AUTORE: Salvatore Tesone
TITOLO: Experanthia
GENERE: Narrativa
TRAMA
La danza è probabilmente l’anima pulsante della storia, ma non l’unica. L’amicizia tra i tre protagonisti diventa un punto fermo della loro esistenza, confortante stimolo per affrontare gli ostacoli che incontreranno sul proprio cammino. Si parla di sogni, passioni, speranze. Durante la narrazione, il passato si interseca al presente creando dei salti temporali, per entrare al meglio nel vissuto di Jordi, Aida e Fatima. Ognuno ha il suo prima e il suo poi, ma durante gli anni centrali della loro vita, il loro percorso si incontra e prosegue parallelo, creando insieme uno spettacolo teatrale e costruendo le fondamenta per la loro carriera di ballerini.
Diversi personaggi ruotano attorno ai tre amici: bizzarre famiglie, amici di infanzia, insegnanti di danza, amori che segneranno la loro vita. Tra tutti spicca il regista sognatore Jago Navarro, integerrimo professionista e ideatore dello spettacolo. Si parla di arte, di esperienza, di disagio, di vita vissuta, talvolta sul filo del rasoio. Un viaggio intorno all’Europa: Siviglia, Roma, Lisbona e Parigi sono solo alcune delle magiche città che i protagonisti hanno la fortuna di vivere.”
FRASI
“Decise di concentrarsi solo sul lato positivo delle cose, eliminando dalla sua mente i brutti pensieri, che in passato, più di una volta, l’avevano gettata nello sconforto, forte al punto tale da farle pensare di rinunciare al dono più prezioso che possedeva: la sua vita. Considero’ quel giorno come il momento preciso della sua rinascita…
RECENSIONI
Con “Experanthia”, Salvatore Tesone ci conduce nella vita dei protagonisti primari della Storia, Jordi, Aida e Fatima, uniti dalla passione per la danza e dalla possibilità di concretizzare la loro aspirazione tramite un grandioso spettacolo teatrale promosso da Jago Navarro, ideatore dell’evento. Un punto di forza del giovane autore, sta sicuramente nel saper coinvolgere il lettore nell’esperienza esistenziale dei protagonisti. Egli infatti, narra come ogni aspetto del loro vissuto li abbia portati dall’anonimato sin all’apice del sogno, nel cuore della scena. Con abile maestria, in un crescendo di aspetti narrativi emozionanti, intreccia il passato dei ragazzi all’esperienza artistica di cui insieme saranno artefici, tra sfide ed imprevisti in cui non mancano colpi di scena, fino al maestoso finale in cui ognuno troverà il suo riscatto.
[©Alessandro Testa]
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.