AUTORE: Chiara Ferraris
TITOLO: Anime qualunque
EDITORE: Sperling & Kupfer
DATA USCITA: 12/04/2022
GENERE: Narrativa
TRAMA – Anime qualunque
Esistono anime eterne destinatae ad amarsi e rinnegarsi? Una proposta indecente da parte di uno sconosciuto in una libreria: Serena, un libro tra le mani e un passato di dolore che la annega, si trova a chiedersi cosa succederebbe alla sua fragile esistenza se lasciasse aperto uno spiraglio di possibilità a una storia clandestina, dopo quell’incontro casuale, che le fa riassaporare il senso di un cuore che batte.
Lo stesso destino sembra incrociare anche la vita di Lady Catherine, una giovane inglese dell’Ottocento in viaggio per il suo Grand Tour, e di Giovanni, un uomo presuntuoso quanto misterioso, che la affascina come quella Genova risorgimentale e rivoluzionaria che si troverà a vivere. Le due donne, una nel presente, l’altra nel passato, si confronteranno con le verità che si celano sotto la realtà, perché la vita non è mai a senso unico e quelle strade, apparentemente tracciate in modo inequivocabile, possono invece arrivare a legarsi in trame talmente fitte da diventare indistinguibili.
Serena e Catherine sembrano ripercorrere gli stessi passi, unite da un libro che racconta un amore potente e superiore alle leggi del tempo, quello tra «anime eterne», che conduce a un destino oscuro e drammatico e che porterà entrambe a prendere una decisione che cambierà per sempre le loro vite
FRASI
“Ora capivo che la strada che dovevo intraprendere per definire il
mio destino […] era un cammino da iniziare dentro di me.
Partire da me, per immaginare i miei domani. Comprendere
me, per realizzarli.”
_____
“Era diventato il mio fiato, il mio respiro. Senza di lui, io, non sapevo più essere.”
_____
“Sembra che l’amore – Cupido – e la bellezza – Venere – abbiano il potere di disarmare anche la guerra in persona. Insomma, come se davanti all’amore si fosse sempre disarmati. Senza possibilità di difendersi.”
_____
“Un amore è perfetto finché rimane ideale.”
_____
“A questo, forse, sarebbe arrivata […] Che la vita racchiude molteplici realtà e non è possibile aggrapparsi a una di esse e ignorare del tutto le altre. Sarebbero tornate a bussare prepotentemente e avrebbero reclamato di essere prese in considerazione.”
_____
“Ci sono sentimenti che disarmano, che annullano identità e volontà, che detengono il dominio della situazione, e tu, mestamente, puoi solo chinare il capo e farti travolgere da quell’ondata di vento.”
_____
“Ci vuole coraggio, per rompere con tutto il passato che è stato, un gran coraggio a essere realmente se stessi. Oppure si può fingere. Si può mentire, raccontare che non era niente. […]
Ci vuole un gran coraggio anche a rinnegare se stessi.”
_____
“…anche nel tempo più crudele, possono sbocciare cose nuove. Cose belle.”
_____
“Non esiste alcun architetto che tenga in mano i fili delle nostre vite, per intrecciarli con dispetto.
Non ci sono anime eterne, destinate ad amarsi e a rinnegarsi.
Siamo solo anime.
Tutte, anime qualunque.”
RECENSIONI
Un salto nel presente e uno nel passato.
Due storie di anime simili, percorse in epoche diverse.
Lady Catherine da un lato e Serena dall’altro. 1830 una, Oggi l’altra.
Genova è la città che farà loro da sfondo.
Le descrizioni saranno dettagliate, sia degli eventi che dell’ambiente.
Le nostre protagoniste sembrano “incastrate” in una vita poco soddisfacente, finché entrambe aprono gli occhi e si scoprono spaventate sì, ma anche audaci…
“Ci vuole coraggio, per rompere con tutto il passato che è stato, un gran coraggio a essere realmente se stessi. Oppure si può fingere. Si può mentire, raccontare che non era niente. […] Ci vuole un gran coraggio anche a rinnegare se stessi.”
Lady Catherine è una ragazza nobile, il suo carattere è risoluto, sembra non vacillare mai; c’è un motto, insegnatole dalla madre, che dice: “Ricordati chi sei”.
Ma Lady Catherine non sa realmente chi sia; a volte crede di essere quello che appare, in altre occasioni sente di poter essere qualcun altro che dentro sé scalpita per venire fuori…
“Ogni mio movimento, ogni mia decisione erano sempre secondari alle scelte di qualcun altro.”
La vita di Serena invece sembra essersi fermata il giorno in cui ha perso la vita suo nipote.
Un dolore straziante che la perseguita perennemente.
Non crede sia possibile una svolta, finché capisce di aver bisogno di scegliere e che il destino di cui tutti parlano, quello scritto e pianificato, le sta decisamente stretto e che le traiettorie forse possono cambiare se si sceglie di farlo.
Queste sono le “anime qualunque” di cui parla questo libro, anime che non seguono un percorso prestabilito, ma compiono delle scelte, a volte anche a costo di rinnegare la parte che le etichetta in una specifica maniera.
“Non esiste alcun architetto che tenga in mano i fili delle nostre vite, per intrecciarli con dispetto.
Non ci sono anime eterne, destinate ad amarsi e a rinnegarsi.
Siamo solo anime.
Tutte, anime qualunque.”
Questo libro l’ho trovato incredibilmente affascinante.
Personalmente ho amato Lady Catherine, è il personaggio con cui ho subito empatizzato.
Nell’insieme queste due storie sono perfettamente comunicanti tra loro.
Scritto benissimo! Non conoscevo questa autrice ma sono certa di risceglierla ancora.
Lo consiglio sicuramente.
©AnnaR – Le frasi più belle dei Libri…
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.