“Il caffè dei piccoli miracoli” – Nicolas Barreau

0
1176

FRASI

“A volte era importante regalarsi un sogno, anche se era contrario alla ragione e al buon senso.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“Il tempo non si ferma mai […]. Solo i ricordi. Quelli restano nostri per sempre.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

Leggi la nostra recensione

 

“L’amore è breve, il dolore eterno.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“…non prendere tutto così sul serio, altrimenti non sarai mai felice nella vita.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“Il lato positivo del credere ai segni è che ci offrono un punto di riferimento per orientarci sulla confusa carta geografica della vita. Il lato negativo del credere ai segni è che ci mettono di fronte alle nostre mancanze, e puntualmente proprio quando non siamo in grado di cogliere il messaggio con cui ci indicano la strada.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“Non devi preoccuparti di cose che non sono ancora successe. Don’t worry things that haven’t happened.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“E a volte – non solo nei romanzi, ma anche nella vita reale – è l’amore che alla fine vince sulla paura e permette a due persone di volare insieme, malgrado tutti i dubbi e le incertezze.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“Ma a volte nella vita capitano delle cose. Cose come una brutta influenza o una delusione d’amore ancora più brutta. Cose come una frase misteriosa in un vecchio libro…”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“Non aspettare il momento perfetto troppo a lungo. Potrebbe non arrivare mai.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“Senza accorgersene erano passati al tu, e d’altronde, se permettevi a qualcuno di guardarti dentro, era anche normale.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“Mi creda: non esiste libro al mondo per cui valga la pena farsi sfuggire la vita.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“Forse […] a volte era più semplice abbandonarsi alla gentilezza degli estranei. Al contrario della famiglia e degli amici, loro non erano coinvolti in prima persona e non avevano preconcetti, il che rendeva tutto più semplice.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“Quanti grandi o piccoli malintesi dolorosi di questo mondo si dissolverebbero nel nulla se fosse sempre possibile ascoltare fino in fondo e conoscere tutta la verità?”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“E quale posto migliore per trovare una scintilla di magia delle pagine di un libro – o dentro un piccolo caffè che sembrava fatto apposta per i miracoli?”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“Il suo bacio era fermo e deciso come doveva essere un bacio:capace di far dimenticare il mondo intero. L’amore rende euforici ,e l’aveva baciato di nuovo mentre l’acqua della laguna lambiva dolcemente le facciate delle case,le loro bocche si cercavano, si trovavano.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“Ogni viaggio aveva il suo motivo, ma una volta giunti a destinazione le cose potevano cambiare. Poteva anche capitare che lo scopo originario del viaggio acquistasse un significato completamente diverso. Era proprio quello l’aspetto elettrizzante dei viaggi: non si sa mai quello che può succedere.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]

 

“La Libreria Acqua Alta, in una piccola corte alla fine di calle Lunga Santa Maria Formosa, era un’incantevole baraonda in cui si sarebbe potuto rovistare per ore, e il proprietario un uomo gentile e affabile. […] aveva passato in rassegna i vecchi scaffali di legno traboccanti, ma i volumi trovavano posto anche dentro ceste, tinozze e vasche, e perfino in una gondola vera, che sembrava attraversare il negozio puntando verso il piccolo canale che luccicava davanti agli scuri della porta d’ingresso. I gatti saltellavano in giro o ronfavano acciambellati tra le pile di libri.
[…] uscendo aveva pensato che posti come quello avrebbero sempre tenuto viva la magia della città.”

[Nicolas Barreau, Il caffè dei piccoli miracoli]