FRASI
“Tu non sei venuta al mondo per scappare o per strisciare, ma per spiccare il volo.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Amarsi è l’opera d’arte di due architetti dilettanti di nome “Io” che, sbagliando e correggendosi a vicenda, imparano a realizzare un progetto che prima non esisteva. Noi.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Il dono più grande che potresti fare agli altri è comprendere chi sono, anziché volerli cambiare, assediando le loro sicurezze per trasformarli a tua immagine e somiglianza.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Tu sei giusta e perfetta (ormai dovresti saperlo).
Appena diventerai consapevole che nessuno potrà mai riempire da fuori il vuoto che hai dentro, sarai pronta per fonderti con un’altra persona.”[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“A cosa serve pentirsi, se non ci si perdona? E se, perdonandosi, non si agisce per rimediare ai propri errori?”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Ti rivelerò un segreto: la vita, per chiunque abbia l’ardire di credere in lei, è un ingegnoso gioco di specchi. La realtà esterna riflette il nostro stato d’animo e quella interna lo stato d’animo di chi ci circonda. Se vieni scombussolata dai giudizi di una persona, significa che ti stai specchiando in una parte di te che non sei ancora riuscita a risolvere.
A chi non ha problemi con il giudizio, i giudizi degli altri scivolano addosso. Li ascolta, ma non se ne lascia condizionare.”[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Ci hai fatto caso? Esistono tanti modi per firmare una tregua con il cervello, alcuni salubri e altri decisamente meno, eppure tutti si chiamano allo stesso modo: viaggi.
[…] Ma per viaggiare non è indispensabile trasportarsi dall’altra parte del mondo. Si può uscire da se stessi con i suoni di un disco o le parole di un libro.”[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Ed è per farti accettare dal mondo che hai smesso di ascoltare le mie parole, coprendole con il frastuono delle sue distrazioni.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Trovarsi rimane una magia, ma non perdersi è la vera favola.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Il vero rivoluzionario parte dall’accettazione della realtà per cambiarla con l’esempio.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“…l’amore perfetto non esiste: quello reale è la somma di tante imperfezioni.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Gli amori non finiscono col tempo. Cambiano forma, scavando nuove profondità. E se si lasciano non è perché sono durati troppo, ma perché a un certo punto hanno incontrato il vuoto.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Ti sbagli… Da questa parte del velo ho compreso che il valore della vita risiede nello sforzo di equilibrio che compiamo ogni giorno per dare un senso a tutto.
Non è facile accettare che quanto ci accade abbia sempre un significato, anche quando non riusciamo a scorgerne alcuno. E che le sconfitte dipendano da noi, mentre sarebbe più comodo darne la colpa ai maneggi del prossimo e del destino.”[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“C’erano giorni in cui mi sembrava di soffrire per il dolore di tutti. Mi convincevo che ogni animale seviziato, ogni bambino deriso, ogni foresta abbattuta fossero una ferita all’anima del mondo di cui io dovevo considerarmi responsabile.
[…] Il problema di nascere e crescere con questa maledizione di sentire tutto, troppo. E rischiare, proprio per questo, di perdersi. Di accettare la realtà roteando un’ascia fra le mani, colpendo a caso. Fino a rimanere sola. E non capirci, di nuovo, più niente.”[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“E nessuno me l’ha mai detto, nemmeno Leonardo, ora che ci penso. Nessuno mi ha mai detto: avrò cura di te.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Tu conosci bene le emozioni. Intense e brevi, increspano la superficie e poi esplodono, lasciando un vuoto che va riempito con dosi di adrenalina sempre più forti. Conosci un po’ meno i sentimenti. Lenti e noiosi, talvolta. Esposti ai venti della vita. Eppure capaci di durare. Bendedetto il giorno in cui gli uomini proveranno il desiderio di esplorarli. Vorrà dire che avranno smesso di averne paura.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
” La vita è un ritorno a casa e certi amori che sembrano crepacci diventano ponti per attraversare il vuoto e avvicinarsi al traguardo.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Chi resta ad aspettare che la vita gli restituisca ciò che gli ha tolto otterrà soltanto rancori mescolati a rimpianti.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Non è facile accettare che quanto ci accade abbia sempre un significato, anche quando non riusciamo a scorgerne alcuno. E che le sconfitte dipendano da noi, mentre sarebbe più comodo darne la colpa ai maneggi del prossimo e del destino.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Strano e complicato per chi, come me, sente.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Il sentimento è quel genere di avventura interiore da cui tutti scappano.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
” Io ti sussurravo: smetti di chiedere agli altri l’amore che non riesci a darti da sola; altrimenti continuerai a incontrare soltano persone che non te ne sapranno dare. Ma tu eri troppo immersa nella prosa del mondo per ascoltarmi e mi costringevi ad assistere alle pantomime con cui mortificavi il tuo cuore.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Da alcuni millenni il senso di colpa viene inculcato nei servi per indurli a non mettere in discussione le regole fissate dai padroni. Gli uomini liberi ne sono consapevoli e sostituiscono il senso di colpa con il senso di responsabilità.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Eri in cerca di regole. Di ringhiere che ti aiutassero a superare il timore di cadere nel vuoto. Di qualcuno capace di accoglierti e considerarti per la persona che sentivi di essere, ma che non eri in grado di definire.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“È questa la scelta di coraggio che ogni essere umano è chiamato a compiere nel corso della vita: aprirsi all’amore, a costo di provare il dolore.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Perché non riusciamo a fare davvero nostre le persone di cui ci innamoriamo, e invece finiamo col sentirci separati anche dentro, quando ci separiamo da loro”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“?L’amore è una tensione di energie contrastanti ed è questo che lo distingue dall’amicizia.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Eppure alcune musiche piegano le leggi del tempo e rimangono con noi per sempre. Sono quelle che parlano il linguaggio dell’eternità. È una regola universale anche questa. E fai bene a pensare che valga alche per le storie d’amore.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Sono felice che un aereo ti abbia portato lontano dalle secche in cui si era arenata la tua anima. Ma per viaggiare non è indispensabile trasportarsi dall’altra parte del mondo. Si può uscire da se stessi con i suoni di un disco e le parole di un libro.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Non posso rinunciare alla mia vita per lui, ma non riesco a rinunciare alla mia vita con lui.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Appena si comincia a commentarla, la passione diventa un esercizio celebrale che conduce al mutismo dei corpi.[…] So che è difficile conservare a lungo la tensione della scoperta. Ma tra l’incendio degli esordi e la cenere dei congedi esiste il crepitio del caminetto. Andrebbe alimentato di continuo e per evitare che si spenga. Perché poi riaccenderlo è dura.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
Avrei dovuto respirare. Lasciare correre. «Il dono più grande che potresti fare agli altri è comprendere chi sono, anziché volerli cambiare, assediando le loro sicurezze per trasformarli a tua immagine e somiglianza.»
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Prenditi tutto il tempo, ma non lasciare che il tempo si prenda tutto.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Non esiste solo la fecondità del corpo, Giò. Anche l’anima può fecondare e venire ingravidata. Anche l’anima può eccitarsi davanti alla bellezza e provare la pulsione irresistibile di creare. Sentiti libera di amare un progetto, un passatempo, un ideale. Perchè sarai veramente viva se, e finchè, amerai qualcosa o qualcuno.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Mi ha sempre colpito l’atteggiamento delle donne nei confronti dell’amore. Si tratta di un atto di fede incondizionato che difendete da ogni minaccia, compresa quella dell’evidenza. Disposte a qualcosa di ancora più spericolato che perdonare il vostro compagno:illudervi che possa cambiare.
Quando investite la vostra vita in un uomo, non importa in quali disastri vi coinvolga: li sopporterete con stoicismo. Ma, appena smetterete di credere in quella storia, vi si spegne la luce dagli occhi, il vostro cuore fa uno scatto e diventa una trappola. E non esiste rimonta possibile per il maschio. Nemmeno se comincia a offrirvi le cose che prima vi negava. Perchè la < > di prima era un’altra donna. Una donna che pensava, viveva e respirava in Due.”[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“E allora te lo ripeto: ogni essere umano viene al mondo con un talento unico, inimitabile. E con il compito di riconoscerlo e di farlo fruttare. Quando scopri il tuo talento e lo eserciti, stai partecipando al disegno della Creazione. Perciò ti senti realizzata, anche se sei povera e sconosciuta. Quando invece non lo scopri, o dopo averlo scoperto lo rinneghi, ti condanni all’infelicità: persino se sei ricca e famosa.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Eri attratta dagli ambigui e dai disperati: ti illudevi di poterli salvare dalla perdizione. Accecata dal tuo egoismo audace, non capivi le sfumature più vigliacche del loro. Erano uno schermo bianco su cui proiettavi le tue aspirazioni, attribuendo a quegli amanti incapaci d’amare le virtù che avresti voluto vedere in un maschio. Ma ben presto lo schermo si trasformava in uno specchio che rifletteva il vuoto.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Chissà dove vanno a finire, gli amori, quando non tocca più a loro.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Accanto all’anima prescelta ci si sente a disagio, addirittura in soggezione. Sono storie dolorose, che quasi sempre finiscono male, anche se sarebbe più corretto dire che non finiscono mai.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Il solito gioco di specchi: se vuoi una storia forte, devi prima diventarlo tu. E quanta enfasi nel parlare di infedeltà! Mentre è solo infelicità, che come l’amore si costruisce in due.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Tutti abbiamo un dolore da attraversare, ma molti si rifiutano di intraprendere il viaggio e altri tornano indietro o si fermano a metà del traguardo. Perdono tempo a fissare il passato. Esiste un solo modo per attraversare il dolore […]. Accettarlo e andare oltre. Serve un atto di fede nella vita. La ricompensa sarà un’isola del tesoro: la scoperta di una parte sconosciuta di se stessi.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“L’amore vive fino a quando gli amanti continuano, almeno un po’, a mancarsi.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“…smetti di chieder agli altri l’amore che non riesci a darti da sola, altrimenti continuerai a incontrare soltanto persone che non te ne sapranno dare.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Credi che non lo sappia che quello che mi sono lasciata alle spalle era il paradiso? E’ esattamente questa la mia ossessione: avere avuto tutto. Non essermene accorta. Averlo distrutto. E ora rimpiangerlo.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Immagina di avere un’antenna invisibile che ti connette con tutto l’amore e il dolore del’Universo. L’antenna è una sola e capta entrambi i segnali. Puoi decidere di staccarla, ma allora non sentirai più nulla: né sofferenza né gioia. Oppure puoi tenerla accesa. E’ questa la scelta di coraggio che ogni essere umano è chiamato a compiere nel corso della vita: aprirsi all’amore, a costo di provare dolore.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Era scappata per non affrontare il mondo.
La sua era stata una scelta di paura.
E le scelte di paura sono sbagliate persino quando si affacciano alla mente con il volto del buon senso.”[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Il valore della vita risiede nello sforzo di equilibrio che compiamo ogni giorno per dare un senso a tutto.
Non è facile accettare che quanto ci accade abbia sempre un significato, anche quando non riusciamo a coglierne alcuno. E che le sconfitte dipendano da noi, mentre sarebbe più comodo darne la colpa ai maneggi del prossimo e del destino.”[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“I tuoi genitori sono necessari alla prova che devi affrontare in questa vita: uscire da loro per non diventare uguale a loro. Tu non sei venuta al mondo per scappare o per strisciare, ma per spiccare il volo.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Fin da piccola eri ossessionata dai giudizi del mondo. Ne avevi bisogno per stordire di luce la stanza delle tue insicurezze.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Non è mai il tempo a rovinare tutto. E’ l’egoismo, che riaffiora appena la chimica della passione si affievolisce. Così arriva un giorno in cui il dialogo degli amanti si riduce a una questione di scatoloni.
Vai pure a riprenderli. Il tuo cuore e il tuo cervello hanno bisogno di un gesto di chiusura per potersi di nuovo aprire al nuovo.”[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“I tuoi nonni sono stati una coppia longeva perché non hanno costruito una gabbia, ma una cattedrale. Chissà quante volte saranno stati colti dalla sensazione di avere rinunciato a qualcosa o a qualcuno. Ma, appena l’orizzonte diventata oscuro, alzavano lo sguardi e intorno ai loro dubbi si stagliavano le arcate del tempio che li teneva insieme.
Amarsi è l’opera d’arte di due architetti dilettanti di nome Io che, sbagliando e correggendosi a vicenda, imparano a realizzare un progetto che prima non esisteva. Noi.”[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Chi scappa desidera la libertà. E, se si sposa di corsa, è per sbarazzarsi di qualcosa: il pieno di una famiglia opprimente, il vuoto di una famiglia assente.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Smetti di chiedere agli altri l’amore che non riesci a darti da sola, altrimenti continuerai a incontrare soltanto persone che non te ne sapranno dare.”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“Oggi mi ha incrociato e mi ha detto: “Quando hai intenzione di venire a prenderti gli scatoloni con i tuoi libri?”
Mentre tre anni fa, se mi incrociava, mi soffiava in un orecchio: “Amore mio, tu sei l’amore mio”.
Ti pare possibile che due persone che s’addormentavano allacciate, e allacciate si risvegliavano, si ritrovino a parlare solo di scatoloni?”[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]
“A cosa serve pentirsi, se non ci si perdona? E se, perdonandosi, non si agisce per rimediare ai propri errori?”
[Massimo Gramellini, Chiara Gamberale – Avrò cura di te]