AUTORE: Alessandra Tava
TITOLO: Buttati che è morbido
EDITORE: Albatros
GENERE: Narrativa
TRAMA
“Mi chiamo Giovanna, per gli amici Vanna, ho trentadue anni, forse ne dimostro un po’ meno. Sono venuta in vacanza a New York cinque anni fa, mi sono innamorata e non me ne sono più andata. Io e Mike ci siamo incontrati una notte all’uscita di un locale tra la seconda e la settima strada, è stato amore a prima vista. Dopo due mesi e mezzo eravamo sposati. Adesso non sono più innamorata e tanto meno sposata. Non riesco però a fare a meno della frenesia quotidiana che mi rende talvolta isterica ma che mi fa detestare la quiete di altri posti. Non riesco a fare a meno dell’energia che emanano le persone che escono a centinaia dalla metropolitana alle otto del mattino”. Vanna, Ginevra, la diciannovenne che una mattina si è svegliata e ha deciso di mollare tutto e rincorrere il suo sogno americano, Richard, che si sente libero di esprimere la sua omosessualità senza freni e inibizioni, Leon e la sua anima persa in cerca di stabilità… Storie che si intrecciano, amori, amicizie e incontri che lasciano il segno nella propria vita, occhi che si riempiono di luce, anche quando si è tristi, perché in fondo la vita ci riserva sempre delle grandi sorprese.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
RECENSIONI
Questo libro è stato per me una corsa a perdifiato.
Mentre lo leggevo assaporavo la libertà dei protagonisti, la gioia nell’incontrarsi, rivivendo situazioni analoghe di spensieratezza.
Non c’è nulla di più bello di un libro che ti riporta a ricordi piacevoli.
“Buttati che è morbido” è un insieme di storie, personaggi che si incontrano, scontrano, e si “vivono” fino all’ultima svolta che può essere una scelta fatta o subita.
I personaggi li adori da subito e quando termini il libro vorresti esistessero davvero per conoscerli.
Tutto si sussegue su uno sfondo di una New York caotica, veloce, priva di giudizio.
Con leggerezza e delicatezza l’autrice costruisce un romanzo particolarmente completo, senza cadere nell’ovvio.
Dico qualcosa che non credo piacerà a tutti, ma credo fermamente nella libertà di espressione perciò esporrò comunque il mio pensiero.
Ho letto tanti (troppi) libri dove si parla di omosessualità e nonostante sia del pensiero che ognuno è libero di fare ciò che vuole nella propria vita, un discorso ripetuto di continuo finisce per annoiare, soprattutto quando si vuole a tutti i costi convincere qualcuno.
Quando un libro mi prospetta una storia omosessuale ultimamente mi aspetto sempre tanta banalità.
Tutti si ergono paladini della giustizia, a volte per compatire, altre per “fare audience”, insomma tante Miss che chiedono la pace del mondo per vincere.
I libri dovrebbero trasmetterci serenità, farci evadere dal quotidiano e invece alcuni finiscono per appesantire solamente perché privi di contenuti essenziali.
Quando ho ricevuto questo testo, mi sono chiesta “sarà solita storia?” e invece ecco la svolta.
Parla di quotidianità, normalità, emozioni forti, sentimenti contrastanti, VITA.
Scritto in maniera semplice riesce ad “aprire le menti” con naturalezza, perché Alessandra Tava sicuramente non scrive per convincere ma perché ha voglia di dire qualcosa, prende le parti di tutti, non giudica, semplicemente racconta… ed io vorrei continuare ad ascoltarla.
I capitoli sono brevi, e personalmente amo questo particolare perché dentro me si scatena una competizione chiamata “ancora un capitolo e poi basta” e finisce che in poche ore lo termino.
“Buttati che è morbido” è un libro che merita, sicuramente consigliato.
[©Anysbook per @lefrasipiubelledeilibri]
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.