FRASI
“Una volta ho letto che ogni storia è una storia d’amore. Amore per una persona, un paese, un modo di vivere. Questo significa, naturalmente, che tutte le tragedie riguardano la perdita di quello che ami.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Abbiamo tutti una storia che ci raccontiamo tante di quelle volte da crederla vera.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Forse l’amore è soltanto questo: percorsi gemelli di dolore e piacere. Forse il miracolo non è dove arriviamo, ma è arrivarci.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Come si disfa l’intimità? Come si torna a essere semplici conoscenti, quando l’altra persona potrebbe tracciare ogni tuo centimetro o punto sensibile, e indovinare ogni tua paura ?”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Mi toccava come se fossi fatta d’oro, di nebbia, o di ricordi.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Non so perché quando parliamo di morte, diciamo di aver perduto qualcuno. Eppure non è scomparso o finito in un posto sbagliato. È stato invece sottratto al nostro abbraccio.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“So come cambia qualcosa in te quando muore un genitore. Procedi per il resto dei tuoi giorni come facevi prima, fingendo di stare bene, sapendo che è una bugia. Solo quando perdi un genitore diventi attore protagonista nella commedia della tua vita.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Perché la gente ha paura di morire? Be’, è facile. Perché per noi è dura immaginare un mondo senza noi stessi dentro.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“《Casa non è un dove, Olivia. È un chi》.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Quando perdi qualcuno che ami, si crea uno strappo nel tessuto dell’universo. È una cicatrice che senti al tatto, il difetto che non smetti di notare. È il punto debole che non reggerà il peso. È il vuoto.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Mi accarezzò i capelli, tenendo una ciocca tra le dita. I suoi occhi erano il mare. È così che si annega, pensai.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“《Fintantoché c’è qualcuno che ti ricorda, non muori mai veramente. 》”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Il problema, con la morte, è che tutti ne abbiamo paura, e siamo devastati quando arriva, ma facciamo di tutto per fingere che nessuna delle due cose sia vera.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“È buffo, da madre credi che il solo atto di dare la vita a qualcuno sia sufficiente a legarvi. Ma amare incondizionatamente qualcuno non basta, bisogna lavorarci.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“In ogni fiaba, l’unica via d’uscita è continuare a correre avanti, senza mai guardarsi indietro.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Wyatt mi guarda. I suoi occhi hanno ancora l’azzurro del cuore di una fiamma, l’azzurro del cielo quando lo guardi troppo a lungo, poi distogli lo sguardo ma hai ancora quel cielo dipinto dentro.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Questa è la cosa pazzesca del riprendere la tua vecchia vita quando è sul punto di finire: tutto va come prima. Puoi avere il cuore spezzato, puoi avere i nervi scossi, ma bisogna portare fuori la spazzatura. Bisogna fare la spesa. Devi fare benzina. Ci sono ancora persone che dipendono da te.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Anche se non siamo mai stati fatti per stare insieme, eravamo fatti per essere insieme. Anche se abbiamo dovuto perderci, eravamo fatti per trovarci.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Cos’è l’amore se non arte?”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Lo sento dentro di me e, mentre tutto il resto scompare, mi chiedo se è così anche per la luna, quando attira la marea e cambia la forma del mondo.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“La verità vibra quando viene scagliata dall’arco del dolore.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“La sua mano stringeva la mia. Il suo palmo era caldo e non solo si adattava perfettamente al mio, ma mi pareva anche così necessario che mi domandai come avevo potuto non accorgermi, per tutto quel tempo, che mi mancava qualcosa.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Quando era piccola, le avevo raccontato ogni genere di fiaba sull’amore […]. Oggi, invece, tiro indietro la tenda, rivelando non solo belle storie ma la realtà dei fatti: che l’amore può anche ucciderti; che per il tuo trionfo, altri devono essere feriti; che la ricchezza derivante dell’amore ha un costo altissimo.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Quando le ultime tracce di musica rimasero sospese nell’aria torrida, fantasmi delle note che ancora vibravano nell’aria, si chinò sulla sua mano. La baciò e lei rise, passando le dita intorno alle sue e stringendole in quel genere di comunicazione silenziosa che deriva da una relazione di lunga durata.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Le ultime parole sono destinate a durare.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“La distanza tra noi diventava come la linea tra mare e cielo, così impercettibile che era impossibile vedere dove finiva ad uno e iniziava l’altro.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“L’amore è strano. A volte fai male alle persone che ami. A volte ami le persone che ti fanno male.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“E se la parte mancante di te fosse quella più importante?”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“So che ti ricordi di me, perché io mi ricordo di te. Questo non sarebbe mai stato un problema. La vera sfida è se saremmo mai stati in grado di dimenticare.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Si può anche arrivare alle stelle, ma bisogna sempre stare con i piedi per terra.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Puoi perdere qualcosa che non hai mai avuto veramente?”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Quando ti penso, non è quel genere di ricordo che fa sentire leggeri o proprio agio. È qualcosa di viscerale, il taglio netto di una spada. Un attimo prima non eri nei miei pensieri e subito dopo ci sei, così acuto e intenso da concentrare su di te tutta la mia attenzione. […]. Anche dopo tutti questi anni mi lasci senza fiato.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Rivedere tutte le persone che ho perduto … Perduto. Non occorre che qualcuno muoia per sentirne la mancanza.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Il senso della vita … forse non si tratta di accumulare conoscenza, o di accumulare amore. Forse si tratta solo di collezionare rimpianti.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Le parole sono così. Non catturano mai davvero quello che devono dirti, come una foto panoramica di una catena montuosa manca in qualche modo della vibrante grandiosità dell’originale.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Ottenere quello che vuoi non ti gratifica all’istante. È un lento smontaggio, un riallineamento di ossa e tendini. Ci sono di mezzo dolori e lividi.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Forse per poter crescere e diventare migliori, una parte di noi deve morire per far posto a quella nuova. [.. ] Come un cuore spezzato.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Le cose trovano sempre il modo di funzionare come dovrebbero.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“I suoi occhi si soffermarono sui paragrafi che avevo sottolineato. Lo facevo sempre, con tutti i libri, quando gli autori trovavano il modo per rendere le cose come io non avrei mai saputo fare.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Gli antichi Egizi credevano che il primo indispensabile ingrediente dell’universo fosse il caos. Poteva spazzarti via, ma era anche la situazione da cui tutte le cose ripartono.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“Le persone non riescono a riavvolgere la propria vita, a riscrivere il finale. […] Ho avuto una buona vita ma forse avrei potuto averne una ottima.
Come posso dire all’uomo che ho lasciato che forse ho commesso un errore?
Se esiste un giardino di dubbi, tu sei la pianta infestante da cui non riesco a liberarmi.”[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“È questo il problema dell’essere ossessionati dal passato. Ti impedisce di accorgerti del presente.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]
“I sentimenti che provavo, in qualche modo, furono rimossi. E misero radici, e crebbero. Potevo tagliarli ma se l’avessi fatto, avrei sempre cercato il luogo dove erano sbocciati.”
[Jodi Picoult, Il Libro delle Due Vie]