“Il lato positivo” – Matthew Quick

0
495

AUTORE: Matthew Quick
TITOLO: Il lato positivo
TRADUTTORE: Guido Calza
EDITORE: Salani
GENERE: Narrativa

TRAMA

Pat Peoples è convinto che la sua vita sia un film prodotto da Dio. La sua missione: diventare fisicamente tonico ed emotivamente stabile. L’inevitabile happy end: il ricongiungimento con la moglie Nikki. Questo ha elaborato Pat durante il periodo nel ‘postaccio’, la clinica psichiatrica dove ha trascorso un tempo che non ricorda, ma che deve essere stato piuttosto lungo… Infatti, ora che è tornato a casa, molte cose sembrano cambiate: i suoi vecchi amici sono tutti sposati, gli Eagles di Philadelphia hanno un nuovo stadio ma, soprattutto, nessuno gli parla più di Nikki, e anche le foto del loro matrimonio sono scomparse dal salotto.

Dov’è finita Nikki? Come poterla contattare, chiedere scusa per le cose terribili che le ha detto l’ultima volta che l’ha vista? E come riempire quel buco nero tra la litigata con lei e il ricovero nel postaccio? E, in particolare, qual è la verità? Quella che ti fa soffrire fino a diventare pazzo, o quella di un adorabile ex depresso affetto da amnesie ma colmo di coraggiosa positività? Pat guarda il suo mondo con sguardo incantato, cogliendone solo il bello, e anche se tutto è confuso, trabocca di squinternato ottimismo, fino all’imprevedibile finale.


RECENSIONI

Uscito appena da una clinica psichiatra Pat decide di dimostrare a tutti che dietro le nuvole c’è sempre il sole, questo perchè la sua vita sembra circondata solo da persona pessimiste, pronte a scoraggiarlo in ciò che lui ha più a cuore: riconquistare sua moglie Nikki. Nel suo percorso interiore avrà a che fare con tante situazioni che metteranno a dura prova la sua determinazione, il suo coraggio nel raggiungere la sua meta. Prima di realizzare cosa scrivere devo ammettere che ci ho messo un po’; questo libro ti lascia dentro un’impronta, ma non vi nascondo che alternavo momenti in cui pensavo “Perchè l’ho comprato?” a momenti “Ah però, chissà come finisce”. Il libro risulta scorrevole, scritto bene, ho “odiato” lo scrittore per la sua fissa con gli Eagles di Philadelphia, ma devo anche ringraziarlo perchè ad un certo punto del libro anche qualcun altro odierà tanto questo gran parlare di loro… e dal tifo per gli Eagles si passa al tifo per Tiffany. 

[©Anna Rita Paolicelli]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.