“L’equazione del cuore” – Maurizio De Giovanni

0
737
Nessun Voto

AUTORE: Maurizio De Giovanni
TITOLO: L’equazione del cuore
EDITORE: Mondadori
DATA USCITA: 01/02/22
GENERE: Narrativa

TRAMA

Dopo la morte della moglie, Massimo, professore di matematica in pensione, vive, introverso e taciturno, in una casa appartata su un’isola del golfo di Napoli. Pesca con metodo e maestria e si limita a scambiare rare e convenzionali telefonate con la figlia Cristina, che vive in una piccola città della ricca provincia padana.

A interrompere il ritmo di tanto abitudinaria esistenza la notizia di un grave incidente stradale: la figlia e il genero sono morti, il piccolo Checco è in coma. Massimo deve assolvere i suoi doveri. Crede, una volta celebrata la cerimonia funebre, di poter tornare nella sua isola, e lasciare quel luogo freddo e inospitale. Non può.

I sanitari lo vogliono presente accanto al ragazzino che giace incosciente. Controvoglia, il professore si dispone a raccontare al nipote, come può e come sa, la “sua” matematica, la fascinosa armonia dei numeri. Fuori dall’ospedale si sente addosso gli occhi della città, dove lo si addita, in quanto unico parente, come tutore del minore, potenziale erede di una impresa da cui dipende il benessere di molti. Da lì in poi quanto mistero è necessario attraversare? Quanto umano dolore bisogna patire? Per arrivare dove?

Leggi le frasi che abbiamo scelto per te


RECENSIONI

Una vita intera basata sulla precisione del calcolo e dei numeri…ma cosa accade quando un’incidente dalle conseguenze devastanti irrompe prepotentemente sotto forma di variabili che sfuggono al controllo matematico?

Massimo è un professore di matematica ormai in pensione che, dalla morte della moglie, vive una vita isolata dai suoi cari, al contatto con la natura e con la pesca. Una figlia amata ma non vissuta, ormai sposata e lontana da quel mondo così chiuso e isolato; un nipote, Francesco,detto Checco, nato da questo amore.

Poi tutta la realtà ovattata di Massimo va in frantumi una sera con quella maledetta telefonata. E proprio come nella pesca, Massimo il pescatore dovrà riavvolgere lentamente la lenza della vita della figlia per capire, indagare su ciò che non sembra essere un reale incidente stradale. Dall’altro lato a fare da contrappeso un Pesciolino in balia delle responsabilità e delle decisioni prese da quel nonno che ,forse, per la prima volta dopo anni torna a vivere spinto dal desiderio di riscatto nei confronti della vita stessa.

Una penna dalla sensibilità magistrale, in grado di farti entrare nell’intimo del personaggio con delicatezza e in punta di piedi.
Voto personale 5 su 5

[©Alessia Bombino @il_segna_libro__]

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.

Vota ora