“Emozioni d’Italia” – Marco Pellegrini

0
355

FRASI

“A chi mi ispira ogni giorno, a chi ama. A chi corre nel vento e si emoziona. A chi accarezza la pioggia e sorride. Il mondo è vostro.
Alla forza di crederci sempre e comunque, nonostante tutto. Vivere significa questo.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“…ogni viaggio, di qualsiasi natura esso sia, ha qualcosa da insegnare a patto che tu sia aperto all’ascolto.
Durante il viaggio, si cambia, si impara, si cresce.
Non puoi essere lo stesso di prima quando ritorni perché, anche se non lo accetti, non lo sei nemmeno se rimani.
Cambiano le cellule del tuo corpo, gli scenari, gli avvenimenti, le emozioni.
Cambia tutto, sempre.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

Leggi la nostra recensione

 

“Il viaggio è vita e la vita è scoperta, meraviglia, emozione che si tramuta in esperienza attraverso i nostri sensi.
Alzate gli occhi al cielo, ovunque siate, guardatevi attorno.
Inspirate, espirate, respirate.
Imparate nuovamente a farlo, con lentezza, assaporando ogni boccata di ossigeno.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“Mettetevi comodi, ma lo zaino preparatelo in ogni caso, non si sa mai.
La voglia di partire ha il sonno lieve e può destarsi così, da un momento all’altro.
Un piccolo consiglio prima di andare.
Si viaggia meglio quando si è leggeri, per cui, fate un bel respiro, svuotate la mente e lasciate indietro la zavorra.
Tutto ciò che vi serve è sepolto dentro di voi ad una profondità che per molti pare ormai inaccessibile, e che invece rimane sempre a un meraviglioso passo di distanza da noi: la capacità di emozionarsi.
Siete pronti allora? Andiamo.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“Mi vengono in mente parole semplici ma piene di tutto: così vicino, così lontano.
Parlano di quei momenti della vita in cui sei ad un passo da qualcosa che vuoi disperatamente e che sai di poter raggiungere se ci credi fino in fondo e non ti lasci scoraggiare da chi ti dice il contrario.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“Ti guardo e penso alle cose importanti. A due mani che si intrecciano, a due cuori che si stringono e alla vita che va avanti, nonostante l’oscurità fitta che a volte dobbiamo necessariamente attraversare prima di uscir fuori a riveder le stelle.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“…vivere, in fondo, è questione di attimi.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“Le difficoltà aiutano ad essere più presenti a sé stessi…
Anche i periodi più bui sono utili a qualcosa.
Servono a sbatterci in faccia le nostre debolezze, i nostri sbagli, le nostre fragilità ma anche a farci ricordare tutti quei pregi che sottovalutiamo troppo spesso, primo tra tutti: essere umani.
Riusciremo a capirla l’unica lezione che ci ostiniamo a non imparare?
Un cuore che pulsa in un mucchio di ossa.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“Le emozioni non si barattano mai, non dovremmo rinunciarvi per niente al mondo.
Cos’è che rimane alla fine, se non il cuore?
Siamo fatti di emozioni, quelle che tornano a galla adesso, assieme allo spettro di una paura che ci mette con le spalle al muro costringendoci a rivedere le priorità.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“Si dimentica tutto alla fine, sì.
Tutto tranne le emozioni, quelle non si dimenticano perché sono cuore.
E il cuore non dimentica mai.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“Non stancatevi mai di corrergli dietro ai sogni perché è solo questione di tempo prima che riusciate ad acchiapparli.
Sono sempre pochi, pochissimi anzi, ad avere i polmoni allenati per quella corsa…”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“A volte è necessario prendere un bel respiro e saltare nel vuoto, perdersi, prima di ritrovarsi.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“A volte capita di inciampare in giorni che, da vivere, sono più difficili e intricati degli altri.
Si fa fatica ad attraversarli e ci si protegge come meglio si può, tentando di sfuggire al presente doloroso riparandoci in alcune sensazioni che, almeno per un attimo, in qualche luogo e tempo ci sono appartenute.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“Per certe cose però, lo insegna la vita, è necessario saper attendere il momento giusto che prima o poi arriva sempre per quelli che sono capaci di aspettare con fiducia.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“Il contrario dell’amore non è il disamore, ma
l’indifferenza, così, il contrario della vita non è la morte, ma l’abitudine.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“…tutte le meraviglie del mondo non lo valgono un tuo sorriso.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“A volte ci si ferma per un po’ in un posto e ci si blocca, si rimane fermi ad aspettare che il mondo
cambi ma non cambia nulla là fuori.
Cambi tu, se lo vuoi.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]

 

“Non è la felicità in sé ad essere un’illusione quanto il modo che molti di noi hanno di concepirla identificandola con qualcosa che va raggiunto, e a cui (magari) si arriva dopo chissà quanti sacrifici e peripezie.
Non è quella la felicità che può salvarvi.
Meglio non correre dietro alle insegne, ha ragione Dante.
Nei momenti insignificanti di ogni giorno, in quegli spiragli di infinito, si annidano frammenti preziosi di vita da vivere.”

[Marco Pellegrini, Emozioni d’Italia]