“La ragazza del collegio” – Alessia Gazzola

Vol. 8

0
622

AUTORE: Alessia Gazzola
TITOLO: La ragazza del collegio
EDITORE Longanesi
DATA USCITA: 12/10/21
GENERE: Narrativa gialla

TRAMA – La ragazza del collegio

Alice è tornata dopo un intenso periodo vissuto a Washington insieme a Claudio Conforti, e c’è una ragione precisa dietro la decisione della coppia più scintillante della medicina legale.

Per Claudio, infatti, questa è l’occasione della vita: la Wally sta per andare in pensione e la corsa alla successione in qualità di direttore dell’istituto sembra aperta e subito chiusa: CC appare come la persona ideale per assurgere al ruolo di nuovo «Supremo» dell’istituto.

Ma, mentre lo scatto di carriera di Claudio, contro ogni previsione, si rivela tutt’altro che facile, Alice – ora medico legale praticante a tutti gli effetti – si trova coinvolta non in uno ma in ben due casi che presto si dimostrano in grado di mettere alla prova il suo ben noto fiuto investigativo.

Da un lato, l’incidente stradale di cui è vittima una giovane studentessa di un prestigioso collegio potrebbe nascondere qualcosa di più terribile della semplice fatalità, anche perché il colpevole è fuggito e sembra impossibile stanarlo.

E dall’altro c’è di mezzo un bambino smarrito che non parla e di cui non si sa bene nemmeno l’età. Spinta dalla sua naturale empatia, e da una buona dose di voglia di ficcanasare, Alice si troverà coinvolta dalle due vicende, molto più intimamente di quanto lei (e CC stesso) si potevano mai immaginare.

Alice Allevi la serie:
L’allieva
Un segreto non è per sempre
Le ossa della principessa
Una lunga estate crudele
Un po’ di follia in primavera
Arabesque
Il ladro gentiluomo
La ragazza del collegio

Prequel:
Sindrome da cuore in sospeso

FRASI

“Ah, i se. Che invenzione inutile e al contempo suggestiva.”

______

“Ed è bello percepire l’affetto tangibile degli altri, meno lo è sentirsi trattare come una sprovveduta. D’altra parte, se gli altri si creano una determinata opinione di noi forse è il caso di farsi due domandine.”

_____

“Che cose meschine si riescono a dire quando si è arrabbiati.
Sono pentita, ma una volta dette le parole non si possono ritirare, non è consentito un rewind, per questo ci si dovrebbe pensare prima, è l’abc, viene insegnato da bambini, eppure eccoci qui adulti, a cascare in pieno nell’errore di farci comandare dall’area del linguaggio senza prima porla al vaglio di tutto il resto del cervello.”

_____

“Ogni volta sono tentata di chiamarlo per dirgli di ripensarci, che esistono le vie di mezzo, ma alla fine evito. Quando qualcuno oppone un limite, la persona intelligente che sta dall’altro lato deve prendere atto.”

_____

 


RECENSIONI

Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.