AUTORE: Valeria Dainese
TITOLO: Marea. La storia del capitano Bonny, una ragazza tra i pirati.
EDITORE: Gemini Grafica Editore
GENERE: Young Adult
TRAMA
Combattere contro i pregiudizi non è mai una cosa semplice, che ci si trovi su un galeone del XVIII secolo o in un’università del giorno d’oggi, che si voglia diventare pirati o si ambisca a sfondare nel cinema. Le vite e le aspirazioni dell’irrequieta Anne, della ribelle Cindy e del fantasioso Matt s’intrecciano grazie a un misterioso tesoro, nascosto ai piedi di una profumata magnolia, in un giardino pubblico di Charleston.
Un filo rosso che attraversa tutta la narrazione, cucendo insieme passato e futuro, cambiando l’esistenza di tanti personaggi diversi, ognuno impegnato a trovare la propria strada, per non farsi travolgere dalla marea.
Il romanzo prende spunto dalla breve biografia contenuta nel libro A General History of the Pyrates del Capitano Charles Johnson (1724), per restituirci un ritratto vitale e contemporaneo del più famoso pirata donna dei Caraibi: Anne Bonny.
RECENSIONI
Il ritrovamento di un tesoro imprevisto, una storia che sembra intrecciarsi attraverso i secoli e la figura di un pirata dai contorni leggendari sono gli elementi essenziali di questa storia.
Andando indietro nel tempo, Valeria Dainese prende spunto da una ricerca di alcuni studenti universitari per raccontare la vita e le gesta di Bonny, divenuto in breve tempo uno dei più famigerati pirati della storia.
L’astuzia, il coraggio e la prontezza di spirito sono solo alcune delle caratteristiche che lo hanno reso immortale.
Ciò che distingue il pirata Bonny da tutti gli altri è, in realtà, il fatto che si tratti di una donna.
Vestita da uomo, Bonny combatte con coraggio sulla sua nave, si libera dalle situazioni più pericolose solo grazie alla propria intelligenza, scende a patti con gli avversari al fine di ottenere ciò che desidera.
Quello di Valeria Dainese è un racconto divertente, capace di trasportare il lettore a bordo di una nave dei pirati e di farlo emozionare seguendo le gesta del capitano Bonny.
Ma non solo.
Quella di Anne Bonny è la storia di una donna come tante, desiderosa di emergere e di plasmare il proprio destino, stanca di vivere all’ombra del proprio uomo. È la storia di una donna delusa da tutti gli uomini della sua vita, dalle loro menzogne e ambiguità, dalla loro scarsa lealtà. Proprio per riscattarsi, per splendere di luce propria senza più essere oscurata dalle figura ingombranti che l’hanno circondata fino a quel momento, Bonny si lancia in una vita avventurosa e anomala, ma fatta su misura per lei.
La cosa più emozionante, però, è che nonostante tutti gli sforzi per apparire un uomo, per somigliare a loro ed essere considerata loro pari, Anna rimane ciò che è: una donna.
Eccola allora uccidere i propri nemici a bordo della nave e, al tempo stesso, desiderare dei fiori freschi ogni giorno, amare profondamente e oltre ogni ragione.
Con leggerezza, Valeria Dainese ci racconta una storia di pirati e combattenti, ma soprattutto di riscatto femminile. E ci conferma ciò che forse a volte dimentichiamo: essere donna è una ricchezza e mai, per nulla al mondo, dobbiamo sotterrare questo tesoro nel timore che ci renda più fragili e meno competitive.
Come Anne e molte altre prima e dopo di lei, anche noi possiamo combattere le più dure battaglie senza smettere di sognare il profumo dei fiori.
[©Antonella Venturi]