AUTORE: Mathias Malzieu
TITOLO: Il bacio più breve della storia
TRADUTTORE: Cinzia Poli
EDITORE: Feltrinelli
DATA USCITA: 14/04/2016
GENERE: Narrativa
TRAMA – Il bacio più breve della storia
Parigi, una sera al Théâtre du Renard, l’orchestra suona “It’s Now or Never”. Una ragazza misteriosa e sfuggevole si aggira, lui la nota, cerca in ogni modo di avvicinarla e, quando ormai tutto sembra impossibile, si trovano faccia a faccia e si baciano.
Un bacio minuscolo, il più breve mai registrato, e lei scompare. Invisibile, si allontana. Un mistero anche per un inventore come lui che, seppur di indole tendenzialmente depressa, è determinato a rivedere l’eterea e vulnerabile creatura che lo ha ammaliato.
Inizia così una ricerca serrata in cui sarà affiancato da due bizzarri personaggi: un detective in pensione, che ha tutto l’aspetto di un orso polare, e il suo stravagante pappagallo.
Le invenzioni si susseguono e qualcosa di molto goloso e originale aiuterà il protagonista nel suo scopo.
Ormai è chiaro, fra i due è scoccata una scintilla, si è prodotto un cortocircuito. Ma in amore gli artifici non bastano, servono coraggio e temerarietà, doti che entrambi dovranno conquistare se vorranno trovarsi e abbandonarsi l’uno all’altra.
Riusciranno i due a superare ostacoli e paure e a vivere il loro amore?
Il bacio più breve della storia
Le FRASI
“Pensare a te è come lanciare fiocchi di neve nel fuoco. Esiste una forma di felicità che mi spaventa quasi a vita.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“I tuoi occhi sono troppo grandi, quando ridi, dentro ci si vede il cuore.”
_____
“Vederla”. Reagire, entusiasmarsi, ridere, innervosirsi, era questa l’avventura straordinaria.
_____
“Ci ripetiamo che non abitueremo mai. Ci contorciamo di dolore, ma alla fine ci abituiamo. E’ necessario. Rimettersi in dubbio. Troppo. Non abbastanza. Trovare nuovi equilibri. Cercare di capire. Non riuscirci. Riderne. Prendersi un po’ in giro. Credere. Crollare di nuovo…”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“I demoni non erano scomparsi e mi stavo abituando all’idea che non me ne sarei separato mai del tutto. La ferita dell’incidente d’amore non si sarebbe richiusa, era inutile provare a cauterizzarla in fretta. Bisognava andare avanti. Fermare l’amoragia.”
_____
“Stavo affrontando grandi lavori per rendere il mio cuore più confortevole, una specie di opera di rinnovamento interno del bunker. Ristrutturare. Sforzarsi di migliorare per essere più accogliente. Abbattere qualche muro, aprire finestre per lasciare filtrare la luce.”
_____
“Sei il tuo peggior nemico, vecchio mio! Il più spietato, maldestro e difficile da controllare.”
“Io?”
“Se non te ne rendi nemmeno conto, allora sei ancora più pericoloso di quanto pensassi.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“Ma tu hai un nemico…”
“Ah, sì? E chi sarebbe?”
“Te stesso!”
_____
“Tutti hanno avuto difficoltà e tutti hanno fatto ciò che hanno potuto. Con le proprie piaghe, i rimpianti, le nuove gioie e il tempo che passa. A momenti più lento e goffo di una lumaca preistorica, poco dopo veloce come il vento, solo per far finta di recuperare ciò che è perso per sempre.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“Eppure aveva deciso lei di lasciarmi. Aveva deciso ogni cosa. Quando, come, ma non davvero perché. Non avevo ancora capito. Non avevo ancora realizzato. Avevo lottato come un decrepito cane rabbioso. Contro di me, contro di lei e contro il nostro piccolo mondo. Più cercavo di metterci in salvo, più si allontanava. Finché non aveva deciso di sparire. L’amavo. E pur amandola al contrario, non riuscivo ad odiarla.”
_____
“Non sempre riuscivo a rassicurarla. Non sempre riuscivo a rassicurare neppure me stesso.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“Coppia. Quotidianità. Proiezione. Futuro. Tutte parole che avevo cassato dal mio vocabolario con una penna molto affilata.”
_____
“E’ così che costruivamo l’inizio della nostra storia: sul ciglio dei cantieri-catastrofe che ognuno, per parte sua, aveva attraversato.”
_____
“Avevo provato a odiare l’amore per proteggermene ma dovevo arrendermi all’evidenza: sapevo vivere solo grazie a “lui”.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“E lei perché ha smesso di lottare?”
“Perché ho perso mia moglie, il mio unico vero amore. […] Sono distrutto… Non ci si rimette mai davvero da eventi del genere…”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“Nessuno ti obbliga a non avere più paura. Non devi fingere che non esistano ma nemmeno farne una fissazione. Siamo tutti nella stessa barca, mi sembra. E credo proprio che sia il più bel problema del mondo.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“In amore sono un fallimento. Amo troppo.
Prendo tutto troppo a cuore.”
_____
“In lei qualcosa si era spento, e io non ho più saputo riaccenderlo.”
_____
“Mi consigliò di prendere una decisione a mente fresca. Il problema è che la mia mente non è mai fresca. Il mio cervello è una casa di campagna per demoni. Vengono spesso e sempre più numerosi. Si fanno l’aperitivo scolandosi le mie angosce. Si nutrono del mio stress perché sanno che ne ho bisogno per andare avanti. E’ tutta una questione di dosi. Troppo stress e il mio corpo esplode. Non abbastanza, e mi paralizzo.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“Chi pretende di aiutare gli altri intanto bisogna che sia capace di salvare se stesso. E, questo, a me ancora non riusciva.”
_____
“Per un attimo, lo slancio aveva cancellato la mia paura dell’amore. Per lei era stato troppo.
Troppo presto o troppo tardi per sempre.”
_____
“Ero arrabbiato con me stesso e provavo la cocente sensazione di aver sbagliato tutto. Per quanto la mente cercasse di scacciarla, quest’idea si imponeva evidente come lo scoppio del temporale dopo il boato del tuono.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“Non era il legame più confortevole, eppure esisteva in tutta la sua forza.”
_____
“Un tipo deluso fino al midollo, che in una scatola si trascinava dietro il cuore ridotto in mille pezzi, un puzzle ambulante che ogni giorno seminava le proprie tessere, accettando di perderle per sempre. Capita di scendere talmente sottoterra che perfino l’idea della felicità spaventa. Gli occhi del cuore si abituano all’oscurità e anche la luce più tenue si fa accecante.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“Confrontarsi con una persona tanto devastata dall’amore era al tempo stesso spaventoso e rassicurante. La sua sofferenza entrava in risonanza con la mia e io mi adagiavo in questa eco. Come lei, esibivo un terreno minato dall’esplosione amorosa. Se avesse saputo quanto le nostre angosce ci univano, forse si sarebbe rilassata un po’. Oppure sarebbe fuggita ancora più in fretta.”
_____
“Ho soprattutto paura della felicità. So quanto male posso causare. Il pensiero di deludere mi impedisce di vivere una storia con spontaneità. Credo di non essere nata per vivere qualcosa di durevole.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“Eppure questo ricordo aveva fatto spuntare uno strano fiore in fondo al foro di proiettile che avevo come cuore. Non era latro che una rosa balorda, giusto un papavero. Ma fra le rovine era carino da guardare. Mi dava forza.”
_____
“Più si divertiva a evitarmi e più desideravo vederla da vicino, essere aspirato da quella corrente d’aria elettrica che cresceva. Dopo i miei incidenti di cuore era la prima volta che mi lasciavo andare.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“Nel cervello ho la pelle costellata di lividi permanenti. Sono un uomo-soffitta. Non butto niente. Se mi mettessero una macchina da presa nella memoria, potrebbero ricostruire la mia vita come in uno studio cinematografico, Dalla gioia selvaggia alla rabbia nera, passando per la frequenza di un battito di ciglia: è tutto intatto.”
_____
“Credere…Sì. Non è molto difficile. Basta convincersi.”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
_____
“Avevo perso la guerra mondiale dell’amore. Non avevo capito né accettato ciò che mi era successo. Da allora il mio passato pessimo ingombra il presente, e nel mio letto e sul mio petto i fantasmi occupavano più posto degli esseri viventi.”
_____
“Ho un ricordo così incontaminato di quel bacio che mi sembra di viverlo ancora adesso. E’ come se si riproducesse ogni secondo che passa.”
“Perché ci pensa sempre e così lo alimenta.”
“Molto peggio. Tutto mi fa rivivere quel ricordo! Il rumore di un interruttore, il vento che si leva…Tutto!Proprio tutto!”
Mathias Malzieu, Il bacio più breve della storia – Ed. Feltrinelli
RECENSIONI
Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.