AUTORE: Gianpaolo Colucci
TITOLO: Contromano. Il viaggio
TRAMA:
La morte ci lascia del tempo. Arriva, si prende una persona cara e ti lascia per alcuni mesi in una specie di torpore. Come in un sogno, per quanto tutto ciò che guardiamo o tocchiamo ce ne ricordi l’assenza, continuiamo a chiederci se stiamo vivendo in un mondo onirico o nella realtà. Non è che non avessi realizzato, anzi. Il dolore c’era già dall’inizio, ma arriva il momento in cui realizzi che niente sarà più come prima e l’unica cosa che ti resta da fare è accettare con rassegnazione che quel dolore e quel senso di perdita faranno parte del resto della tua vita. Per me, quel momento, arrivò forte come uno schiaffo, quella sera dopo la telefonata di Serena. Spensi i pensieri e andai a dormire.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
RECENSIONI
Un viaggio lungo questo che Gianpaolo Colucci fa compiere a Michele, il protagonista del suo romanzo.
Un viaggio soprattutto dentro sé stesso. Michele si è dimenticato come si ama davvero.
Ha perso tempo non custodendo il tempo, quello prezioso, fatto di sè insieme agli altri.
Ha innalzato muri, chiuso a chiave le porte del cuore e dei ricordi. Sarà necessario un fatto destabilizzante come la morte perché riprenda pian piano possesso della sua vita, con la V maiuscola.
Alla ricerca delle proprie radici, della sua storia recupera il suo io più profondo.
Quello che spesso tanti dimenticano o seppelliscono sotto la fretta ,gli impegni, l’egoismo.
Questo libro è un invito a fermarsi e a soffermarsi.
A stare.
Ad ascoltare.
Ad osservare.
Poiché una vita grande è costruita con cose piccole.
[©Paola Sanna]