AUTORE: Federica Brunini
TITOLO: Due sirene in un bicchiere
EDITORE: Feltrinelli
DATA USCITA: 24/05/2018
GENERE: Narrativa
TRAMA
Al b&b delle Sirene Stanche – quattro stanze su un’isola del Mediterraneo nascoste dietro a un portone turchese, una cucina sempre in movimento e una grande terrazza sul mare – non si arriva per caso.
Non è in nessuna guida turistica né lo si prenota online o con un’agenzia di viaggio: bisogna scrivere una lettera e motivare la propria richiesta, e poi attendere che una busta azzurra con il simbolo di una sirena giunga a confermare il soggiorno. Lo sanno bene Eva, Jonas, Olivia, Lisa e Lara, i cinque nuovi ospiti che approdano sull’isola per una vacanza detox che promette di rimettere in forma corpo e anima, e di aiutarli a trovare le risposte che cercano.
Ad accoglierli ci sono Dana, trent’anni e la voglia di migliorare la vita di tutti con un po’ di yoga, meditazione e i suoi celeberrimi centrifugati bio, e Tamara, pittrice di mezza età che ama il mare, il silenzio e la solitudine del suo atelier. Insieme gestiscono la locanda offrendo sessioni di yogaterapia, arte, cucina, chiacchiere e tanto relax, lontano da cellulari e tecnologia.
Ma cosa succede quando il passato irrompe scardinando il presente? Da cosa e da chi si nasconde Tamara, tanto da non lasciare mai l’isola? E chi sono Eva, Jonas, Olivia, Lisa e Lara? Sono davvero chi dichiarano di essere o mentono, prima di tutto a se stessi?
Tra giornate di sole, avventure e una nottata drammatica che tiene tutti con il fiato sospeso, gli ospiti del b&b trasformeranno la loro vacanza in una tregua necessaria in cui riscoprire chi sono e chi vogliono diventare, perché «quello che succede è l’unica cosa che sarebbe potuta accadere» e «il momento in cui qualcosa avviene è sempre quello giusto».
FRASI – Due sirene in un bicchiere
“Le avrebbe raccontato quanto i baci, a volte, possano ferire fino a far sanguinare. Ma anche quanto possano restituire il sapore della vita fino a far gioire. E che è vero che il primo bacio non si scorda mai, ma nemmeno l’ultimo.”
______
“Senza i piccoli, i grandi affogherebbero nei loro vortici. Sono salvagenti, i bambini. Tengono a galla i sogni e lasciano affondare le preoccupazioni della realtà.”
______
“Tutti, prima o poi, abbiamo bisogno di una locanda della tregua. Di un luogo che accolga quello che ci portiamo addosso:
ferite, sensi di colpa, rimpianti, disperazioni, dolori, indecisioni, rimorsi, perdite, paure. Un posto dove il tempo si ferma accanto a noi per sostenerci senza sfidarci, incolparci o incalzarci.
Dove non ci sono ieri e nemmeno domani. Soltanto una lunga riga di oggi, di adesso, di ora in avanti.”
______
“Acqua e farina: bastano due ingredienti per plasmare un mondo intero, variegato e complesso, riflette’.
Bastano due cose che diventano una per generarne tante. Ecco il segreto della creazione. Ecco il segreto dell’amore.”
______
“Così era la felicità, pensò Dana: un ballo improvviso, senza coreografia. Con i pensieri che girano nel vento e si portano via tutto, tranne il sorriso.”
______
“Dopotutto la vita è una serie infinita di domande, riflettè Tamara. E quando pensi di aver trovato tutte le risposte significa che l’hai esaurita.”
______
“Chi è amato non muore, perché l’amore è immortale.”
Cit. di E. Dickinson in Due sirene in un bicchiere- Federica Brunini- Ed Feltrinelli
RECENSIONI
Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.