AUTORE: Gian Marco Manzo
TITOLO: Così fragile che ti si vede il cuore
EDITORE: Poetica edizioni
GENERE: Poesia
TRAMA
Quante volte la fragilità, la sensibilità, i nostri meravigliosi difetti, sono stati guardati, da altri o da noi stessi, come macchie di debolezza dell’anima. Come forme d’arte da tener nascoste per non lasciare uno spiraglio di ferita, come dipinti da serrare in cantina per non aprirli alla sofferenza. La diversità spaventa. Il dolore, un’emozione da vivere nella solitudine delle nostre mura. Il sorriso, l’unica maschera da indossare per non sconvolgere i tempi. Un corpo perfetto, l’involucro per la strada dell’accettazione. “Così fragile che ti si vede il cuore” è una raccolta di poesie e dialoghi che, attraverso la bellezza delle parole e della psicologia, desidera ridar luce a tutte quelle splendide sfumature di noi stessi che le persone non hanno cura di guardare, o che mettono negli occhi troppa paura. Fragilità e sensibilità sono qualità che permettono di viverci puri, di rivederci ancora bambini, di andare a fondo nella vita senz’affondare, di salvare nel mondo uno sprazzo di bellezza. I difetti, le nostre differenze per le quali veniamo ricordati, per i quali veniamo amati. La diversità, una ricchezza. Il dolore, un’esperienza fondamentale da cui non rifuggire, che ci permette di morire e rinascere, come dalle lacrime un fiore. Non siamo solo la società in cui viviamo. Non siamo la foto col sorriso in un social network. Non siamo quello che gli altri si aspettano o desiderano. Siamo noi stessi, ch’è molto di più. Ognuno col proprio bagaglio di meraviglia e sofferenza. Ognuno bello nella propria unicità. Ognuno con le sue crepe di fragilità. E da quelle crepe esce un casino di luce.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
RECENSIONI
Questo libro, come tutti i libri, ha un inizio, la sua peculiarità è che non ha una fine. Come mai?
“Così fragile che ti si vede il cuore” è un libro di poesie, anche se io in realtà direi che è un libro di risposte. Andrebbe letto e riletto anche più volte al giorno.
Ti senti scavare, ti cura, ti emoziona, ti appassiona, ti lascia senza fiato.
È un’esplosione di emozioni.
Non sono parole buttate lì a caso, sono parole meditate e vissute.
Queste caratteristiche lo differenziano da tanti altri libri letti.
Gian Marco Manzo non scrive per colpire, scrive per incidere e a mio parere ci riesce benissimo.
Il titolo è già poesia. La copertina è meravigliosa. Nel suo insieme è perfetto.
Che dire? A me questo libro ha fatto battere il cuore, in alcuni versi l’ha fermato, lacrime sono scese e in tante altre righe la speranza ha preso vita…
Lo consiglio vivamente a chi ha bisogno di un viaggio introspettivo, a chi è stanco, a chi ha bisogno di emozioni vere, insomma a tutti coloro che non si fermano davanti a nessuna apparenza ma che vanno oltre, perché questo oltre per loro è essenziale…
[©Anysbook per Le frasi più belle dei Libri…]
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.