AUTORE: Massimo Recalcati
TITOLO: Mantieni il bacio
EDITORE: Feltrinelli
DATA USCITA: 2019
GENERE: Emozioni
TRAMA
Mantieni il bacio
“La fedeltà non è una prigione, né una gabbia, se si trasforma in un sacrificio bisogna liberarsi. La fedeltà diventa una postura dell’amore perché trasforma lo stesso in nuovo, non c’è bisogno di andare altrove per trovarlo. Come quando guardiamo un’alba sorgere: l’abbiamo vista mille volte ma non ci stancheremmo mai di ammirarla, ogni volta ci appare diversa, nuova.”
Chi ha detto che l’empatia sia necessaria per fondare una buona relazione? Che l’amore sia anzitutto dialogo? E se quelle del “dialogo” e dell'”empatia” fossero delle parole d’ordine finalizzate proprio a scongiurare l’alterità dell’Altro, la sua radicale e irriducibile differenza, il suo essere straniero?
Se la condizione di ogni amore non fosse dialogo ma l’incontro con un segreto indecifrabile, con un mistero che resiste a ogni sforzo empatico? Lacan affermava che il rapporto sessuale è impossibile, è sempre fallito. Non posso mai sentire quello che l’altro sente, confondermi, coincidere, essere lui. Ma è proprio dall’esperienza di questo fallimento che diviene possibile l’amore come amore per l’eteros.
Si tratta di provare a condividere proprio l’impossibilità di condividere il rapporto. Se ti amo non è perché dialogo con te ma perché in te c’è qualcosa di te e di me che mi sfugge, impossibile da raggiungere. Scopro, cioè, in te un segreto che mi supera e si distanzia da ogni empatia possibile.
Per questo Lacan identificava l’amore con la donna, se la donna è – come è – il nome più radicale del segreto impossibile da decifrare. In una ricerca intima e profonda, Massimo Recalcati indaga il miracolo dell’amore, il sentimento più misterioso di tutti.
«La fedeltà non è una prigione, né una gabbia,» spiega, «se si trasforma in un sacrificio bisogna liberarsi. La fedeltà diventa una postura dell’amore perché trasforma lo stesso in nuovo, non c’è bisogno di andare altrove per trovarlo. Come quando guardiamo un’alba sorgere: l’abbiamo vista mille volte ma non ci stancheremmo mai di ammirarla, ogni volta ci appare diversa, nuova».
FRASI
“Io mi sento atteso, sento di essere stato atteso solo quando ho potuto incontrare chi mi ama.”
_____
“Se il silenzio dell’amato appare insopportabile è perché esso segnala con forza che la sua presenza si è trasformata irreversibilmente in un’assenza. Nessuno mi ridona, mi restituisce l’amore che io posso offrire. La mia dichiarazione d’amore (“ti amo”) non ha più destinatario. Come un vascello fantasma, torno a girovagare nel nulla. Io non ho più valore perché non manco più a nessuno, perché non c’è più nessuno che mi pensa. La fine dell’amore è la fine di un pensiero che mi pensa, di un ascolto che mi risponde. Non sono più la sua mancanza. L’altro può vivere senza di me. Nel luogo della presenza cala l’ombra dell’assenza.”
_____
“L’amore non si accontenta dell’istante – non si accontenta di bruciare -, ma vuole durare.”
_____
“(…)come nasce un amore? Come accade? Come avviene che Due si incontrino e dichiarino di amarsi? Qual è il segreto dell’amore? Cosa lo accende, lo sospinge, lo tiene in moto? Cosa lo anima? Cosa vuole l’amore? Cosa significa dichiarare il proprio amore? Cosa diciamo quando dichiariamo “ti amo”?. E’ tutto un inganno, un’illusione, una trappola come ritengono in molti? Una perdita di tempo, un dolore inutile o un fastidio da sopprimere per i più cinici? E poi: quanto dura un amore? Quanto può durare? Non vive di una contraddizione insanabile una dichiarazione d’amore che vorrebbe essere per sempre? Ogni amore non finisce forse necessariamente in merda? Non finisce prima o poi nell’odio? Non è questa la verità ultima dell’amore? Ogni amore non è forse destinato a conoscere la sua fine? Credere nell’amore tra Due è allora credere a una favola? Dichiarare il proprio amore “per sempre” denuncia immancabilmente l’immaturità psicologica di che lo dichiara?”
_____
“La promessa dell’amore vuole essere per sempre. Ma da nessuna parte “il per sempre” dell’amore può scriversi, può essere garantito, assicurato nel suo compimento.”
_____
“Eppure in ogni epoca e a ogni latitudine la nascita di un amore sfida il tempo perché ogni amore degno di questo nome vorrebbe sempre essere “per sempre”, vorrebbe rendere eterna la sua fiamma. Ogni colta che dico “ti amo” sottintendo – gli amanti sottintendono -, contro ogni evidenza razionale e contro la stessa esperienza più comune, che “sarà per sempre”. La promessa dell’amore è, infatti, una promessa che non ha paura di evocare l’eternità:” Il nostro amore sarà per sempre.”
_____
Mantieni il bacio – Massimo Recalcati
RECENSIONI
Vuoi essere il primo ad inviarci la recensione di questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com
Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.