AUTORE: Claudia Venuti
TITOLO: Dove ti trovo?
EDITORE: New-Book
GENERE: Narrativa
TRAMA
Passiamo la maggior parte del nostro tempo, alla ricerca. Abbiamo alcune cose, alcune persone, ma ci manca sempre qualcosa o qualcuno.Raramente arriviamo al punto di fermarci e dirci: “Adesso ho tutto. “È l’eterna condanna di chi non sa accontentarsi. Che sia un lavoro, l’anima gemella o una bella occasione, tutti, ogni giorno, tentiamo di affidarci a qualche segno del destino o semplicemente ad un paio di occhi nuovi. Mia, adesso guarda la skyline della grande mela dal suo ufficio sulla First Avenue. Il suo passato non è più presente e il suo presente racchiude tutto ciò che desiderava. Ha spostato ogni lancetta del tempo e del cuore sullo zero e non ama nulla se non se stessa e la sua libertà.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
Ha smesso di cercare, cammina sicura di sé, senza più paura. Ha il controllo di tutto, persino dei sentimenti.Una corazza resistente intorno al cuore che qualcuno proverà a togliere e un’idea dell’amore nella sua testa, che non riusciva a ritrovare nella realtà. Come sempre. È che quando impari a stare da sola, ti abitui ad una te che non conoscevi, con la strana sensazione di vederti anche migliore di come sei sempre stata. Le volte che le mancava qualcuno accanto, erano troppo poche rispetto a quelle che non le mancava nessuno. Ma si sa… quando meno te lo aspetti, ogni piano, anche quello studiato perfettamente, può essere sconvolto. Sta a te decidere se lasciarlo andare in frantumi e rischiare. O non rischiare più. E a lei, in fondo, quella parola, le piaceva ancora molto.
In una New York capace di lasciare senza fiato, i passi di Mia hanno smesso di essere azzardati e incoscienti, ma è difficile non farsi trascinare dalla bellezza degli eventi che ci possono capitare. A volte quello che cerchiamo, è talmente vicino a noi, che lo confondiamo con quello che non cerchiamo affatto. Ci convinciamo di non aver bisogno più di niente e nessuno, solo perchè siamo stanchi di sentimenti non corrisposti, persone sbagliate e tempo regalato inutilmente a chi quel tempo, non lo voleva.
RECENSIONI
Mia è una ragazza speciale, determinata e corazzata di tanti buoni propositi che all’occorrenza diventano veri e propri muri in grado di difenderla da tutto il dolore che le è stato causato per il troppo amore esposto. I ragionamenti sono alla base della sua vita, quella vita che per autodifesa rischia di diventare un ammasso di teorie.
Tutto rischia di soffocarla, Mia è stanca, stanca di soffrire ingiustamente, stanca delle menzogne e delle mezze verità, stanca di donare il suo cuore per poi riprenderselo ammaccato o ancor peggio in frantumi.
Adesso è tempo di riscatto, ha dentro un concentrato d’amore immenso, ha le idee chiare, non le stanno più bene le mezze misure, lei è tutto o niente, cerca qualcuno con fare autentico e che rompa le barriere. Esisterà?
Dopo il suo primo libro “Passi” ritorna Mia e quindi Claudia nella stessa New York meravigliosa.
Questo libro penso non sia per tutti, chi si accosta ad esso con fare superficiale rischia di non assaporarne l’essenza, se invece lo comprendi ti ritrovi a viverlo e non si può far altro che maneggiarlo con estrema cura.
Se siete dei “sottolineatori” incalliti di frasi (come me) munitevi di matita perché troverete moltissimi spunti.
Claudia scrive per se stessa e per chi pensa di non essere abbastanza non sapendo che in realtà è molto di più; è vera, speciale, non fa sconti a nessuno, neanche a se stessa, è caratterizzata da autenticità pura con la voglia di conoscere altrettanta rarità lungo il suo percorso.
L’ammiro perchè sogna e fa sognare il lettore, regala speranza.
Libro consigliatissimo a chi non si arrende, a chi spera, crede, sogna.
[©Anysbook]
Protagonista femminile di questo libro è Mia, una ragazza che dopo aver vissuto il dolore di un cuore spezzato proverà a riprendersi la vita ricominciando da lei stessa. Potremmo definire questo romanzo come la storia di una fuga: una fuga per ritrovarsi. Una fuga che nasconde la paura di tornare ad amare, in conseguenza di scelte e circostanze infelici.
Durante questo viaggio Mia troverà appoggio negli amici, sarà sospinta dal suo istinto e confortata dalla passione per la scrittura, che considererà principalmente un dono da custodire per sè. Uno dei protagonisti maschili di rilievo è Mark, con il quale Mia vivrà situazioni ed emozioni contrastanti, quasi sempre dai contorni indefiniti. Tra le parole della storia troveremo una profondità di sentimenti espressi con chiarezza espositiva così cristallina che ci sembrerà di farne esperienza.
Notevole inoltre l’abilità dell’autrice nel lasciare ampio spazio all’immaginazione del lettore, caratteristica che ho trovato particolarmente sorprendente e inaspettata anche nel finale del romanzo. Questo e altri aspetti lo rendono un libro che si lascia ricordare piacevolmente, fino all’ultima pagina e oltre.
[©Alessandro Testa]