“Il pigiama rosa” – Fabio Federici

0
893

AUTORE: Fabio Federici
TITOLO: Il pigiama rosa
EDITORE: Oligo
GENERE: Gialli

TRAMA

Nella Bologna alla vigilia della pandemia, mentre in piazza si festeggia il carnevale, inizia un viaggio nell’imperscrutabile, nelle paure di ognuno di noi, nel bianco e nero della psiche e nel profondo del dark web. Tra luci e ombre, angosce ed emozioni, una giovane investigatrice dei Carabinieri cerca di fare chiarezza in una storia di provincia da cui emergono realtà oscure, fatte di tradimenti e colme di segreti inconfessabili. Personaggi che si nutrono di narcisismo e vanità si muovono in un intreccio carico di suspense, mentre uomini e donne dal profondo senso di umanità lottano per la verità, fino ad arrivare a un avvincente finale che promette più di un colpo di scena.


RECENSIONI

“Il destino ha uno strano modo di svelare gli avvenimenti della vita.
Spesso si tratta di un intreccio disordinato di eventi, talora positivi, altre volte negativi, ma mai inutili.”

Il Pigiama rosa di Fabio Federici è un noir ambientato in Italia che ci ricorda il lockdown non solo dal punto di vista delle restrizioni ma anche da quello del sentire personale di ognuno di noi.
Gli ingredienti sono la psiche umana, l’arma dei Carabinieri, una donna con le sue paure, una Bologna deserta, segreti e verità che emergeranno perché ciò che il lettore pensa di aver capito è invece solo apparenza.

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te

L’autore ci porta in una Bologna che festeggia il carnevale prima della totale chiusura a causa del virus e ci fa immergere nella psiche umana e in tutte quelle azioni che seppur umanamente comprensibili sono inaccettabili.

“È certamente un’Italia derubata e colpita al cuore, presa a tradimento, ma è anche un’Italia che non si arrende alle difficoltà, uscendone sempre vincitrice. – riflette tra sé – Speriamo sia ancora così”.

In apparenza sembra una storia semplice invece è complessa come complessa è la psiche umana, i personaggi sono interessanti proprio perché celano segreti, sono dei traditori e attraverso la lettura emerge come spesso non conosciamo veramente chi ci sta accanto o come per difesa cerchiamo di non vedere la realtà.
La condizione in cui verte la città di Bologna, come del resto tutta l’Italia, porta le persone a vivere il loro quotidiano in modo distante, distanza che però l’autore sottolinea anche all’interno delle mura familiari dove le persone che pensiamo di conoscere possono nascondere oscuri e inconfessabili segreti.
Il pigiama rosa è un libro che ci fa riflettere su uno spaccato storico che ci ha visto e ci vede tuttora protagonisti, e su come spesso le dinamiche familiari siano ben diverse dall’apparenza, inoltre Fabio Federici, scrittore ma ancor prima colonnello dei Carabinieri e criminologo, ci fa vivere da vicino il lavoro e l’impegno delle forze dell’ordine.
Il racconto che appare ricco di eventi nebulosi, proprio attraverso i pensieri e le azioni dei personaggi dell’arma, permette al lettore di dipanare i suoi dubbi e scoprire le verità che si celano tra righe.
Attraverso una scrittura scorrevole e molto reale l’autore ha scritto un libro coinvolgente, attuale che permette di prendere coscienza delle dinamiche psicologiche umane spesso sottovalutate, proprio per questo sarà molto apprezzato da tutti i lettori affascinati e curiosi della psiche umana.

[©Gaia Micheletti per Le frasi più belle dei Libri…]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.