AUTORE: Cristina Caboni
TITOLO: Il sentiero dei profumi
EDITORE: Garzanti
GENERE: Narrativa
TRAMA
Elena non si fida di nessuno. Ha perso ogni certezza e non crede più nell’amore. Solo quando crea i suoi profumi riesce ad allontanare tutte le insicurezze. Solo avvolta dalle essenze dei fiori, dei legni e delle spezie sa come sconfiggere le sue paure. I profumi sono il suo sentiero verso il cuore delle persone.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
Parlano dei pensieri più profondi, delle speranze più nascoste: l’iris regala fiducia, la mimosa dona la felicità, la vaniglia protegge, la ginestra aiuta a non darsi per vinti mai. Ed Elena da sempre ha imparato a essere forte. Dal giorno in cui la madre se n’è andata via, abbandonandola quando era solo una ragazzina in cerca di affetto e carezze. Da allora ha potuto contare solo su sé stessa.
Da allora ha chiuso le porte delle sue emozioni. Adesso che ha ventisei anni il destino continua a metterla alla prova, ma il suo dono speciale le indica la strada da seguire. Una strada che la porta a Parigi in una delle maggiori botteghe della città, dove le fragranze si preparano ancora secondo l’antica arte dei profumieri. Le sue creazioni in poco tempo conquistano tutti.
Elena ha un modo unico di capire ed esaudire i desideri: è in grado di realizzare il profumo giusto per riconquistare un amore perduto, per superare la timidezza, per ritrovare la serenità. Ma non è ancora riuscita a creare l’essenza per fare pace con il suo passato, per avere il coraggio di perdonare. C’è un’unica persona che ha la chiave per entrare nelle pieghe della sua anima e guarire le sue ferite: Cail.
RECENSIONI
Quella di Elena Rossini è la storia di una ragazza coraggiosa che, reduce da un duro passato, all’improvviso si vede costretta ad andare incontro ad un cambiamento radicale volto a ritrovare se stessa … Erede di una famiglia di profumiere ossessionate dalla ricerca del Profumo Perfetto la piccola Elena è cresciuta fra i vecchi alambicchi ed essenze profumate con sua nonna Lucia che le ha da sempre insegnato ogni segreto del mestiere.
Sua mamma l’ha abbandonata ad otto anni e da allora non si fida più di nessuno. Dopo la rottura della sua relazione sentimentale rimane a pezzi, senza più progetti, senza più un futuro; grazie alla sua amica Monique, si trasferisce a Parigi , nel Marais . Qui incontra Cail, un ibridatore di rose, un uomo con il cuore tormentato nel quale riconosce parte delle sue ferite. Due solitudini che si incontrano e che insieme scoprono un nuovo modo di far pace con se stessi per aprirsi all’altro.
Grazie a Cail e Monie riscopre la propria passione per le essenze e diviene ben presto una profumiera artistica. Ciò che la contraddistingue è la straordinaria sensibilità, la capacità di sentire intimamente quello che la gente desidera e di trasformarlo in un’armonia di fragranze, in una vera e propria melodia. Parte dalle note di testa, per poi procedere con le note di cuore e di fondo, ossia quelle che costituiscono l’anima del profumo.
Il sentiero dei profumi è un romanzo avvincente che ti proietta in uno scenario ricco di profumi che riesci a sentire quasi concretamente; un racconto che ti insegna quanto le essenze della natura possano comunicare sino ad arrivarti fino al profondo dell’animo. Le essenze suscitano ricordi, sensazioni, pure emozioni.
Quella di Elena è la storia di un riscatto, di una vita in frantumi che dopo mille difficoltà riesce a giungere alla consapevolezza di cosa sia l’amore, a riscoprire quel senso di appartenenza ad una famiglia ormai da tempo perduta.
[©Antonella Cifarelli]