“Con o senza noi” – Valentina Sagnibene

0
509
5/5 (4)

Libro in uscita il 16 marzo 2021

AUTORE: Valentina Sagnibene
TITOLO: Con o senza noi
EDITORE: De Agostini
GENERE: Lettura dai 14 anni

TRAMA
Nuvola, 17 anni, pelle candida e occhi color del cielo, un talento per il disegno, sua unica via di espressione. A scuola è la ragazza trasparente, quella di cui nessuno ricorda l’esistenza, quella che non riesce ad affrontare la madre. Poi conosce Tommaso, l’atleta che porterà il liceo alle Olimpiadi, il ragazzo di cui tutte parlano. Lui non è affatto trasparente. Ma il giorno in cui Nuvola incontra Tommaso si trova sul tetto della scuola.

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te

Entrambi stanno facendo qualcosa di proibito e pericoloso. Nuvola perché guarda in basso. Tommaso perché con un piede rotto è inverosimile che sia riuscito a fare tre piani di scale… Per paura che Nuvola lo smascheri, il ragazzo più popolare della scuola inizia a passare più tempo con la ragazza trasparente. E Nuvola scopre che Tommaso è diverso da come appare, è solo, esattamente come lei. E come lei nasconde un segreto che potrebbe distruggerlo.

Leggi il nostro articolo


RECENSIONI

Nuvola ha diciassette anni, frequenta il liceo e vive a Milano. Ama disegnare, vive con sua nonna, Giovanna, e sua madre, Dalila. Non sa chi sia suo padre. Questo è tutto ciò che c’è da sapere su di lei.
Tommaso ha diciassette anni e frequenta anche lui lo stesso liceo di Nuvola. Bellissimo, affascinante nonostante la giovane età. Talento indiscusso della squadra di atleti della scuola, fidanzato di Sara, decisamente la ragazza più bella della scuola. Famiglia benestante, un futuro già pronto ad attenderlo in America.
Cosa hanno in comune Nuvola e Tommaso? Il terrazzo della scuola. Quel luogo inaccessibile, sconosciuto alla maggior parte, che loro frequentano abitualmente, senza incontrarsi mai. Nuvola sale lì per essere anche fisicamente lontano da quel mondo che non la considera, non la vede, non sa che esiste.
Tommaso invece corre lì quando il mondo sembra vederlo “troppo”, quando tutti lo acclamano e pretendono qualcosa da lui.

Tredici metri di altezza e un giorno finalmente si incontrano. E si riconoscono. L’uno riconosce negli occhi dell’altro quel dolore, quel senso di vuoto, quella volontà di portarsi lontano da tutto e tutti. Lontano da un appartamento stretto e sempre pieno di urla, dove è vietato dire la parola “papà”, tanto più chiedere chi sia; lontano da quei genitori perfetti, che vogliono che tu lo sia altrettanto, che hanno tracciato fin nei dettagli un futuro per il loro figlio senza nemmeno preoccuparsi della sua opinione, delle sue volontà.
Nuvola e Tommaso diventano l’uno l’ombra dell’altro: la prima cerca qualcuno che la riporti al mondo; il secondo un luogo dove nascondersi. Basta guardarsi e il resto non esiste. La vita diventa un gioco da ragazzi quando hai qualcuno accanto che sa comprenderti, è il concerto della tua band preferita e tu che canti a squarciagola e lei vicino a te che ti guarda e ride. Non esiste più Sara con il suo finto amore, non esiste il fantasma di un padre che non sa nemmeno che esisti.

Ma i giochi finiscono, la musica termina. E la vita non ci sta più nell’angolo in cui l’hai rilegata e torna prepotente a prendersi ciò che vuole. Perché lei, con o senza di noi, va avanti.
Una storia questa che è impossibile non sentire fin dentro l’anima. Le vite di diversi ragazzi, nella loro età più bella e difficile, che provano a diventare grandi e inciampano nel frattempo. Dalla penna di Valentina Sagnibene viene fuori un romanzo che difficilmente si farà dimenticare, complice la capacità di farci vivere ogni singola emozione provata dai personaggi, dolore compreso, e le lacrime che cadranno copiose a riempire le pagine di gratitudine. Perché un libro che fa emozionare è sempre un tesoro da custodire, una stradina che ci porta dritta al cuore.

[©Martina Caruso per Le frasi più belle dei Libri…]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.

Vota ora