“Luce della notte” – Ilaria Tuti

0
934

FRASI

“Che incanto era l’umanità dolente, alla quale entrambi appartenevano. La bellezza sacra e commovente della fallibilità. Nell’incavo oscuro delle crepe, in quei frammenti d’infinito che erano le anime spezzate, l’essere umano risplendeva.”

[Ilaria Tuti, Luce della Notte]

 

“Molti pensano che il lutto si riservi solo a qualcuno che amiamo, a qualcuno di esterno, intendo. Ma noi amiamo anche noi stessi, o almeno così dovremmo. Elaborare la vecchiaia comporta attraversare un lutto, significa fare i conti con tante perdite, ultima quella della vita…”

[Ilaria Tuti, Luce della Notte]

Scopri più di questo libro

 

“Quanto costa tornare sui propri passi , stare in piedi davanti a qualcuno che ci ha abbandonato da tempo, nel momento più tragico, e chiedergli aiuto?”

[Ilaria Tuti, Luce della Notte]

 

“Può una storia dire più di qualsiasi discorso pontificante sulla vita, sull’amore? Sì, se tra le righe batte un cuore. E tra quelle pagine c’era un cuore disperato e innamorato, con il suo carico di calore, di sangue che canta la meraviglia di un sentimento così sconvolgente, di paura, bisogno e stupore, con l’eco dolorante di anime spaventate, strette l’una all’altra, in procinto di perdersi e forse ritrovarsi da qualche altra parte, perché non si può amare così tanto per nulla.”

[Ilaria Tuti, Luce della Notte]

 

“Ma la felicità può ridursi a un singolo atto insensato e per nulla gratificante, se guardato solo con gli occhi degli altri.”

[Ilaria Tuti, Luce della Notte]

 

” Prendimi, se cado, le venne da pensare con un senso di vertigine. E stava cadendo davvero, nella vita, un’altra volta. Un volo della mente verso il basso.”

[Ilaria Tuti, Luce della Notte]