AUTORE: Guillaume Musso
TITOLO: La vita è un romanzo
EDITORE: La nave di Teseo
DATA USCITA: 27/08/2020
GENERE: Thriller
TRAMA
La vita è un romanzo
“Carrie, mia figlia di tre anni, è sparita mentre giocavamo a nascondino nel mio appartamento di Brooklyn.” La denuncia di Flora Conway, una famosa scrittrice nota per la sua riservatezza, sembra un enigma senza soluzione. Nonostante il clamoroso successo dei suoi libri, Flora non partecipa mai a eventi pubblici, né rilascia interviste di persona: il suo unico tramite con il mondo esterno è Fantine, la sua editrice.
La vita di Flora è avvolta dal mistero come la scomparsa della piccola Carrie. La porta dell’appartamento e le finestre erano chiuse, le telecamere del vecchio edificio di New York non mostrano alcuna intrusione, le indagini della polizia non portano a nulla. Dall’altra parte dell’Atlantico, a Parigi, Romain Ozorski è uno scrittore dal cuore infranto.
Vorrebbe che la sua vita privata fosse metodica come i romanzi che scrive di getto, invece la moglie lo sta lasciando e minaccia di portargli via l’adorato figlio Théo. Romain è l’unico che possiede la chiave per risolvere il mistero di Flora, e lei è decisa a trovarlo a tutti i costi.
FRASI
Si ecco che cosa sappiamo fare meglio: resistere. Quando ci danno per annegati, cerchiamo in noi la forza per sferrare il colpo di coda che ci riporterà in superficie.
_____
A che cosa servono i libri se non riescono a condurci verso la.vita, se non riescono a farci bere con più avidità?
_____
Dopo aver cercato per anni di iniettare vita nelle mie finzioni, ho bisogno di iniettare finzione nella mia vita.
_____
L’essenziale della creazione è sperimentare cose, ancora e ancora, senza per forza andare fino in fondo o pretendere di serbarne traccia. É così in tutte le sue arti.
_____
Il mondo della finzione è pericoloso. L’ho sempre saputo. Così come ho sempre saputo che per me sarebbe stato rischioso avventurarmi in questo territorio.
_____
Io non sono l’unico a cercare di lasciarmi alle spalle la realtà del tempo in cui vivo e vi riesco grazie al mio immaginario. Altri vi riescono in altri modi.
_____
Per scrivere romanzi bisogna scendere in profondità dentro se stessi. In una zona oscura.
La vita è un romanzo, Guillaume Musso – Ed. La nave di Teseo
RECENSIONI
E nessuno sbaglia più di chi pensa di vivere solo nella realtà.
.
.
Fatico a selezionare ciò che devo scrivere perché in base a cosa scrivo svelo “segreti” che non vanno svelati. In primis posso dire dell’evento che viene enunciato nelle primissime pagine. Una bimba, Carrie, figlia della scrittrice Flora Conway, scompare dentro casa (un lussuoso appartamento ristrutturato da poco) mentre gioca a nascondino con la madre. E già solo per questo il lettore si prende d’ansia perché deve capire cosa è successo e sopratutto come visto che non è entrato nessuno…
Poi all’improvviso il lettore viene catapultato in un posto lontano da Brooklyn per conoscere Romain Ozorski, uno scrittore che lotta con la moglie in un divorzio difficile.
Due scrittori, due figli “lontani” per motivi diversi ma forti.
Entrambi scrivono storie e nella loro vita finzione e realtà sembrano mescolarsi come capelli in una treccia elaborata ben fatta.
Si dipana così una storia in cui a mio avviso ci sono due trame. La prima che riguarda il cammino di Flora e Romain e Carrie e Theo e Fantine che nelle mani di Musso diventano attori fondamentali della storia e la seconda che riguarda invece un cammino introspettivo, strettamente legato all’esercizio di stile fatto dall’autore, in cui si cammina dentro il buio della scrittura, dentro la magia della finzione e la paura della realtà e viceversa.
Il lettore diventa scrittore e cerca di interrogarsi su tutti gli stratagemmi che ci si inventa per sopravvivere.
Non mancano occasioni di riflessione sull’egoismo, sulla fatica dei divorzi, sull’arte dello scrivere, della potenza dell’immaginazione, la fatica dei figli dei separati, la meraviglia della scrittura.
Libro che si legge velocemente perché un certo disorientamento porta a voler scoprire che succede, libro consigliato.
©Maria Elena Bianco
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.