FRASI
“Lui, Luca, dipendeva dal sentimento che provava per sua moglie. Non da lei, attenzione: nessuno dipende mai da una persona. Ma da un sentimento sì, senza alcun dubbio. Lui dipendeva dall’amore che provava per lei.”
[Maurizio De Giovanni, L’equazione del cuore]
“È incredibile quanto si riesca a non vedere quando non si guarda.”
[Maurizio De Giovanni, L’equazione del cuore]
“Se stai nove anni in una casa, impari a conoscere l’odore dell’aria.”
[Maurizio De Giovanni, L’equazione del cuore]
“Il rimpianto suona sempre stupido, soprattutto quando non hai scelta.”
[Maurizio De Giovanni, L’equazione del cuore]
“L’irregolarità, il caos è vita, l’ordine e il silenzio sono morte.”
[Maurizio De Giovanni, L’equazione del cuore]
“La felicità sembra la lepre meccanica dei cinodromi, ci è mai stato? Corre sempre un po’ più veloce del più veloce dei cani. Lui si illude di acchiapparla per la coda, e invece non ci arriva mai. Per un motivo o per l’altro.”
[Maurizio De Giovanni, L’equazione del cuore]
“Se misuri un po’ di diametri delle cellule che rivestono i capillari, ci trovi una rete simile a quella ricostruibile tra le stelle. Bello, no?”
[Maurizio De Giovanni, L’equazione del cuore]
“Pensano tutti che un matematico cerchi la regolarità, invece è proprio il contrario. Un matematico guarda le cose senza pregiudizi, e conta. Solo questo: conta.”
[Maurizio De Giovanni, L’equazione del cuore]
“…fin da bambino era affascinato da come i numeri si mettessero in relazione spontaneamente, in maniera più emersa e riconoscibile degli esseri umani, uno divisibile o multiplo di un altro o semplicemente incompatibile.”
[Maurizio De Giovanni, L’equazione del cuore]
“Continuava a camminare svelto come fosse diretto da qualche parte, ma teneva quell’andatura solo per contrastare il freddo che filtrava attraverso i tessuti, colava dentro i muscoli, e si mescolava al sangue per arrivare all’anima.”
[Maurizio De Giovanni, L’equazione del cuore]