CURATORE: Antonio Maurizio Cirigliano
TITOLO: I quaderni del caffè. Confini
EDITORE: Il Rio
GENERE: Antologia
TRAMA
Questo volume dedicato alla tematica della “confini” è il settimo numero de “I quaderni del Caffè”, agili libretti miscellanei che vogliono dare una testimonianza della vitalità del Caffè Letterario di Mantova anche durante la pandemia del 2020.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
RECENSIONI
I quaderni del caffè sono agili libretti miscellanei, ovvero libri che contengono riuniti in un volume, scritti di vario argomento di un solo autore o di più autori, che vogliono dare una testimonianza della vitalità del Caffè Letterario di Mantova che, attraverso incontri settimanali (quali presentazioni di libri, dibattiti e conferenze).
Hanno affrontato diversi temi fino ad oggi :
1. Madre
2. Amore
3. Musica
4. Amicizia
5. Solitudine
6. Natura
Fino a quest’ultimo, che è Confini.
Nonostante l’argomento del settimo volume dei quaderni del caffè sia stato scelto prima della Pandemia Covid19, non poteva che essere più azzeccato. In un momento storico come questo, in cui ci si sente stretti nei confini stabiliti da una situazione più grande di noi, leggendo questo volume ci si rende conto di quanto in realtà siamo liberi di poter fare quando non c’è da lottare con pregiudizi, scelte prese da qualcun’altro o denigrazione.
Ci troviamo a confronto con racconti dei confini di vita quotidiana, di conseguenze alla guerra.
Come dice Antonio Maurizio Cirigliano nell’editoriale, “non ci resta allora che sconfinare nelle pagine dei diversi autori”, perché CONFINI si apprezza sfogliando pagina dopo pagina, parola dopo parola consapevoli solo alla fine di quanto ti lascia da meditare.
[©Sharon Altamura]