FRASI
“Se mi capita qualcosa lascio che accada. Cerco di non avere pregiudizi su niente, perché non sai mai quando la vita potrebbe sorprenderti.”
[Matteo Bussola, Il tempo di tornare a casa]
“Ci sono persone che passano la maggior parte della vita ad aspettare.
Aspettano l’amore giusto, il momento adatto, il mantenimento di una promessa, la conclusione di una sofferenza, la rimarginazione di una ferita. Attendono che qualcuno finalmente le veda.
Poi un giorno, senza preavviso, si alzano in piedi tra la folla e decidono che è ora.”[Matteo Bussola, Il tempo di tornare a casa]
“Ci sono situazioni, e persone, che quando arrivano non puoi farle aspettare un secondo di più. Devi decidere subito che fare. E non è nemmeno una decisione, senti solo che è la cosa giusta per te.”
[Matteo Bussola, Il tempo di tornare a casa]
“E dunque, a cosa servono le storie?
[…]
Io credo che le storie servono a scaldarci quando il vento è troppo freddo, a farci sentire meno soli, a sapere che tutti, a prescindere dal treno, condividiamo lo stesso viaggio. Servono a permetterci di incrociare sguardi diversi dal nostro.
[…]
A dare un senso alle nostre attese. A farci capire che c’è sempre un treno da prendere, nonostante tutto.
A farci sentire che siamo ancora in tempo.”[Matteo Bussola, Il tempo di tornare a casa]
“- La cosa tragica, vede, è che mi sono reso conto di una cosa.
– Quale?
– Che fra un incontro e un addio non c’è alcuna differenza, – dice. – Si tratta sempre di lasciar andare una parte di te, di vivere con quel che resta.”[Matteo Bussola, Il tempo di tornare a casa]
“Non è forse un’ambizione quella di vivere tranquillo, divertirsi con gli amici, avere un lavoro sicuro per quando umile, una casa anche piccola, una moglie, due figli, un labrador di nome Freddie in onore del tuo cantante preferito?
I suoi sogni finivano lì, e non c’è nulla di male a sognare in piccolo, se il sogno è il tuo, se te lo sei scelto è coltivato perché davvero non vuoi altro.”[Matteo Bussola, Il tempo di tornare a casa]