AUTORE: Valentina D’Urbano
TITOLO: Il rumore dei tuoi passi
EDITORE: Longanesi
DATA USCITA: 10/05/12
GENERE: Narrativa
TRAMA
In un luogo fatto di polvere, dove ogni cosa ha un soprannome, dove il quartiere in cui sono nati e cresciuti è chiamato “la Fortezza”, Beatrice e Alfredo sono per tutti “i gemelli”. I due però non hanno in comune il sangue, ma qualcosa di più profondo. A legarli è un’amicizia ruvida come l’intonaco sbrecciato dei palazzi in cui abitano, nata quando erano bambini e sopravvissuta a tutto ciò che di oscuro la vita può regalare.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
Un’amicizia che cresce con loro fino a diventare un amore selvaggio, graffiante come vetro spezzato, delicato e luminoso come un girasole. Un amore nato nonostante tutto e tutti, nonostante loro stessi per primi. Ma alle soglie dei vent’anni, la voce di Beatrice è stanca e strozzata. E il cuore fragile di Alfredo ha perso i suoi colori. Perché tutto sta per cambiare.
RECENSIONI
Il giorno in cui ho acquistato questo libro, ero capitata per caso in libreria. Non cercavo niente di particolare, ma qualcosa mi ha spinto a girarmi. Credo sia stato il libro a chiamarmi. Non ho neanche letto la trama. L’ho acquistato “a scatola chiusa”, semplicemente attratta dal titolo e dalla copertina. Non conoscevo l’autrice, non avevo idea di chi fosse. Dalla prima frase, però, ho subito avuto la conferma che non mi sarei pentita di averlo comprato. E’ un libro che mi ha conquistata da subito, non riuscivo a smettere di leggerlo.
“Il rumore dei tuoi passi” mi ha fatto conoscere Valentina D’Urbano (ebbene sì, ho avuto anche l’onore di incontrarla personalmente alla presentazione di un altro suo libro), e sono contentissima di averne avuto la possibilità. Credetemi quando dico che questa ragazza è nata per scrivere. E’ riuscita a dare vita a personaggi che sono diventati miei amici, a cui il mio pensiero ogni tanto ritorna.
E’ riuscita a toccare le corde più profonde della mia anima, a farmi emozionare, arrabbiare, piangere. Amo molto leggere ma non succede spesso che un libro mi prenda così tanto. Dopo questo romanzo ovviamente ho comprato anche tutti gli altri, di cui troverete una mia recensione: posso già anticiparvi che mi sono piaciuti tutti. La D’Urbano descrive i luoghi, le persone e gli eventi in maniera molto forte: difficilmente si può dimenticare qualcosa scritto da lei.
Questo libro lo consiglio a chiunque abbia voglia di trovare degli amici e abbia voglia di provare emozioni e anche un po’ di dolore. Perché una volta che ti sei affezionato ad Alfredo e Beatrice, non puoi restare indifferente alla loro storia.
[©Olga Buono]
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.