AUTORE: Erri De Luca
TITOLO: Il peso della farfalla
EDITORE: Feltrinelli
GENERE: Narrativa
TRAMA
Il re dei camosci è un animale ormai stanco. Solitario e orgoglioso, da anni ha imposto al branco la sua supremazia.
Forse è giunto il tempo che le sue corna si arrendano a quelle di un figlio più deciso. E novembre, tempo di duelli: è il tempo delle femmine. Dalla valle sale l’odore dell’uomo, dell’assassino di sua madre.
Anche l’uomo, quell’uomo, era in là negli anni, e gran parte della sua vita era passata a cacciare di frodo le bestie in montagna. E anche quell’uomo porta, impropriamente, il nome di “re dei camosci” – per quanti ne aveva uccisi. Ha una Trecento magnum e una pallottola da undici grammi: non lasciava mai la bestia ferita, l’abbatteva con un solo colpo.
Erri De Luca spia l’imminenza dello scontro, di un duello che sembra contenere tutti i duelli. Lo fa entrando in due solitudini diverse: quella del grande camoscio fermo sotto l’immensa e protettiva volta del cielo e quella del cacciatore, del ladro di bestiame, che non ha mai avuto una vera storia da raccontare per rapire l’attenzione delle donne, per vincere la sua battaglia con gli altri uomini.
“In ogni specie sono i solitari a tentare esperienze nuove,” dice De Luca. E qui si racconta, per l’appunto, di questi due animali che si fronteggiano da una distanza sempre meno sensibile, fino alla pietà di un abbraccio mortale.
FRASI
“Ci sono carezze che aggiunte sopra un carico lo fanno vacillare.”
_____
“Senza certezza di inferiorità manca la spinta a mettersi all’altezza.”
_____
“Si era pentito di qualcosa, una volta? […] No, e poi non si ripara niente dopo il danno. Si può solo rinunciare a rifarlo.”
_____
“Un uomo non arriva a volere quanto una donna, si distrae, s’interrompe, una donna no.”
_____
“Tra figlio e madre c’è un vincolo per la vita e per la morte.”
Erri De Luca – Il peso della farfalla
_____
“Nelle imprese la grandezza sta nell’avere in mente tutt’altro.”
_____
“Gli uomini hanno inventato i minuziosi codici ma appena c’è occasione si azzannano senza legge.”
_____
“I vecchi devono allungare i tempi di lavoro, mentre le giornate si accorciano insieme alle forze.”
_____
“Pensa: nessuna geometria ha ricavato la formula dell’uovo. Per il cerchio, la sfera c’è il pigreco, ma per la figura perfetta della vita non c’è quadratura.”
_____
“In ogni specie sono i solitari a tentare esperienze nuove. Sono una quota sperimentale che va alla deriva. Dietro di loro la traccia aperta si richiude.”
Erri De Luca – Il peso della farfalla
“Aveva seguito cervi, caprioli, stambecchi, ma di più camosci, le bestie più perfezionate alla corsa sopra i precipizi. In quella preferenza ammetteva la spinta dall’invidia. Si muoveva sulle pareti a quattro zampe senza un briciolo della loro grazia, senza il soprapensiero a testa alta del camoscio che lascia fare ai piedi.
L’uomo poteva anche scalare difficoltà superiori, salire dritto dove loro aggirano, ma restava incapace della loro intesa con l’altezza. Loro ci vivevano dentro, lui era un ladro di passaggio.”
_____
“Sono scarsi i sensi in dotazione alla specie dell’uomo. Li migliora con il riassunto della intelligenza.
Il cervello dell’uomo è ruminante, rimastica le informazioni dei sensi, le combina in probabilità. L’uomo così è capace di premeditare il tempo, progettarlo. È pure la sua dannazione, perché dà la certezza di morire.”
Erri De Luca – Il peso della farfalla
RECENSIONI
Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.