AUTORE: Claudia Venuti
TITOLO: Ho trovato un cuore a terra ma non era il mio
EDITORE: Sperling & Kupfer
GENERE: Narrativa
TRAMA – Ho trovato un cuore a terra ma non era il mio
Quante cose possiamo vivere per la prima volta? Nina, trentaseienne indipendente e solitaria, non ne vive molte, soprattutto una: innamorarsi. Maniaca del controllo com’è, pensa di poter gestire qualunque cosa, compresi i sentimenti. E se tutti vogliono qualcuno da amare, che sia anche solo un animale da accudire o una pianta da curare, lei al contrario crede fermamente di non aver bisogno di niente e di nessuno. Ma si può davvero essere felici così? Dopo aver fatto ripetutamente i conti con l’abbandono, con gli errori e le scelte degli altri, abituata a essere l’unica a stabilire le regole, Nina ha deciso che nella vita può contare solo su se stessa.
Le uniche persone di cui si sia mai fidata sono la nonna e la sua migliore e unica amica, Bea, presenze costanti in un’esistenza fatta di doveri, in cui sono state più le cose che ha scelto di non vivere, che ha respinto.
Tuttavia, capita che quello che non succede per anni accada in una manciata di mesi: la vita ti coglie impreparata e ti mette davanti quello che vuole, senza pensare a ciò di cui avresti bisogno. E così, Nina comincia quel viaggio temuto e meraviglioso del guardarsi dentro. Questa volta, però, non più da sola, ma accompagnata per mano.
FRASI
“A me piacerebbe smettere di perdere tempo. Ho pensato spesso a quante ore siamo materialmente capaci di lasciar scorrere invano per rincorrere cose che esistono solo nella nostra testa, cose a cui diamo una forma e alle quali riusciamo ad appigliarci, convinti che possano rispecchiare al meglio ciò che desideriamo, quella felicità che tutti tentano di definire e nessuno si preoccupa realmente di percepire quando c’è.”
_____
“Perché non provi a far amicizia con qualcuno, a lasciare che le persone si avvicinino a te?”
“Perché le persone fanno male.”
“Sí, ma fanno anche bene e tu ne hai bisogno…”_____
“…una vita senza persone a cui voler bene, senza affetti, senza legami è una vita triste, vuota e inutile.
[…] Non è sempre colpa degli altri, a volte è solo colpa nostra. La vita è una partita da giocare quotidianamente e non è detto che tu ne esca sempre vincente.
Alcuni risultati faranno davvero schifo, ma non puoi pensare di affrontare questo da sola, non ce la farai mai, quindi ti conviene iniziare a familiarizzare con il resto del mondo.”_____
“…per quanto una persona non voglia farsi condizionare dal proprio passato, si è sempre un po’ schiavi di quello che ci è accaduto.”
_____
“Le cose o si coltivano o si lasciano morire. Vale la stessa regola per i rapporti.”
_____
“…quando una persona accetta una situazione senza cercare di cambiarla, non le è concesso lamentarsi.”
_____
“Smettila di essere così cinica e selettiva. Hai due occhi troppo vivi per spegnerli continuamente come se avessi visto abbastanza e come se non ti interessasse niente. Hai un bel cuore anche se sei convinta di non averne uno, devi solo allenarti e allenarlo un po’ all’amore. So che ne sei capace, devi solo scoprirlo. Non arrenderti così facilmente di fronte alle occasioni della vita.”
_____
“Abbassa un po’ la guardia, cerca di godere dei piccoli piaceri della vita senza aver paura che tutto possa finire da un momento all’altro. Sii meno severa con te stessa e con chi ti ha ferita o ti ferirà, perché siamo esposti al dolore tanto quanto alla felicità per tutto il corso della nostra vita.”
_____
“Certi giorni sono più fragili di me e più forti dei miei miseri tentativi di nascondermi da qualche parte.”
_____
“Non potevamo più fare a meno l’uno dell’altra. Non potevamo far altro che stare insieme.”
_____
“Devi fare ciò per cui ti brillano gli occhi, nient’altro che questo: assecondare le tue sensazioni, lasciare che siano libere e di conseguenza sarai libera anche tu.”
_____
“Alla fine vincono sempre i tentativi, a prescindere dal risultato.”
_____
“…non c’è nessuna onda così grande da cavalcare, avevo solo bisogno del mio tempo per sistemare quello che andava sistemato, magari provando a guardare tutto con altri occhi, anche se non avevo ancora capito quale fosse la giusta posizione per rimanere in equilibrio nel caos.”
_____
“Lui era una marea di prime volte che non pensavo di poter mai vivere.”
_____
“A volte attraverso gli occhi degli altri vengono fuori i nostri riflessi migliori.”
_____
“Alcune parentesi di vita sembrano rimanere aperte anche quando sei lì a cercare di chiuderle, finché un bel giorno si chiudono da sole, senza che tu debba sforzarti di fare o dire niente: alcune parentesi hanno troppe cose nel mezzo ed è meglio lasciarle così, senza tentare di mettere in ordine, di dividere ciò che è stato da ciò che è o non è. Sono parentesi, belle da aprire ma altrettanto belle da chiudere.
E va bene così. Va davvero bene così.”_____
“Se ti sta a cuore una cosa devi tenerne conto, devi saperla tenere.”
_____
“La presenza di alcuni a un certo punto non è più così importante, non è più fondamentale sapere perché si compiano certi gesti, perché le persone sentano la necessità di tornare sui propri passi, il punto è che tornando indietro non è detto che sia tutto fermo lì ad aspettarti.”
_____
“…quando lasci qualcosa indietro senza una risposta, il rischio è che tu possa ritrovartelo davanti da un momento all’altro.”
_____
“La verità è che niente dura in eterno e che persino i rapporti più forti e consolidati possono sgretolarsi da un momento all’altro. Sarebbe bello se avessimo delle garanzie anche sulle persone e non solo sull’ultima tv al plasma o sull’ultimo telefono acquistato, ma purtroppo non è così.”
_____
“C’è qualcosa di strano quando pensi che sia tutto in ordine e invece poi ti accorgi che in ordine non c’è quasi niente, che probabilmente il disordine ti apparterrà a vita, che per quanto tu possa sistemare tutto, attento a dividere le azioni istintive da quelle razionali, i tuoi punti deboli da quelli di forza, i sogni dalle illusioni, la concretezza dalle utopie, c’è comunque disordine. Un disordine che somiglia alla fretta con la quale vuoi che tutto vada sempre come immagini, alla fretta di arrivare nel punto che ti prefiggi, ai risultati che speri, riuscendo a fare e avere tutto nei tempi che ti imponi ma che alla fine sfori sempre.”
_____
“C’è qualcosa di strano quando pensi di essere a posto con alcuni pensieri e invece poi tornano a bussare alla tua porta nel bel mezzo di una notte qualsiasi e allora rimetti tutto in discussione, le scelte fatte, la vita che hai lasciato scivolare via e quella che hai scelto di vivere, quei piccoli pezzi di esistenza che hai deciso di tenere con te per darti una chance.”
_____
“Ti avevo solo confuso con un po’ d’ossigeno e verità.”
_____
“Tu sei quella che non crede mai a niente e spera sempre in tutto.”
_____
“Nessuno dovrebbe andar via per sempre, invece poi succede che la vita non prenda questa piega, ma ne prenda un’altra e poi un’altra ancora, senza preoccuparsi delle conseguenze.”
_____
“A volte la soluzione è mollare un attimo la presa. Fermarsi. Respirare bene e con calma ripartire.”
_____
“Impara ad accogliere le cose buone perché non esiste solo il marcio e non è neanche detto che ce ne sia sempre ovunque.”
_____
“La felicità è coraggio. La felicità non è paura. Se continui ad avere timore di lasciarti andare al corso degli eventi della vita non sarai mai felice. Sei incompleta così.”
RECENSIONI
Se un libro ti tocca l’anima è difficile parlarne ma è necessario farlo.
La parola che mi viene in mente per questo manoscritto è guarigione, in fondo il titolo già lo preannuncia…
Nina è la nostra protagonista, inizialmente è un personaggio poco piacevole.
Si presenta saccente e “poco elastica”.
Tuttavia i motivi per cui si presenta così sono molteplici.
Nina desidera conquistare, giorno per giorno, la libertà, ma nel cuore c’è qualcosa di irrisolto e questo traguardo inizialmente si prospetta difficile e distante.
Si rifugia spesso nei suoi silenzi, carichi di pensieri forzatamente taciuti, che rischiano di diventare una bomba ad orologeria dentro di lei.
Non si sente mai capita ed è certa di non voler far entrare nessuno nella sua vita, tranne la nonna.
La nonna ha un posto speciale nel suo cuore e le darà consigli dolci, rari, come solo i consigli di una persona amata possono esserlo.
Sarà la sua voglia di cambiamento, inconscia, e l’incontro con le persone giuste a permetterle di affrontare gli eventi con altri occhi. Imparerà a perdonare, a perdonarsi, a comprendersi, amarsi.
Quindi, se inizialmente Nina appare dura e difficile, piano piano la vedremo trasformarsi… e la trasformazione avverrà anche nel lettore.
Nina sono io, sei tu, è ogni persona che è alla continua ricerca di un qualcosa che non c’è o che è sempre stata lì davanti agli occhi.
Non è superficialità Nina, lei è anima e cuore… totalmente.
È così che si compie la magia di questa autrice.
Claudia con i suoi libri scava in profondità, ti mostra diverse sfaccettature di quello che è la personalità e ti incoraggia a fare della vita un capolavoro.
Claudia Venuti ho avuto l’onore di seguirla dal suo primo libro e se prima erano le brutte esperienze a parlare e a toccarci nel profondo, questo libro è un invito alla rinascita.
Adesso sono le sue belle esperienze a fare da sfondo a questo meraviglioso libro e solo chi sarà pronto ad accoglierle con delicatezza potrà uscirne stravolto…
[©Anysbook per @lefrasipiubelledeilibri]