“Emmaus” – Alessandro Baricco

0
1093

FRASI

“…Così usciamo nel buio più fermi, e apparentemente più veri. È lo stesso buio che ogni sera si ingoia Andre e le sue perdute avventure, seppure ad altre latitudini del vivere, artiche, estreme. Per quanto assurdo sia, c’è un’unica tenebra, per tutti.”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

 

“Abbiamo una fiducia cieca nei nostri genitori, quello che vediamo in casa è il giusto ed equilibrato andare delle cose, il protocollo di ciò che consideriamo una sanità mentale. Adoriamo i nostri genitori per questo – ci mantengono al riparo da qualsiasi anomalia. Così non esiste l’ipotesi che loro, per primi, possano essere un’anomalia – una malattia. Non esistono madri malate, ma solo stanche. I padri non falliscono mai, sono a volte nervosi. Una certa infelicità, che preferiamo non registrare…”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

Leggi la nostra recensione

 

“Ma chi ha iniziato a morire non smette mai di farlo…”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

 

“…ripartì, ma senza tirare le marce – come se non avesse mai avuto bisogno di tirare le marce, in vita sua.”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

 

“…siamo in grado di metabolizzare incredibili dosi di infelicità scambiandole per il doveroso corso delle cose: non ci sfiora il sospetto che nascondano ferite da curare, e fratture da ricomporre.”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

 

“Siamo pieni di parole di cui non ci hanno insegnato il vero significato, e una è la parola dolore. Un’altra è la parola morte.”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

 

“Conosciamo quel genere di recita, non ha un nesso vero con alcun sentimento religioso, c’entra con l’eleganza, con il bisogno di un rito. Ma non c’è resurrezione nei cuori, niente.”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

 

“Ma, come a tutti, a lui piacerebbe, semplicemente, essere felice.”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

 

“…forse si muore in tanti modi, e ogni tanto mi chiedo se anche noi non lo stiamo facendo, senza saperlo.”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

 

“…Ma non c’è misura nell’amore […]. Nell’amore e nel dolore, aggiunse.”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

 

“…la vita l’aveva spezzata, e probabilmente da tempo non temeva più l’infiltrarsi dell’assurdo nella geometria del buon senso.”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

 

“Fare a meno di tutto è una cosa che aiuta – niente come l’indigenza può portarti vicino alla verità.”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli

 

“Eravamo nello stesso amore, in quel momento – non abbiamo fatto altro, per anni. La sua bellezza, i suoi pianti, la mia forza, i suoi passi, il mio pregare – eravamo nello stesso amore.

L’aria in faccia, il freddo nelle mani, le sue dimenticanze, le mie certezze, il corpo di Andre – eravamo nello stesso amore. Così siamo morti insieme – e fino a quando non morirò, insieme vivremo.”

Alessandro Baricco – Emmaus – Feltrinelli