“Le cronache di Ansorac” – Marko D’Abbruzzi

Apocalisse . Olocausto.

0
374

AUTORE: Marko D’Abbruzzi
TITOLO: Le cronache di Ansorac
GENERE: Fantasy

TRAMA

“La scacchiera prende forma, le pedine si muovono. I giochi di potere acquistano forza e i primi scontri incendiano il pianeta… Tuoni assordanti accompagnano battaglie aeree, il fulmine incoraggia le roboanti magie dei cannoni, la terra viene scossa incessantemente dalle marce dei soldati e il sangue si sparge in ogni continente… Duelli in campo aperto, scontri epici, sotterfugi politici, riscontri inaspettati. Le fazioni si schierano mentre Ansorac si risveglia chiamata dal declino della società. La verità si delinea su nuovi orizzonti.”


RECENSIONI

Nel secondo filone della serie Fantasy “Le Cronache di Ansorac”, il lettore verrà proiettato nel vivo degli sconvolgimenti che porteranno i protagonisti ad una guerra di liberazione per riprendersi le terre che la società energetica identificata dalla Middlecorp ha sottratto loro con la forza e con l’inganno. Vedremo l’avvicendarsi di intrighi ed alleanze inaspettate, allo scopo di intraprendere la riconquista di territori che prima di ogni altra cosa appartengono ai rispettivi popoli. Popoli opppressi da anni di lotte intestine e guerre per il potere, da cui la Middlecorp ha tratto linfa vitale per la prosecuzione delle sue politiche di sfruttamento, volte ad ottenere vantaggi politici ed economici per sé e per i personaggi che orbitano attorno ad essa.

Attraverso vivide descrizioni, ed il susseguirsi di azioni di grande impatto dinamico che l’autore ha saputo ben adattare al contesto del libro, il lettore più riflessivo non potrà far a meno di notare le sorprendenti analogie che accomunano questo romanzo di fantasia con il mondo odierno, illustrando parallelismi ben congegnati che gettano uno sguardo sulla realtà che viviamo anche oggi, nell’era globalizzata. Un libro da apprezzare per la qualità dei contenuti immaginari, ma anche per la capacità espressa dall’autore di fungere da monito alle tristi conseguenze di un mondo dominato dall’avidità e dall’egoismo, che comunque troverà sempre eroi disposti a combattere per renderlo un posto migliore.

[©Alessandro Testa]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.