’universo, e intanto io ti amo, mentre l’universo crolla, io ti amo. Ti amo. Anche se il mondo non se ne accorge. Anche se il mondo non sa niente. Io ti amo.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Quanto è difficile descrivere l’amore con le parole, e quanto è facile, invece, capirlo e sentirlo con un solo semplice contatto.”
_____
“Quando penso a noi due insieme, immagini piccole meraviglie come abbracciarsi quando uno dei due ha paura. Cose così…”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Ricordi di avere chiuso gli occhi, per tanto tempo, per capire se c’era un modo di soffrire di meno, per capire se è vero che quello che vedi con gli occhi è solo un riflesso di quello che vedi col cuore. Ho chiuso gli occhi. Per cercare un po’ di forza dentro di me, un po’ di quell’energia che a vent’anni ti salva la vita di continuo e ti rigenera, e ti fa sorridere anche davanti alla sfiga. Ma niente. Forse perché era troppo, era troppo grande quello che mi stava succedendo. Troppo profondo il buco che mi sfondava l’anima generando un vuoto che sarebbe rimasto lì per sempre gigantesco e terrificante.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Il viaggio più bello della mia vita l’ho fatto ad occhi chiusi, immobile. Pensando a te…”
_____
“Tu sei lì, in quell’angolo di felicità, in quello spazio incontaminato speciale e diverso dal resto.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Qualche volta abbiamo paura di guardarci negli occhi e chiederci come è successo, e quando. Perchè un amore che ti fa perdere il controllo è un amore che ti fa trovare l’equilibrio nel modo più bello possibile, cadendo nel vuoto. Ché quasi sempre, chi ti fa toccare il fondo è anche l’unica persona in grado di farti volare.”
_____
“C’è un momento in cui sei in bilico, in piedi su un muretto a strapiombo sul mare: è il tuo trampolino, guardi giù, sei quasi certo che l’acqua sia fredda e profonda, e fantastica, ma non lo sai finchè non la provi, perchè per saperlo devi buttarti, devi trovare il coraggio di rischiare, di sfidare il vento, di sentirlo in faccia, sai che per godere devi sbilanciarti, e che per sbilanciarti devi rinunciare al tuo equilibrio, sai che per urlare “Dio che bello!” almeno una volta nella vita, devi staccare i piedi da terra e lasciarti andare nel vuoto.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Ti ho visto ridere a crepapelle di lei. Un giorno potresti voltarti e dire “guarda cosa mi sono fatto scappare, lei mi amava come nessuno farà mai più”. E il bello è che lei non ti renderà il colpo, non perderà tempo a ridere di te. Perché lei sa che, a salire, ci si mette una vita intera, ma per scendere nella meschinità basta un attimo. No, lei ti ignorerà, semplicemente, come si ignora chi non ha capito niente. Chi non merita la nostra attenzione.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Certe volte il silenzio sa essere assordante, micidiale. Ma qualche volta è l’unica via possibile, la più sincera.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Se ha voglia di te, non se ne va, non sparisce. Non credere a chi ti dice il contrario, sono solo parole. Chi ti ama ti vuole vicino, ha bisogno di stringere la tua mano, anche restando semplicemente lì, in silenzio. Ha bisogno di contare i battiti e i sospiri, per essere certo che non ne manchi nemmeno uno. Ha bisogno di raccogliere le tue paure e farle un po’ sue. Per alleggerirti il peso, per vederti sorridere, per guardarti dormire serena, mentre ti accarezza. Chi ti ama sente la necessità di coccolare la tua fragilità fino a trasformarla in un punto di forza, perché è proprio lì che vede bellezza, nelle imperfezioni che ti rendono speciale. Nelle mancanze che ti rendono affamata d’amore. Se davvero ti vuole, non te lo fa capire col silenzio o con l’assenza. Non sparisce. Naa… non crederci! Se ti vuole, ti cerca, ti aspetta sotto casa, ti corteggia, ti sorride.
Si dichiara.
Ti bacia.
Ecco, se ti ama, se ha voglia di te, non se ne va…”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“E poi senti nel cuore la necessità di qualcuno che ti capisca senza dire una parola, un’amica che sappia sentirti solo guardandoti negli occhi, in silenzio, ascoltando il rumore del tuo cuore… qualcuno come te…”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli
_____
“Verrebbe facile a chiunque dire: “Ma come? Tutta questa importanza a una che ti ha lasciato?”. Sarebbe troppo difficile comprendere la nostra risposta: “No, sbagli… lei non si è mai mossa nemmeno un attimo dal mio cuore””
_____
“Qualche volta ci perdiamo per non lasciarci andare, ci lasciamo per non andare in mille pezzi. Ma poi ci ritroviamo nei pensieri, e nei sogni, perchè non è possibile non volerci più.”
Roberto Emanuelli, E allora baciami – Ed. Rizzoli