AUTORE: Andrea Camilleri
TITOLO: La gita a Tindari
EDITORE: Sellerio
GENERE: Narrativa gialla
TRAMA
Premio Bancarella 2001. Camilleri inaugura l’anno da poco iniziato con un nuovo romanzo che riporta sulla scena il “suo” Montalbano, il detective ormai più famoso d’Italia, protagonista di complessi casi investigativi e di un fortunatissimo successo letterario.
Questa volta le vicende del simpatico poliziotto si svolgono tra Vigàta e Tindari, suggestivo promontorio carico di riminescenze storiche arcaiche, alla ricerca del misterioso legame che ha accomunato nella medesima morte violenta tre persone tra di loro estranee.
Leggi le frasi che abbiamo scelto per te
Grazie al suo inconfondibile intuito professionale e ancor più forse della sua sensibilità di uomo, Montalbano concluderà con successo le indagini, muovendosi al confine tra il mondo della tradizione e il mondo della modernità; lui, cinquantenne, in vena di bilanci e previsioni sulla vita e sul futuro, alle prese con la realtà attuale della tecnologia avanzata e di Internet, che rendono superflua ogni appartenenza, confine o distanza geografica.
Un confronto che lo porterà a dubitare persino di non essere adeguato ai tempi. Al di là di questi riflessioni e incertezze che accrescono l’umanità del personaggio, rendendolo una figura ancor più vera e familiare, questo quinto romanzo della “saga” di Montalbano riconferma intatto la sapienza della narrazione di Camilleri, in cui si mescolano il fascino di una lingua costantemente protesa al dialetto, la suggestione dell’intreccio, la vivacità dei personaggi.
RECENSIONI
Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.