AUTORE: Paullina Simons
TITOLO: Il cavaliere d’inverno
TRADUTTORE: Lucia Fochi, Francesca del Moro
EDITORE: BUR
GENERE: Romantico – Storico
TRAMA
Leningrado, 1941. In una tranquilla sera d’estate Tatiana e Dasha, sorelle ma soprattutto grandi amiche, si stanno confidando i segreti del cuore, quando alla radio il generale Molotov annuncia che la Germania ha invaso la Russia. Uscita per fare scorta di cibo, Tatiana incontra Alexander, un giovane ufficiale dell’Armata Rossa che parla russo con un lieve accento. Tra loro scatta suvbito un’attrazione reciproca e irresistibile. Ma è un amore impossibile, che potrebbe distruggerli entrambi. Mentre un implacabile inverno e l’assedio nazista stringono la città in una morsa, riducendola allo stremo, Tatiana e Alexander trarranno la forza per affrontare mille avversità e sacrifici proprio dal legame segreto che li unisce.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
Ordine saga
Il cavaliere d’inverno
Tatiana & Alexander
Il giardino d’estate
RECENSIONI
“Il cavaliere d’inverno” è un romanzo pazzesco. Finché ne sentivo solo parlare era ok, anzi pensavo fosse sopravvalutato e in realtà me ne tenevo lontana per paura di essere delusa, una volta letto posso dire che niente, da adesso in poi, sarà più come prima.
In un giorno apparentemente tranquillo, la Germania nazista rompe il patto di non aggressione, stipulato a Mosca due anni prima con l’Unione Sovietica e l’invade.
La guerra farà da sfondo ai nostri protagonisti, porterà via ogni benessere e in cambio lascerà disperazione, fame, morte. Alexander e Tatiana saranno la personificazione della Speranza.
Il libro comincia con una Tatiana diciassettenne, ingenua, buona, leggera e responsabile che crescerà tra queste pagine fino a diventare una donna piena di coraggio. Se volessi descriverla nello specifico la potrei associare al colore Bianco, simbolo di purezza, semplicità, pace, speranza, luce.
Alexander è un ufficiale dell’Armata Rossa, un uomo sicuro di sé che combatte per i propri ideali e disposto a morire per essi. Il giorno in cui vede Tatiana per la prima volta rimane folgorato dalla luce che questa ragazza emana. Nasce così un amore straordinario, inizialmente difficile, fatto di interminabili attese con la speranza che esista sempre un “domani”, in seguito sarà proprio questo amore a dare un senso a tutto.
È un libro carico di emozioni, unico nel suo genere.
Ci sono tanti libri ma pochi in grado di restare nel cuore e nella storia dei “libri”, questo è davvero speciale.
[©Anna Rita]