AUTORE: Marco Pellegrini
TITOLO: Emozioni d’Italia
EDITORE: Porto Seguro
GENERE: Narrativa
TRAMA
In questo memoir l’autore mappa i suoi posti del cuore, racconta l’Italia agli italiani, mettendo da parte campanilismi inutili e scendendo fin nel dettaglio delle emozioni che il suo viaggio suscita. Il disegno finale è quello di una cartina topografica intima, una geografia dell’anima. Dice l’autore: “Ho iniziato a scrivere questo libro con uno scopo ben preciso in testa. Ho sentito il bisogno di raccontarvi i luoghi e le storie che ho avuto la fortuna di vivere in questo paese che, davvero, non ha rivali al mondo. Avevo voglia di perdermi e ritrovarmi, respirare, gioire, camminare vedere davvero quello che i miei occhi cercavano con insistenza da sempre senza riuscire a trovarlo mai. L’ho trovato alla fine. Chi cerca trova, sempre”.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
RECENSIONI
Togli la politica.
Togli ogni cosa che ti fa credere che l’Italia non sia un posto giusto.
Togli ogni pregiudizio.
Metti i paesaggi, l’aria, mare, montagne, tramonti…
Metti la cultura, le tradizioni, musica, cibo.
Metti la vera Italia.
E adesso inizia il viaggio…
Durante il lockdown, quando uscire e respirare l’Italia era un’utopia, Marco Pellegrini ha lasciato che la sua anima fluisse attraverso la penna e con grande maestria ha fatto di questo evento memorabile, per molti invivibile, un punto forza.
Nasce così “Emozioni d’Italia”.
Livorno, Firenze, Isola d’Elba, Lucca, Bologna, Napoli sono solo alcune delle città che visiteremo attraverso i suoi occhi.
Il suo intento è mostrare l’Italia agli italiani per lo splendore che rappresenta.
Guida il lettore in posti che, anche se mai visitati, sviscera così divinamente, da donare l’impressione di essere presenti, in ogni luogo citato, con il suo libro in mano a vivere l’emozione di esserci.
È un osservatore attento, l’autore, bada bene all’uso delle parole (caratteristica per niente scontata) e si prende cura di ogni dettaglio travolgendo completamente il lettore, che non risulta parte esterna al memoir, ma protagonista.
Il suo amore per l’Italia, sa trasmetterlo appieno, le sensazioni che evoca le senti completamente tue e se chiudi gli occhi viaggi davvero.
Marco Pellegrini, attraverso i suoi romanzi 17:17 e Quello che resta ci ha già dimostrato quanto sia bravo.
La grande passione che ripone nella scrittura la si riconosce nelle sue parole; ha i requisiti giusti per essere lo scrittore di valore che già è e molto di più.
©AnnaR – Le frasi più belle dei Libri…
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.