“Non ditelo allo scrittore” – Alice Basso

0
541
scrittore

AUTORE: Alice Basso
TITOLO: Non ditelo allo scrittore
EDITORE: Garzanti
DATA USCITA: 18/05/2018
GENERE: Narrativa gialla

TRAMA – Non ditelo allo scrittore

A Vani basta notare un tic, una lieve flessione della voce, uno strano modo di camminare per sapere cosa c’è nella testa delle persone. Una empatia innata che Vani mal sopporta, visto il suo odio per qualunque essere vivente le stia intorno. Una capacità speciale che però è fondamentale nel suo mestiere. Perché Vani è una ghostwriter.

Presta le sue parole ad autori che in realtà non hanno scritto i loro libri. Si mette nei loro panni. Un lavoro complicato di cui non può parlare con nessuno. Solo il suo capo sa bene qual è ruolo di Vani nella casa editrice.

E sa bene che il compito che le ha affidato è più di una sfida: deve scovare un suo simile, un altro ghostwriter che si cela dietro uno dei più importanti romanzi della letteratura italiana. Solo Vani può trovarlo, seguendo il suo intuito che non l’abbandona mai.

Solo lei può farlo uscire dall’ombra. Ma per renderlo un comunicatore perfetto, lei che ama solo la compagnia dei suoi libri e veste sempre di nero, ha bisogno del fascino ammaliatore di Riccardo. Lo stesso scrittore che le ha spezzato il cuore, che ora è pronto a tutto per riconquistarla. Vani deve stare attenta a non lasciarsi incantare dai suoi gesti.

Eppure ha ben altro a cui pensare. Il commissario Berganza, con cui collabora, è sicuro che lei sia l’unica a poter scoprire come un boss della malavita agli arresti domiciliari riesca comunque a guidare i suoi traffici. Come è sicuro che sia arrivato il momento di mettere tutte le carte in tavola con Vani.

Con nessun’altra donna riuscirà mai a parlare di Chandler, Agatha Christie e Simenon come con lei.E quando la vita del commissario è in pericolo, Vani rischia tutto per salvarlo. Senza sapere come mai l’abbia fatto. Forse perché, come ha imparato leggendo La lettera scarlatta e Cyrano de Bergerac, ogni uomo aspira a qualcosa di più grande, che rompa ogni schema della razionalità e della logica.

Vani è ormai uno dei personaggi più amati dai lettori italiani. Dopo il successo dell’Imprevedibile piano della scrittrice senza nome e di Scrivere è un mestiere pericoloso, Alice Basso torna con la perfezione e l’originalità di uno stile che le ha portato l’ammirazione della stampa più autorevole.

Un nuovo romanzo, stesse caratteristiche imperdibili: libri, indagini, amore e una protagonista che diventerà come un’amica un po’ strana che non riuscirete più ad abbandonare.

Non ditelo allo scrittore

Le FRASI

A me piacciono poche persone, è un dato di fatto. Quando hanno distribuito tolleranza e stima verso il prossimo, sono arrivata tardi perché c’era coda allo sportello del cinismo.”

Alice Basso, Non ditelo allo scrittore – Ed. Garzanti

_____
“Ah, fanciulla, credimi, ti capisco. Non c’è niente che faccia male a una persona scrupolosa e precisa quanto accorgersi di aver combinato un casino. Sarebbe bello appartenere a quella spensierata categoria di persone che quando inciampano riescono a non vergognarsi di sè fino all’autocombustione, ma non a tutti è dato.”

Alice Basso, Non ditelo allo scrittore – Ed. Garzanti

_____
“Invecchiare non serve a un accidente. Non ti aspettare granché dallo scorrere del tempo. Continuerai a sentirti fuori posto e a non capire come funziona gran parte del mondo. Continuerai a scoprire che c’è gente a cui non piaci senza che tu sappia bene cos’hai fatto di male, e dovrai imparare a conviverci. Continuerai a scontrarti con regole sociali che nessuna autorità che pure potrai aver acquisito ti darà mai la facoltà di ignorare del tutto. Continuerai a voler essere diversa, a essere fiera di essere diversa, e allo stesso tempo a dispiacerti, sotto sotto, che gli altri non siano uguali a te o peggio ancora, che nemmeno vogliano esserlo. E se, come credo, sei un po’ come me, continuerai a provare la tentazione di scappare e di trovare rifugio in un mondo di carta che però a un certo punto non ti basterà più – spero solo che tu non lo capisca troppo tardi. Quindi comincia subito a trovare il tuo modo per sopravvivere a tutte queste cose, […] perché il passare del tempo da solo potrebbe non bastare a darti la ricetta.”
_____
“Tutti vogliono sempre che capisca da sola. Solo perché lo so fare non è mica detto che abbia sempre voglia di farlo.”

Alice Basso, Non ditelo allo scrittore – Ed. Garzanti

_____
“Però – ora l’ho capito – io non voglio nemmeno vivere esclusivamente per vincere o essere vinta. Per attaccare o essere vittima. Per umiliare o sentirmi umiliata. Per essere in guerra e mai in pace.
[…]buttarsi nel mondo a spada sguainata: io lo faccio da sempre e adesso mi accorgo di quanto sterile e sfiancante stia diventando.
Questa è la verità. Pura e semplice.
Forse inizio ad averne abbastanza di vivere in guerra.
Forse a me un po’ di pace non farebbe più tanto schifo.”

_____
“C’è solo una cosa che mi viene peggio del guardarmi dentro: prenderla bene quando mi guarda dentro qualcun altro.”

Alice Basso, Non ditelo allo scrittore – Ed. Garzanti

_____
“Anche se non è sicura di cosa vuole davvero dalla vita, è possibile che abbia appena iniziato a farsi un’idea di cosa NON vuole.”
_____
“Lo odio.
Dio, che fastidio.
Perché non c’è nessuno che sia così odioso quanto qualcuno che è odioso fino a quando non smette di esserlo e ti costringe a sentirti pure in colpa per averlo odiato.”
_____
“È da vigliacchi rinfacciare colpe a chi ti ha già chiesto scusa.”

Alice Basso, Non ditelo allo scrittore – Ed. Garzanti

_____
“Quando ti odiano i cattivi ti senti un eroe. È quando ti odiano quelli che credevi buoni che ci resti di merda.”
_____
“Perché è così, da un momento all’altro, che ti piombano addosso le cose che ti cambiano la vita.”

Alice Basso, Non ditelo allo scrittore – Ed. Garzanti

_____
“Una volta uscito dal cassetto del suo autore, un libro diventa di chiunque lo legga, e ciascuno ha il diritto di trovarci dentro quello che vuole.”
_____
“…quando le persone tengono a qualcosa diventano vulnerabili e ricattabili.”

Alice Basso, Non ditelo allo scrittore – Ed. Garzanti

 

La serie della ghostwriter

L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome
Scrivere è un mestiere pericoloso
Non ditelo allo scrittore
La scrittrice del mistero
Un caso speciale per la ghostwriter


RECENSIONI

Questo libro è l’ennesima prova che ci sono libri capaci di annientarti il cervello (in senso buono eh), di permetterti di isolarti anche in mezzo ad una marea di gente e di vivere appieno la storia raccontanta, come se dentro al libro davvero ci fossi tu nei panni della protagonista!

Vani è sempre la stessa meravigliosa Vani, dolcissimo personaggio oscuro, ghostwriter senza filtri che ha sempre qualcosa da dire e che sa farlo con intelligenza. 
I protagonisti intorno a lei sono gli stessi, per fortuna direi.

Libro dopo libro ci sono tasselli che si mettono a posto. Infatti in quest’ultimo ci sono dei salti temporali tra la protagonista adolescente e quella attuale. 
Vani in questo libro avrà sembianze umane, lo scudo di cui si circonda comincia lentamente a scorticarsi e la ragazza che non ha mai bisogno di nulla comincia a sentire la necessità di un qualcosa, ma cosa?

Il bello sarà scoprirlo pagina dopo pagina.

Adesso mi aspetta l’ultimo della serie…

[©Anysbook]

Le recensioni presenti in “Le frasi più belle dei Libri…” esprimono le opinioni personali del recensore. Ti suggeriamo di leggere i libri che ti proponiamo, a prescindere dal giudizio da noi espresso. Qualora volessi esprimere la tua opinione invia commenti o recensioni tramite il modulo presente nel nostro sito web.