“La lettrice di mezzanotte” – Alice Ozma

0
424

AUTORE: Alice Ozma
TITOLO: La lettrice di mezzanotte
TRADUTTORE: C. Brovelli
EDITORE: Sperling & Kupfer
GENERE:Autobiografia

TRAMA

Alice, figlia di un bibliotecario di una scuola elementare, ha nove anni quando, durante un viaggio in treno, fa un patto con suo padre Jim: ogni sera, per cento giorni, prima che scocchi la mezzanotte, lui leggerà per lei ad alta voce. Da allora, la vita che scorre veloce intorno a loro si ferma quando, la sera, iniziano quel rito, soprannominato “la Serie”, in cui padre e figlia viaggiano insieme sulle ali dei libri, scambiandosi pensieri ed emozioni. Ma, una volta raggiunto il traguardo, Alice e Jim non riescono a fermarsi. Basta uno sguardo ed entrambi capiscono che il loro rituale deve andare avanti perché è diventato un momento irrinunciabile, l’unica costante in una quotidianità semplice e complicata, in una vita fatta di sogni, cambiamenti e scoperte.

Leggere insieme diventa così una medicina contro la tristezza, un modo per ritrovarsi e conoscersi, un angolo di cielo in cui le nuvole non possono arrivare. Una certezza che li accompagnerà ogni sera, senza eccezioni, fino alla vigilia della partenza della ragazza per il college. In questo libro straordinario, Alice racconta il suo profondo legame con il padre, le speranze, le paure, i trionfi che hanno vissuto e le lezioni di vita che hanno imparato dalle letture condivise. Una dolcissima storia vera sulla magia dei libri. Prefazione di Jim Brozina.


RECENSIONI

“Perchè i libri diventano migliori, quando vengono condivisi.” Inizio la recensione con questa frase perchè penso raccolga tutta la sostanza di questo fantastico romanzo. Come l’autrice stessa dice, “La lettrice di mezzanotte” non parla di libri, va oltre… In quest’era tecnologica dove abbiamo tv, social e “chi più ne ha più ne metta”, siamo presi da qualunque cosa dimenticandoci spesso di ciò che la semplicità delle piccole (grandi) cose in realtà rappresenta. Una di queste è la lettura che via via si va perdendo e come Alice stessa dice, è ora di agire.

E’ esattamente quello che in questo libro farà, agirà per far sì che la sua passione e in primis quella di suo padre si trasmetta a chi sceglierà di leggerlo.Personalmente ho assaporato ogni pagina, anche se questo libro ha scatenato in me sentimenti contrastanti, a volte lo leggevo stupita, altre mi ci ritrovavo nelle sue parole, a volte mi ha provocato noia.. ma nelle ultime pagine questo libro ha avuto per me lo stesso effetto che una supernova ha nella galassia, ha raggiunto un punto in cui è esploso tanto da rilasciare la sua essenza, tanto che una volta chiuso ho cominciato a sentirne la mancanza.

Avete presente quando apprezzi una cosa una volta persa? “La lettrice di mezzanotte” è quello che ha fatto con me.Mi ha inciso l’importanza di leggere storie alla mia piccola e mi sono sentita piacevolmente rimproverata in ogni pagina, tanto da cominciare subito a raccontarle storie.Lo consiglio, soprattutto a chi ha davvero la passione per la lettura e i libri in genere. Nomina moltissimi libri adolescenziali e no, cita frasi importanti e infine porta ad una promessa meravigliosa (pag. 233/234) che ogni lettore dovrebbe farsi… fare… 

[©Anna Rita Paolicelli]

 

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.