“Breve come la notte” – Alessia Malvestio, Michele Boschiero

0
510

AUTORE: Alessia Malvestio, Michele Boschiero
TITOLO: Breve come la notte
EDITORE: Brè Edizioni
GENERE: Narrativa

TRAMA

Irene è una ragazza con un presente nebuloso e un passato che la tormenta. Introversa e disponibile, ama Riccardo e adora Alice, l’amica di una vita, ma il lavoro non la soddisfa. Ha sempre sognato di diventare pasticcera, non ce la fa più a consegnare pasti alle mense aziendali a bordo del suo sgangherato furgoncino. Aspetta solo una telefonata che potrebbe cambiarle la vita. È quando sembra che le cose vadano per il meglio, che scoppia un nuovo temporale: riappare Andrea. Perché l’ex fidanzato è tornato dalle macerie del passato? Cosa ne sarà di lei ora? Sarà disposta a dubitare delle proprie certezze? Ignorarlo è impossibile, cercarlo inevitabile. Nella vita, nel lavoro e in amore è necessario fare delle scelte. Bisogna rischiare e spesso le soluzioni non sono scontate. Sul suo cuore sta per calare una nuova Notte, troppo breve per dipanare ogni incertezza. Siamo davvero disposti a perdere noi stessi senza sapere cosa ci aspetta?


RECENSIONI

A bordo del suo camioncino Irene attraversa la città di Padova per consegnare il pranzo ai lavoratori dei cantieri che lo richiedono. È in prossimità di un semaforo quando il telefono le squilla segnando la notifica di quella mail che tanto attendeva e contemporaneamente un tamponamento a catena fa volare via lontano il cellulare.

Scende per controllare che sia tutto ok, quando i suoi occhi si muovono da una tragedia all’altra: l’incidente che ha coinvolto diverse macchine; il suo telefono ridotto in pezzi; Andrea sul marciapiede che la fissa. Per Irene è l’inizio della fine.

Irene e Andrea hanno percorso gran parte della loro vita fianco a fianco, fin dai tempi della scuola. Il loro rapporto, vitale come il respiro per entrambi, si è evoluto al punto da portarli a convivere in una città nuova, in cui ricominciare, per lasciare alle spalle gli sbagli commessi, azzerare tutto e partire dal loro amore. Ma come si fa a lasciare dietro chi effettivamente si è? E così dopo poco l’idillio della loro storia era finito, Irene di nuovo a Padova, Andrea lontano chilometri.

Oggi Irene ha una storia con Riccardo, ha un lavoro che non le piace ma che le permette di andare avanti, ha vicino la sua migliore amica Alice: non è tutto perfetto ma può andare. Fino a quando non arriva Andrea.
Come il pezzo mancante di uno strano gioco, nel momento in cui Andrea ritorna ad occupare quello spazio, le altre tessere della vita di Irene iniziano a muoversi svelando nuove immagini, dolorose verità. Riccardo non è il fidanzato che lei vorrebbe che fosse, alza la voce, è violento e il corpo di Irene ne porta i segni; Alice le nasconde qualcosa; il suo sogno di lavorare nel mondo della pasticceria diventa finalmente possibile ma ha un prezzo che Irene forse non può pagare.

L’idea che tutto possa andare per il meglio non la sfiora nemmeno. Irene sa che il passo verso una nuova catastrofe è breve, breve come la notte.
“Breve come la notte”, romanzo scritto a quattro mani da Alessia Malvestio e Michele Boschiero, ha il fascino tipico delle storie d’amore, quelle scritte bene, che ti fanno invidiare la protagonista tale è l’intensità di quel sentimento che ti colpisce in pieno volto pagina dopo pagina.

Irene e Andrea sono legati inscindibilmente, non solo dal sentimento reciproco, ma da una connessione che supera ogni limite, fisico o ideale che sia. Non è semplice attrazione, non è “solo” amore, non serve il dolore, i tradimenti, le bugie a tenerli separati. È un’unione indissolubile la loro; che continua oltre il loro volere. Se Andrea sta male, Irene avverte quel dolore. E viceversa.

Oltre a questo sentimento totalizzante, nel romanzo è affrontato qualcos’altro di vecchio come il mondo: il tradimento. Come se fosse conseguenza naturale, Irene si ritrova ad affrontare una delusione dopo l’altra, che la devasteranno. Tutto ciò che potrà fare sarà ritornare là dove, anche lei un giorno, ha perpetuato il suo tradimento.

[©Martina Caruso per Le frasi più belle dei Libri…]

 
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.