“Controvento” – Federico Pace

storie di viaggi che cambiano la vita

0
625

AUTORE: Federico Pace
TITOLO: Controvento
EDITORE: Einaudi
DATA USCITA: 16/05/2017
GENERE: Viaggi

TRAMA
Controvento

Viaggiare non vuol dire soltanto attraversare il cuore segreto dei continenti. Viaggiare è anche l’uscita dall’infanzia, l’inizio di un’amicizia, la rottura di un legame che credevamo non potesse finire mai.

Perché è quando si va altrove che le cose importanti cominciano ad accadere, quando la vita ci mette alla prova e ci svela una parte di noi che prima non conoscevamo. Dai colori dell’India ai segreti del Monte Athos.

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te

Dalla sterminata cordigliera dell’America Latina agli ipnotici silenzi della Siberia. Dalle dolci sinuosità della Moldava fino al Pacifico e oltre. Dalle antiche vie che costeggiano il mare alle strade che uniscono le grandi città.

Il viaggio in auto di Oscar Niemeyer lungo oltre mille e duecento chilometri da Rio de Janeiro fino a Brasilia per dare vita a una città mai esistita prima.

Il cammino a piedi di Vincent Van Gogh tra il Belgio e la Francia nell’inverno in cui finì per capire cosa gli serviva davvero per diventare pittore. La soglia inattesa con cui è costretta a misurarsi Frida Kahlo. La fuga di Joni Mitchell dalle battaglie meschine della fine di un amore.

La corsa insonne di Keith Jarrett verso Colonia. Controvento racconta le storie di chi, attraversando un ponte, mettendosi su una strada, salendo su un autobus o un treno, ha trovato in un giorno, in un istante, il modo di cambiare e trasformarsi.

I viaggi hanno segnato la vita di molti e di molti altri la segneranno nel tempo che verrà: perché l’altro e l’altrove hanno sempre in serbo qualcosa che non abbiamo ancora conosciuto, che lenirà il nostro dolore e ci schiuderà il passaggio verso la strada poco battuta.


Carriera Federico Pace

Scrive per Repubblica. Ha indagato e raccontato la condizione del lavoro precario giovanile. Tra il 2006 e il 2009 ha scritto per D – la Repubblica delle donne reportage sui giovani, nuove tendenze del lavoro e sui viaggi.

Nel 2022 realizza per Repubblica la serie dal titolo L’estate che mi ha cambiato la vita. Come scrittore esordisce nel 2008 per la casa editrice Giulio Einaudi Editore con il libro Senza volo.

Storie e luoghi per viaggiare con lentezza. Il testo, giunto a marzo 2017 alla sua settima edizione, “è una sorta di vademecum del viaggiare” in cui sono raccolte “avventure narrate con sensibilità poetica”.

Nel giugno 2016 esce, per la Casa editrice Giuseppe Laterza & figli, il suo secondo libro, la raccolta di racconti di viaggio dal titolo La libertà viaggia in treno nella collana Robinson/Letture.

Lo scrittore Paolo Di Paolo su La Repubblica (quotidiano) lo ha inserito tra “i più interessanti esperimenti letterari di questi anni” di narrazione di viaggio.

Nel maggio 2017 esce, per la casa editrice Giulio Einaudi Editore, la raccolta di racconti dal titolo “Controvento” dove vengono narrate le storie di chi, come Frida Kahlo, David Bowie, Paul Gauguin, Fernando Pessoa, Keith Jarrett, Oscar Niemeyer e altri ancora, attraversando un ponte, mettendosi su una strada, salendo su un autobus, o un treno, ha trovato in un giorno, in un istante, il modo di cambiare e trasformarsi.

Nel libro, Pace riesce a restituire il dono inestimabile dell’opportunità, dello snodo consolatorio quello che ti fa credere che non importa ciò che è ma ciò che sarà”. Il viaggio viene qui mostrato in tutte le sue numerose forme e sfaccettature.

Con il testo vince il Premio letterario Albatros Città di Palestrina – Giuria degli studenti. “Controvento”, alla fine dell’anno, risulta tra i libri più venduti del 2017. Con il testo vince l’edizione 2020/2021 del Premio Letterario Vallombrosa.

Il 28 maggio 2019 pubblica, con la casa editrice Giulio Einaudi Editore, il suo quarto libro dal titolo “Scintille”. Una raccolta di racconti che esplora la natura incerta e vertiginosa dei legami e delle relazioni che segnano la vita di ciascuno.

Con il testo vince il Premio Internazionale di Letteratura Città di Como 2019 e il Premio Ceppo Racconto per la 64′ edizione del Premio Ceppo Pistoia.

Nel luglio 2020 esce, per la Casa editrice Giuseppe Laterza & figli, il suo quinto libro, la raccolta di racconti di viaggio dal titolo “Passaggi segreti” nella collana Robinson/Letture.

Con il testo è finalista del Premio nazionale di letteratura naturalistica Parco Majella.

Nel maggio 2022 esce, per la casa editrice Giulio Einaudi Editore, la raccolta di racconti dal titolo “La più bella estate” dove vengono narrate storie emblematiche di protagonisti, come Amy Winehouse, Carlos Kleiber, Vincent van Gogh, Vladimir Nabokov, Marilyn Monroe, Emil Cioran e altri ancora, che hanno preso vita durante i giorni della stagione più legata al desiderio.

Dal libro è stato ricavato un podcast in cinque puntate.

Fonte WIKIPEDIA


RECENSIONI

Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.