AUTORE: Rebecca Makkai
TITOLO: L’angolo dei lettori ribelli
TRADUTTORE: Luisa Piussi
EDITORE: Piemme
GENERE: Narrativa
TRAMA
Lui: Ian Drake, 10 anni, occhiali tondi e grande sorriso, lettore vorace. Gli piace che i libri inizino con un prologo. Lei: Lucy Hull, 26 anni, bibliotecaria per caso in una piccola città di provincia (sezione ragazzi), discendente di rivoluzionari russi emigrati in America. È convinta che i libri possano salvarti la vita. Sarà che entrambi non sanno resistere alla tentazione di sbirciare subito l’ultima riga dei romanzi, ma tra loro si stabilisce una complicità immediata.
Per Ian, fedelissimo della biblioteca, che frequenta anche con la varicella o una gamba rotta, quegli scaffali sono un rifugio dal controllo opprimente della famiglia, ultrareligiosa. E Lucy, approfittando delle scarse conoscenze dei suoi genitori in materia di narrativa per ragazzi, aggira la loro censura, ben felice di passare a Ian sotto banco libri “proibiti”, come quelli che osano parlare di magia, specie se «scritti da Harry Potter».
Quando, però, a Ian non basterà più fuggire con la fantasia, si farà rapire davvero. E i due appassionati lettori diventeranno protagonisti di una loro personale avventura. In cerca, soprattutto, di se stessi. Una storia per chi ama la lettura e per chi ama la libertà – che, in fondo, sono la stessa cosa.
RECENSIONI
Se ciò che state cercando è un libro leggero e scorrevole non potete non leggere questo romanzo. La trama è, in certi punti, al limite dell’assurdo, ma allo stesso tempo tenera e accattivante.
I due protagonisti Ian e Lucy diventano amici per caso e ciò che li lega è l’amore incondizionato per i libri. Ian è un ragazzino di 10 anni con alle spalle una famiglia molto religiosa, che controlla e vieta libri ritenuti poco adatti a lui; Lucy è una giovane bibliotecaria che conosce i gusti di Ian ed è in grado di fornirgli i “libri proibiti” sotto banco.
Il romanzo è ulteriormente abbellito dalle continue citazioni di opere letterarie famose che fanno di questo libro un tributo al mondo editoriale.
Voto personale 3 su 5
[©Alessia Bombino @il_segna_libro__]