AUTORE: Anne Østby
TITOLO: Frammenti di felicità
TRADUTTORE: Lucia Barni
GENERE: Amicizia
EDITORE: Garzanti
TRAMA
Nel bel mezzo dell’oceano Pacifico c’è una piccola isola dove la terra incontra il cielo e il mare è così cristallino da riempire gli occhi di meraviglia.
È qui che Kat ha scelto di vivere trovando nelle onde calde di sole e nelle distese di sabbia bianchissima frammenti di una felicità più grande. Una felicità costruita con pazienza, pezzo dopo pezzo, e che ora è pronta a condividere con le amiche di una vita.
Per questo invia a ognuna di loro una lettera: per sfidarle a rischiare, a lasciarsi alle spalle tutto quello che non ha funzionato e ricominciare insieme all’ombra delle palme fijane.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
Nessuno saprebbe resistere a una proposta tanto allettante. Nemmeno Sina, madre single con un figlio egoista e arrogante. O Maya, a cui la vita sta scivolando tra le dita un poco ogni giorno. O ancora Ingrid, troppo abituata alla solitudine, e Lisbeth, prigioniera delle apparenze. Armate solo di intraprendenza ed entusiasmo, le quattro amiche trovano il coraggio di trasferirsi sull’isola e, sotto la guida sapiente di Kat, danno vita a una piccola fabbrica di cioccolato. Un luogo speciale, dove imparano a racchiudere in bocconi cremosi e vellutati tutto il loro amore per la vita.
Un luogo dove, istante dopo istante, avvolte dall’aroma intenso del cacao, riscoprono una nuova forma di leggerezza e arrivano a gustare il sapore dolce della libertà. Ma anche in un paradiso come questo, dove il tempo sembra essersi fermato in un eterno presente, è impossibile non fare i conti con l’ombra lunga del passato.
Sina, Maya, Ingrid, Lisbeth e la stessa Kat non tarderanno a confrontarsi con i segreti che ognuna di loro si porta dentro e che rischiano di mettere a dura prova il loro legame e tutto quello che hanno costruito insieme.
“Frammenti di felicità” è un esordio frizzante che ha sedotto gli editori di tutto il mondo, diventando in poco tempo un vero e proprio caso editoriale in corso di traduzione in oltre venti paesi. Con uno stile evocativo e raffinato, racconta una storia di amicizia, speranza e cioccolato. Un inno a catturare il vento delle opportunità e a sciogliere gli ormeggi per esplorare nuove rotte seguendo solo la bussola del cuore.
RECENSIONI
Si può descrivere a fondo un viaggio? Certo potremmo riportare l’insieme in sequenza fotografica, potremmo parlare delle parti più salienti, ma le sensazioni… quelle… sono personali.
Questo libro non è stato un viaggio per me, è lui che ha viaggiato dentro me. Ha risvegliato sorrisi, tristezza, perplessità, chiarimenti, certezze, incertezze, di capitolo in capitolo mi ha tolto e ha donato.
Siamo alle Fiji in una realtà diversa, dove la povertà è ricchezza e l’amore, il rispetto, il perdono sono le cose che contano davvero.
Cinque amiche, una diversa dall’altra, dopo aver vissuto la propria vita con le rispettive famiglie si ritrovano sole e mature alle Fiji con nessuno scopo in particolare se non ricominciare.
Ricominciare da dove? da cosa? in realtà ricominciare da se stesse e proseguire…
Non sarà semplice, ognuna avrà percorso la propria strada, lontano dalle altre e ritrovarsi dopo circa 40 anni significherà ritrovarsi diverse, con delle storie ed esperienze singolari.
E il cioccolato in tutto ciò cosa c’entra? Beh il cioccolato è sempre una svolta
Insieme avranno un progetto legato a questo, lo realizzeranno?
Cinque storie si destreggeranno tra tristezza, perdita, abbandono, alla ricerca di autenticità, amicizia, perdono, amore, novità…
Un libro sicuramente da leggere
©AnnaR