“E così vorresti fare lo scrittore?” – Charles Bukowski

0
610

AUTORE: Charles Bukowski
TITOLO: E così vorresti fare lo scrittore?
TRADUTTORE: Simona Viciani
EDITORE: Guanda
GENERE: Poesie

TRAMA

Il lettore troverà nella poesia che da il titolo al libro l’idea che ha Bukowski della scrittura e del proprio mestiere. “E così vorresti fare lo scrittore?” La voce dell’autore inaugura il registro rude ed eccessivo, ironico e provocatorio per cui tanti lettori lo amano. Se l’impulso a scrivere non esplode all’interno di te, se non ti viene da mente, cuore, bocca, viscere, se non è come un sole che ti brucia dentro, meglio lasciar perdere. Un vitalismo disincantato e romantico, pragmatico e ribaldo corre per queste pagine. Il lettore vi troverà paesaggi urbani desolati, invettive crudeli ed esilaranti (vedi quella contro Fred Astaire), massime perentorie e sublimi su come può passare utilmente il tempo libero chi non ama il baseball. Il ritmo dei versi è quello di un parlato sincopato, e fa pensare a un pittore che lascia sgocciolare i colori o a un jazzista che soffia a scatti in uno strumento a fiato.

Ma poi compaiono all’improvviso forti metafore visionarie: una balena bianca di 70 anni nell’acqua lattescente di una jacuzzi, la vecchia macchina da scrivere elettrica che, abbandonata per l’arrivo del computer, risuscita come un Lazzaro meccanico al primo guasto di quello. Alla fine di un libro così magmatico, di un autore che appartiene alla famiglia vagabonda dei Cendrars e dei Miller, al lettore resterà la felice impressione che “la vita è piena di gioiosi / miracoli”.


RECENSIONI

Vuoi essere il primo a recensire questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.