“Il buongiorno si vede dal croissant” – Camille Andrea

0
553

FRASI

«Sai come si fa a riconoscere chi è felice?»
«Di sicuro, non dal numero di zeri sulla busta paga. Chi è felice si riconosce dalle rughette agli angoli degli occhi. È questa la ricchezza più grande.»

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“La felicità non coincide sempre con la sensazione della felicità.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

Scopri più di questo libro

 

“Più guadagnavo e meno mi importava degli altri. E meno pensavo a me stesso. Perché quando si vive per lavorare, trascurare sé stessi è inevitabile. Ho dimenticato che volevo far felici le persone…”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“…si può essere felici solo superando una paura ancestrale. […] Una paura tale per cui molti uomini e donne sono pronti a rinunciare alla felicità per non doverla sperimentare: si chiama cambiamento. Eppure, il proverbio dice “L’abitudine uccide”, non “Il cambiamento uccide”. Le persone dovrebbero prestare maggior attenzione ai detti popolari…”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“L’essere umano ha paura del cambiamento perché, per cambiare, deve mettersi in discussione, cancellare ogni cosa per ricominciare. Deve lasciare la confort zone e andare incontro all’ignoto. Sai qual è la soluzione? Uscire dalla nostra confort zone pur restandoci. […] Prima di convincerti che qualcosa è impossibile, chiediti prima di cosa si tratta. Non pensare subito agli ostacoli. Se c’è un elefante sulla strada, esci dalla careggiata e aggiralo. O scavalcalo. Non aspettare delle ore in attesa che sia lui a spostarsi. Agisci! Pensa alla tua vita come a un grande appartamento in cui ti sei appena trasferito, pieno di scatoloni. Ogni scatolone rappresenta un problema, un ostacolo. Puoi sederti su una sedia e piangere, ma non servirà a mettere in ordine i cartoni, oppure puoi rimboccarti le maniche e gestire una scatola alla volta così da sgomberare la tua vita.

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“La felicità è continuare a desiderare ciò che già si possiede.[…] Soprattutto, quando possediamo già il meglio del meglio.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Se c’è una cosa che ho imparato nella vita, è che non si dovrebbe mai smettere di sognare […].
Il fallimento ci offre una seconda occasione per fare meglio, ricordatelo.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“L’errore è un valore sottostimato. Nella vita, come nella scienza, si avanza facendo errori e correggendoli. Il bambino che impara a camminare, a parlare, a vivere, impara dai propri sbagli. Devono servirti a tornare sulla strada giusta. Il fallimento è una seconda possibilità per fare le cose come si deve.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Il destino mette sul nostro cammino le persone che scegliamo di fare entrare o meno nel nostro mondo. Incontrarle è una possibilità, farle entrare nella nostra vita è una scelta, decidere di custodire alcune nel proprio cuore è una necessità. Senza amore, si invecchia più in fretta.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Ricorda sempre che non bisogna mai rimpiangere di aver conosciuto qualcuno o di averlo accolto, chiunque sia. Perché la brava gente ti regala felicità, mentre i cattivi ti daranno una lezione.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“È bello invecchiare in due, senza mai smettere di tenersi per mano…”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“…non è mai troppo tardi per dare una mano di vernice alla propria esistenza. Fintanto che ti resta un goccio di vita nelle vene, puoi cambiare il tuo mondo. Finché si è vivi, c’è ancora tempo. Perché una persona viva avrà sempre questo incredibile vantaggio su un morto, ossia di essere vivo, appunto. Forse non hai la mente geniale di Einstein, Mozart o Shakespeare, ma il tuo cuore batte ancora. E ciò che ti dà un potere superiore! Finché si è vivi, si può ricostruire. Ci si può innamorare. Si possono incontrare persone straordinarie. La nostra vita può cambiare.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“La cosa bella è che niente va secondo i piani o come ci si aspetta. E lasciarsi sorprendere è proprio la magia della vita.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Mi ha insegnato che non dovremmo mai aspettare che siano gli altri a venire da noi, che si tratti di lavoro o d’amore. Se vuoi qualcosa, devi andare a cercarla.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Adesso so che cercare il lato luminoso delle cose ci aiuta a vivere meglio nelle situazioni difficili.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Chi è felice si riconosce dalle rughette agli angoli degli occhi. È questa la ricchezza più grande.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“… a volte, crediamo di essere fatti per qualcosa e ci accontentiamo, quando, invece, siamo destinati a ben altri orizzonti. La paura del cambiamento, del fallimento, ci impedisce di lanciarci in avventure straordinarie che sono fatte apposta per noi. È un peccato. Pensiamo di essere una colla scadente, quando, in realtà, il nostro destino è diventare dei Post-It!”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Forse sono un vecchio pazzo, ma credo che al mondo ci sia più di una persona che agisce anche per il bene degli altri. Chi lotta contro il riscaldamento globale, il disboscamento delle foreste, il cancro, l’AIDS, non lotta per se stesso. Perché non vedrà mai il risultato delle sue battaglie. Combatte per le generazioni future, per i figli dei suoi figli, perché abbiano una vita migliore in un mondo migliore. Si tratta di altruismo nel senso più puro del termine.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Adesso so che cercare il lato luminoso delle cose ci aiuta a vivere meglio nelle situazioni difficili.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Bisognerebbe insegnare ai bambini a essere felici nella vita prima ancora di insegnare loro la matematica, che non serve a niente.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Ho incontrato diverse persone che avevano ciascuna la propria idea di felicità ed erano convinte fosse la migliore. E tutte avevano la loro ragion d’essere. Ogni idea era la migliore perché funzionava per la persona che l’aveva elaborata. Ci sono sette miliardi di modi per essere felici, tanti quanto sono gli esseri umani sulla terra. L’importante è che ognuno ne trovi uno, ci creda e lo custodisca. Non esiste una ricetta universale.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“E io mi dico che la vita non smette mai di regalarci sorprese. Anche quando siamo ormai vecchi. Anche quando pensiamo di non poterci più aspettare nulla, lei ci sorprende. “Finché si vivi, c’è ancora tempo.””

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Sprecare la propria esistenza significa fare cose inutili, lamentarsi di tutto non guardare la bellezza che ci circonda.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]

 

“Un sorriso ha il doppio vantaggio di influenzare sia chi lo regala sia chi lo riceve. La gente risponde ai tuoi gesti come uno specchio. Lo stesso fa la vita. Se lei sorriderai, lei farà altrettanto.
[…]
La gente tende a sottovalutare il potere magico di un sorriso.”

[Camille Andrea, Il buongiorno si vede dal croissant]