“Nessuno sa di noi” – Simona Sparaco

0
447

AUTORE: Simona Sparaco
TITOLO: Nessuno sa di noi
EDITORE: Giunti
GENERE: Narrativa

TRAMA

Quando Luce e Pietro si recano in ambulatorio per fare una delle ultime ecografie prima del parto, sono al settimo cielo. Pietro indossa persino il maglione portafortuna, quello tutto sfilacciato a scacchi verdi e blu delle grandi occasioni. Ci sono voluti anni per arrivare fin qui, anni di calcoli esasperanti con calendario alla mano, di “sesso a comando”, di attese col cuore in gola smentite in un minuto. Non appena sul monitor appare il piccolo Lorenzo, però, il sorriso della ginecologa si spegne di colpo.

Lorenzo è troppo “corto”. Ha qualcosa che non va. Comincia così il viaggio di una coppia nella nebbia di una realtà sconosciuta. Luce e Pietro sono chiamati a prendere una decisione irrevocabile, che cambierà per sempre la loro vita e quella di chi gli sta intorno.

Qual è la cosa giusta quando tutte le strade li conducono a un vicolo cieco? E l’amore fino a che punto potrà salvarli? “Nessuno sa di noi” è la storia della nostra fragilità. Di un mondo che si lacera come carta velina e di un grande amore che tenta in ogni modo di ricomporlo.

FRASI

“La vita è fatta di dettagli […] sono quei dettagli che fanno la differenza, mica altro.”

Simona Sparaco – Nessuno sa di noi – Giunti

 

“All’ospedale non ci sono più malati di quanti ce ne siano fuori. Siamo tutti costantemente alla ricerca di una cura. Una cura che ci stravolga, che ci cancelli persino, purchè ci salvi. Che ci faccia tornare indietro o ci spinga avanti. Anche dopo aver sconfitto l’incurabile, torniamo tutti, prima o poi, alla ricerca di una cura. E non basta una sera a settimana per immaginare di averla trovata.
”

Simona Sparaco – Nessuno sa di noi

 

“Le disgrazie fanno questo effetto: strappano le parole di bocca, oppure la riempiono di frasi di circostanza.
”

Simona Sparaco – Nessuno sa di noi

 

“È successo che eravamo felici. Sembravamo volare sopra le nostre vite, così meravigliosamente incoscienti. Poi, in un istante qualunque, siamo precipitati.

E adesso siamo qui, senza sapere se resteremo paralizzati a vita, su una sedia a rotelle, o se incerti e zoppicanti, prima o poi , ci rimetteremo in piedi e ricominceremo a camminare.
”

Simona Sparaco – Nessuno sa di noi – Giunti

 

“Non sono né la prima e né l’ultima a essersi innamorata di un uomo inaffidabile, imprevedibile, impossibile. Ma lui mi ha fatto salire su questa stella, e ora non c’è verso di tornare indietro. Sono troppo in alto per lasciarmi cadere. Qui c’è troppo luce perché io riesca a vedere. E poi, le stelle sono tante, ma troppo lontane perché la gente possa capire.”

Simona Sparaco – Nessuno sa di noi

 

“Mi chiedo come si possa sentire una mancanza così struggente, così viscerale, come se mi avessero strappato a morsi un arto, per lasciarmi poi sbrindellata e grondante sul ciglio di un burrone, senza più una forma armonica, un pensiero compiuto, come si possa sentire una mancanza del genere per qualcuno che non abbiamo mai conosciuto.
”

Simona Sparaco – Nessuno sa di noi – Giunti

 

“Sono una stanza inespugnabile in una casa vuota. Una casa violata, saccheggiata. È inutile insistere, quella porta non si apre.
”

[Simona Sparaco – Nessuno sa di noi]

RECENSIONI

Vuoi essere il primo a recensire questo libro?
Scrivici a: annarita.paolicelli85@gmail.com

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.