“Lo stupore di una notte di luce” – Clara Sánchez

0
434

AUTORE: Clara Sánchez
TITOLO: Lo stupore di una notte di luce
TRADUTTORE: Enrica Budetta
EDITORE: Garzanti
DATA USCITA: 24/05/18
GENERE: Narrativa

TRAMA

Lo stupore di una notte di luce

È una notte stranamente luminosa. Una notte in cui il buio non può più nascondere nulla. Lo sa bene Sandra, mentre guarda suo figlio che dorme accanto a lei. Ha fatto il possibile per proteggerlo. Ma nessuno è mai davvero al sicuro. Soprattutto ora che nella borsa dell’asilo ha trovato un biglietto. Poche parole che possono venire solo dal suo passato: «Dov’è Julián?».

All’improvviso il castello che Sandra ha costruito crolla pezzo dopo pezzo: il bambino è in pericolo. Sandra deve tornare dove tutto è iniziato. Dove ha scoperto che la verità può essere peggio di un incubo.

Dove ha incontrato due vecchietti che l’hanno accolta come una figlia, ma che in realtà erano due nazisti con le mani sporche di sangue innocente, che inseguivano ancora i loro ideali crudeli e spietati.

È stato Julián ad aiutarla a capire chi erano veramente. Lui che, sopravvissuto a Mauthausen, ha cercato di scovare quei criminali ancora in libertà. Lui ora è l’unico che può conoscere chi ha scritto quel biglietto e perché.

Julián sa che la sua lotta non è finita, che i nazisti non si sono mai arresi. Si nascondono dietro nuovi segreti e tradimenti. E quando il figlio di Sandra viene rapito, l’uomo sente che bisogna fare qualcosa e in fretta.

Perché in gioco c’è la vita di un bambino. Ma non solo. C’è una sete di giustizia che non può ancora essere messa a tacere. Clara Sánchez regala finalmente ai suoi lettori il libro che aspettavano con ansia, il seguito di uno dei romanzi più venduti e amati degli ultimi anni: “Il profumo delle foglie di limone”. E torna a raccontare una indimenticabile storia di speranza anche quando tutto sembra perduto.


FRASI

Non è così facile tagliare definitivamente i ponti, anche se si tratta del tuo peggior nemico, perché la memoria non taglia, non è un coltello.
_____
Sembrava che l’amore fosse rimasto chiuso in una di quelle ampolle di vetro che custodiscono lucertole e farfalle perché le si possa osservare di tanto in tanto senza doverle inseguire né acchiappare.
_____
Non si può scegliere ciò che non si vuole sapere, ti si infila negli occhi come una folata di sabbia e ti resta nel cervello e nello stomaco.
_____
Forse era una delle manie più persistenti che si era portata dietro dopo aver lasciato il campo di concentramento: l’ossessione per la pulizia. Non sopportava che urinando lasciassi cadere qualche goccia sul pavimento intorno al gabinetto, né capelli nello scarico della vasca, né un granello di polvere, né alcun odore, né secrezioni sulle lenzuola, che bisognava cambiare immediatamente dopo aver fatto l’amore o perché avevamo sudato.
[…]…era meravigliosa e straordinariamente poco rancorosa, ma aveva deciso di cancellare dalla sua vista, dal suo olfatto e dal suo udito l’immondizia del campo.
_____
Ci sono due tipi di persone: quelle che odiano fare il male che è stato fatto loro e quelle che hanno bisogno di farlo a loro volta per liberarsene.
_____
Era incredibile che nello stesso spazio e nello stesso tempo coesistessero […] il dolore e la felicità, il bene e il male. […] A volte si fa fatica a vedere le cose a distinguerle, perché sono unite, perché tutto ciò che esiste in questa vita è sullo stesso tavolo.

Lo stupore di una notte di luce, Clara Sánchez– Ed. Garzanti


RECENSIONE

Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.